Sugo giallo di ciliegino salsato
Deliziosi, tondeggianti, dolci e invitanti pomodori ciliegini gialli immersi nella loro stessa salsa, densa e cremosa. Un prodotto perfetto per portare il sole della Puglia in tavola!
I sughi pugliesi sono tra i più sani, genuini e saporiti che si trovino in giro per l’Italia. A noi piacciono perché sono a base di ottimo pomodoro, sano e genuino, maturato al caldo sole della Puglia e poi usato per dar vita a sughi pronti davvero irresistibili. Perché chi l’ha detto che sugo pronto non è sinonimo di salute e genuinità?
Un menu pugliese che si rispetti è piuttosto articolato, ed include antipasti pugliesi veloci, primi piatti pugliesi, secondi piatti pugliesi e naturalmente ricette pugliesi dolci. Il menu è sempre realizzato con materia prima a km zero, ovvero tanto sapore e poco trasporto! In questa pagina troverai un ottimo sugo alla pugliese, pomodoro e basilico, sughi per orecchiette pugliesi come quello alla contadina o quello alle olive, e poi altre bontà. Se non disponi di un buon sugo pugliese per orecchiette, puoi preparare un sugo alla pugliese con ricotta, o mescolare un po’ di conserva pugliese con della ricotta fresca. In fatto di secondi piatti pugliesi, anche il sugo alle braciole pugliesi è un classico della domenica, da servire anche con un po’ di ricotta schianta!
La puglia non è proprio una regione di grande pesce, vi si gusta ottimo pesce azzurro locale, ma la cucina pugliese include meno primi piatti pugliesi di pesce e più piatti a base di carne ed ortaggi. Gli ortaggi per esempio sono i protagonisti degli antipasti pugliesi veloci, così come di tanti di quei piatti tipici pugliesi in dialetto che forse avete sentito nominare ma non del tutto compreso, come ciceri e tria ed altri. Ecco, i legumi sono i grandi protagonisti dei menu di questa regione, sia in inverno, quando sono protagonisti di zuppe calde, sia in estate, quando vengono gustati freddi o freschi. I legumi possono essere anche i protagonisti delle ricette pugliesi estive, quando si preferiscono tanti assaggini di verdura piuttosto che un piatto unico caldo. Anche i sughi pugliesi sono amati in estate, ma anche in inverno: averne una buona scorta in dispensa aiuta a superare la fretta, l’arrivo di ospiti e molte altre situazioni in modo più che egregio.
I primi piatti pugliesi non mancano mai in qualunque ristorante o trattoria da Foggia fino a Lecce. I sughi pugliesi più amati sono il sugo con braciole pugliesi, il ragù alla pugliese, la pasta e ricotta alla pugliese, la pasta con le cozze in bianco alla pugliese e molti altri. Trova in queste pagine il sugo che fa per te e fanne subito scorta così da affrontare in tranquillità i mesi a venire! Buon appetito!
Ci sono 10 prodotti.
Deliziosi, tondeggianti, dolci e invitanti pomodori ciliegini gialli immersi nella loro stessa salsa, densa e cremosa. Un prodotto perfetto per portare il sole della Puglia in tavola!
Le olive celline non sono solamente eccellenti per dar vita ad un olio pugliese sano e gustoso o per essere consumate come olive da tavola: te le proponiamo qui come ingrediente principe di un sugo artigianale.
Rosso intenso, invitante, bello da vedere e ottimo da gustare con fantasia, il datterino rosso salsato è il giusto mix tra passata di pomodoro pugliese e pomodorini salsati pelati. Una texture irresistibile!
Il sugo di ombrina con cicerchia è perfetto per chi ama il connubio tra il miglior pesce fresco del Mediterraneo ed i grandi legumi della tradizione. Il prodotto ideale per un primo piatto di pasta fresca fatta in casa sotto il segno del sapore ma anche del benessere per tutta la famiglia.
Un delizioso sugo di pesce a base di spigola e pomodoro fresco, profumatissimo di mare e sano per tutta la famiglia. Il 41% di Spigola, mentre i sughi normali che trovi comunemente nei punti vendita non arrivano nemmeno a 7%.
Basta scaldarlo per 5 minuti et voilà: ecco pronto un sugo con peperoncino piccante fresco. Ottimo per la pasta ma anche per la pizza.
Abbiamo preparato questo BOX completo di tutte le nostre 8 passate che ti può aiutare successivamente nella scelta della più ideale per la tua famiglia. E allora, prova questa degustazione di passate e preparati a fare un viaggio gustativo nel magico mondo del pomodoro pugliese. Nella pagina in fondo troverete tutte le passate inserite in questa degustazione.
Un sugo di pesce fresco e sano a base di ottima orata fresca e salsa di pomodoro giallo. Un abbinamento saporito e gustoso indicato per tutta la famiglia quando si ha voglia di un primo di pesce sano ma veloce. Il 41% di Orata, mentre i sughi normali che trovi in giro non arrivano nemmeno a 7%.
Una passata dal colore giallo intenso e dal sapore inconfondibile dei pomodori d'inverno, capace di raccontarci, assaggio dopo assaggio, la storia di una Puglia le cui radici gastronomiche affondano in un passato lontano fatto di sapori autentici.
Altro golosissimo esempio di prodotto DEMETER provenienete da agricoltura biologica sono i i pomodori scattarisciati (schiacciati in padella): un vero must della cucina salentina! formato da 290 gr.