Orecchiette di semola
Le Orecchiette sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina pugliese, queste in particolare semplicemente di semola.
La tradizione pugliese sta anche nei prodotti da forno che accompagnano i principali antipasti o piatti tipici pugliesi, in questa categoria potrai trovare frise, taralli pugliesi artigianali, pasta secca e pasta fresca pugliese lavorata a mano.
Ci sono 27 prodotti.
Le Orecchiette sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina pugliese, queste in particolare semplicemente di semola.
La focaccia che vi proponiamo è preparata artigianalmente e cotta al forno al legna da un tradizionale forno di Altamura, che prepara per noi anche il pane DOP di Altamura. Il formato di UNA ruota di focaccia intera è di 600gr. Vi consigliamo di acquistare anche il pane di Altamura, risparmierete sui costi di spedizione e guadagnerete in bontà genuina! [NON SPEDIAMO ALL'ESTERO]
Il pane di Altamura è uno dei prodotti DOP più famosi della Puglia, viene preparato secondo un rigido disciplinare e cotto nel forno a legna. [NON SPEDIAMO ALL'ESTERO]
Friselline al grano tenero con olio di oliva, ottime da accompagnare come antipasto con patè o altri prodotti. Queste frise non hanno bisogno di essere bagnate ma vanno sgranocchiate, la loro dimensione è di circa 3/4 cm
I taralli sono il simbolo dell'arte panificatoria pugliese per eccellenza, questi quelli dal gusto classico, quelli che non riesci a non mangiarli, sono piccolini e friabili al punto giusto.
Uno squisito panino fatto dello stesso impasto della pizza. La lievitazione è naturale e la cottura avviene a pietra. Non dovrai fare altro riscaldarlo in forno e poi farcirlo secondo il tuo gusto e la tua fantasia! Il prezzo è riferito alla confezione che ne contiene 2. PER ORDINI ALL'INGROSSO CONTATTECI.
I tarallini alla cipolla sono particolari perchè coccolano e stimolano il palato con un piacevole ed aromatico sapore alla cipolla pugliese. Che bontà!
Questi taralli contengono un mix di cereali che li rendono fragranti e particolari, consigliamo di gustarli insieme ad un bicchiere di vino rosso, formaggio e tanti altri sapori pugliesi.
Dall'esperienza del forno Preite nascono queste friselline all'olio di grano senatore cappelli BIO macinato a pietra. Queste sono le piccole friselline che si mangiano senza prima metterle in acqua, si sgranocchiano ed hanno un diametro di 3/4cm.
I taralli sono il simbolo dell'arte panificatoria pugliese per eccellenza, questi al finocchio hanno un sapore unico e tradizionale.
La frisa di orzo è tra i formati più classici, qui la presentiamo con il formato da 500gr del Forno Preite, la sua dimensione è una dimensione media di circa 6/8 cm, il grano è 100% pugliese.
I taralli sono il simbolo dell'arte panificatoria pugliese per eccellenza, questi alle cime di rapa sono il classico nel classici, da assaggiare assolutamente.
L'esperienza e la qualità del forno Preite hanno creato questo prodotto unico nel suo genere, che unisce la tradizione con un ingrediente salutare che è la curcuma. Queste sono le piccole friselline che si mangiano senza prima metterle in acqua, si sgranocchiano ed hanno un diametro di 3/4cm
La più classica delle frise, quella tradizionale di grano duro, disponibile confezione da 1 Kg, la dimensione di questa frisa è quella un pò più grande con un diametro di circa 8/10cm, cotta in forno a legna con il metodo tradizionale. Per le quantità disponibili leggete in fondo, è possibile fare ordini superiori alle quantità disponibili.
Questa frisa è uno dei classici, qui la presentiamo con il formato da 500gr del Forno Preite, la sua dimensione è una dimensione media di circa 6/8 cm, il grano è 100% pugliese.
Altro classico formato, quella di orzo, disponibile confezione da 1 Kg, la dimensione di questa frisa è quella un pò più grande con un diametro di circa 8/10cm, cotta in forno a legna con il metodo tradizionale. Per le quantità disponibili leggete in fondo, è possibile fare ordini superiori alle quantità disponibili.