
Frisa ai Cereali 400 gr
La famosa frisa pugliese nel formato cereali, confezione da 400gr.
I cereali misti riescono sempre dare sapore e carattere a qualunque tipo di piatto e preparazione sia dolce che salata e sono fondamentali per l'alimentazione umana. Per questi motivi molte aziende non esitano ad introdurre in catalogo qualche proposta a base di cereali misti pronta a soddisfare le esigenze di chi ama introdurre cibi sani, preparati con materie prime locali, sicure, spesso biologiche, con l'obiettivo di prendersi cura della propria salute e del proprio benessere. I taralli pugliesi ai multicereali rappresentano la risposta che La Terra di Puglia dà a questo tipo di esigenza. Prova anche tu questi tarallini: sono saporitissimi e ricchi di fibre, perfetti per te che desideri prodotti da forno gustosi che si prendano cura anche dalla tua salute.
Le farine a base di multicereali sono molto interessanti in quanto coniugano sotto un minimo comune denominatore - quello della farina - tutte le proprietà nutritive e tutti i benefici di differenti tipologie di cereali. Naturalmente mettere a punto un mix di farine derivanti da cereali diversi non è affatto facile. Occorrono studio delle singole materie prime, selezione delle stesse, lavorazioni differenti, ed infine è possibile mettere a punto il proprio mix personalizzato. Cosa si intende dunque per multicereali? Si tratta di una farina particolarmente ricca, saporita e nutriente, derivante dalla macinatura di diversi cereali, che possono essere, per esempio: orzo, segale, farro, grano tenero, avena, riso o altri.
Come anticipato, la farina multicereali ha il vantaggio di unire sotto di sé tutti i benefici dei vari cereali in esse contenuti. Largo quindi a sali minerali, vitamine ed altri ingredienti preziosi per la salute ed il benessere del nostro organismo. E non solo: queste tipologie di farine sono anche particolarmente indicate per chi desidera aggiungere alla propria dieta un apporto extra di fibre. Oltre ad essere gustosi e saporiti, i taralli ai multicereali sono anche decisamente sani per la tua salute intestinale. Non di dimentichi che l'intestino è spesso definito il "secondo cervello" del nostro corpo, e non a caso. Nell'intestino ha sede il nostro sistema immunitario e dalla sua salute dipende spesso la salute dell'intero organismo.
I taralli ai multicereali sono un'idea sana e gustosa per offrire ai tuoi familiari, ai tuoi bambini e ai tuoi ospiti uno snack, un aperitivo o un'alternativa al pane davvero interessante. Zero conservanti, zero aromi chimici, ma tanti ingredienti buoni e sani non solo Made in Italy ma ancor più Made in Puglia. Una scelta alimentare sana e saporita che sicuramente incontrerà l'approvazione di tutta la famiglia. I taralli ai multicereali La Terra di Puglia sono perfetti per un break di metà mattina o di metà pomeriggio, a tavola a posto del pane, come aperitivo. Il pack è peraltro della dimensione giusta per venire con voi praticamente ovunque: al mare, in palestra, in gita, al lavoro. Se proposti con un buon vino pugliese da aperitivo sono anche perfetti per dar vita ad un elegante aperitivo gourmet in pieno stile pugliese.
Se stai cercando uno shop online di prodotti tipici pugliesi perfetto per riempire la tua dispensa di tante interessanti bontà regionali, sei nel posto giusto. Sulle pagine di questo shop troverai la migliore passata di pomodoro pugliese, il famoso olio pugliese di diversi cultivar e tipologie (anche biologico, con tappo antirabbocco, in lattina oppure in orcio di terracotta), e poi ancora i vini (tra cui alcuni vini del Salento pluripremiati), i prodotti da forno (frise e friselline, tarallini e altro), la pasta fresca nei formati della tradizione, i latticini e molto altro. Pochi click e il tuo pacco sarà alla tua porta in uno o due giorni, pagamenti sicuri ed un servizio clienti sempre attivo ed a tua disposizione. Non ti resta che provare questi taralli ai multicereali, magari con un buon olio pugliese oppure con un vino del Salento!
I pomodori secchi sono un prodotto conosciutissimo ed amatissimo in tutta Italia. Si producono in tutta l'Italia meridionale ed in abbondanza in Puglia, dove il sole caldo ed intenso che ogni estate splende in regione, consente di ottenere una gamma di ortaggi secchi davvero unica nel suo genere. E con i migliori pomodori secchi prodotti apposta per l'occasione, oggi La Terra di Puglia realizza - come sempre artigianalmente - i migliori taralli pugliesi ai pomodori secchi che possiate provare. Metteteci alla prova: già dal primo assaggio potrete percepire tutta l'intensità di questi pomodori baciati dal caldo sole pugliese, unita alla fragranza di un prodotto da forno nella produzione del quale la Puglia non ha davvero rivali.
Noto anche come oro verde di Puglia, l'olio extravergine di oliva è un prodotto eccezionale che non dovrebbe mancare mai sulle nostre tavole. Oltre ad essere indubbiamente buono (chi non resiste ad un pezzettino di pane fresco imbibito in un po' d'olio di oliva, in qualunque momento della giornata?), è anche un vero e proprio toccasana per tutta la famiglia. Lo ritroviamo oggi protagonista di questi taralli pugliesi artigianali, che grazie alla presenza dell'oro verde di Puglia - per l'appunto - acquisiscono un sapore intenso, rotondo, gradevole ed irresistibile. Provateli anche voi: sono un grande classico molto amato da tutta la famiglia.
I tarallini al finocchio sono forse i primi tarallini "inventati" in terra di Puglia. I semi di finocchio sono ovunque presenti in Puglia e riescono a dare un carattere identitario unico alla gastronomia pugliese e salentina. Il profumo di questi minuscoli ma inebrianti semini "sa di Puglia" senza alcun dubbio e riporta chi assaggia con la mente indietro nel tempo. Ai ricordi di un'infanzia fatta di semplicità, quando sulla tavola della cucina facevano capolino erbe aromatiche e commestibili raccolte proprio sotto casa. Un po' di farina, poco olio, e in men che non si dica questi strepitosi e genuini taralli al finocchio erano pronti da gustare. Torna insieme a noi alla Puglia del ricordo ed assaggia questi tarallini al finocchio dei quali, siamo certi, non saprai più fare a meno.
Se la voglia di taralli pugliesi oggi si fa sentire ma desideri anche provare un abbinamento ed un sapore nuovi ed originali, ti consigliamo di provare i taralli patate e rosmarino di La Terra di Puglia. Un abbinamento classico ma per nulla scontato, che porta in tavola tutta la voglia di fragranza ma anche di sapori che rievochino e ricordino le domeniche trascorse in famiglia a casa dei nonni. Sono sapori semplici ma all'italiana, che parlano la lingua della famiglia e dello stare insieme in armonia. I sapori che La Terra di Puglia ama.
I taralli pugliesi proposti in questa pagina sono quelli classici che sono preparati secondo la ricetta della nonna. Non v'è nonna in terra di Puglia che non sappia preparare in quattro e quattr'otto questi taralli classici pugliesi. Gli ingredienti? Pochi, semplici e genuini, ovvero quelli di una volta. Farina, olio pugliese, l'immancabile vino bianco (motivo per cui spesso questi taralli pugliesi originali sono anche noti con il nome di taralli al vino o taralli al vino bianco) e poco altro. E poi, l'amore per le cose fatte bene, che in Terra di Puglia mettiamo in tutto quello che facciamo. Provali anche tu: diventeranno un "must" della tua dispensa e del tuo quotidiano, e non abbiamo dubbi che spesso li userai anche al posto del pane, o li porterai con te al lavoro.
I tarallini alla curcuma e semi di chia soddisfano appieno la nostra voglia di assaggiare un prodotto da forno fragrante ed aromatico al tempo stesso. L'abbinamento tra semi di chia e curcuma è vincente, profumatissimo e per nulla sovrastante. Un aroma invitante che accontenta tutti, anche i bambini. Provateli: il loro colore giallo intenso dona buon umore ed energia già al primo assaggio. Una proposta originale a marchio La Terra di Puglia che punta a coccolare anche i palati più esigenti e più desiderosi di prodotti innovativi ma di alta qualità.
Se in Italia la pizza è una piccola grande istituzione capace di mettere tutti d'accordo, possiamo dire lo stesso anche di tutto ciò che sa di pizza e di pizzaiola. E questi taralli pugliesi artigianali non sono da meno. Prova anche tu insieme a noi tutta la bontà dei taralli alla pizzaiola artigianali La Terra di Puglia: origano e pomodoro portano al tuo palato tutta l'emozione e la voglia di un tuffo nel Mediterraneo più autentico. Sarà amore al primo assaggio.
I tarallini al peperoncino offrono il giusto equilibrio tra piccantezza e fragranza: per questo motivo sono un prodotto da forno perfetto per accontentare la voglia di quello sprint in più che a volte desideriamo da parte di un prodotto da forno di qualità. Sarà amore al primo assaggio e, vedrete, questi tarallini non mancheranno più nella vostra dispensa: dalla merenda, all'aperitivo, alla tavola, saranno l'accompagnamento immancabile di ogni momento della giornata. Ottimi da soli, si abbinano anche molto bene ad un buon vino del Salento oppure ad una lacrima del migliore olio pugliese.
Alzi la mano chi non desidera trovare sempre nuovi modi per aggiungere brio e sapore in cucina. Il peperoncino pugliese ci viene dunque in aiuto e ci consente di mettere a punto i nostri taralli pugliesi al peperoncino: fragranti al punto giusto, piccantini senza strafare, divertenti, sapidi e invitanti, questi taralli sono la risposta perfetta alla voglia di sapore e di originalità, di brio e di carattere.
Noto anche come oro verde di Puglia, l'olio extravergine di oliva è un prodotto eccezionale che non dovrebbe mancare mai sulle nostre tavole. Oltre ad essere indubbiamente buono (chi non resiste ad un pezzettino di pane fresco imbibito in un po' d'olio di oliva, in qualunque momento della giornata?), è anche un vero e proprio toccasana per tutta la famiglia. Lo ritroviamo oggi protagonista di questi taralli pugliesi artigianali, che grazie alla presenza dell'oro verde di Puglia - per l'appunto - acquisiscono un sapore intenso, rotondo, gradevole ed irresistibile. Provateli anche voi: sono un grande classico molto amato da tutta la famiglia.
La scamorza è un prodotto fresco. Formaggio fermentato a pasta filata dura. Prodotto con solo latte vaccino intero, ha forma a pera con una breve strozzatura sormontata da un ingrossamento detto “testa”. Il peso del prodotto è di circa 500gr.
Le sagne incannulate, vale a dire attorcigliate su se stesse, sono la pasta per eccellenza della tradizionale cucina salentina.