Caricamento in corso ...
Un rosso passito da Indicazione Geografica Tipica Salento prodotto con...
Un eccellente Primitivo in purezza, dall'IGT Salento, il cui aroma...
Un rosso Salento IGT ottenuto da un blend di Primitivo, Montepulciano e...
Il primissimo olio che affiora naturalmente dopo la prima macinatura...
I sughi pugliesi sono tra i più sani, genuini e saporiti che si trovino in giro per l’Italia. A noi piacciono perché sono a base di ottimo pomodoro, sano e genuino, maturato al caldo sole della Puglia e poi usato per dar vita a sughi pronti davvero irresistibili. Perché chi l’ha detto che sugo pronto non è sinonimo di salute e genuinità?
I sughi pugliesi sono tra i più sani, genuini e saporiti che si trovino in giro per l’Italia. A noi piacciono perché sono a base di ottimo pomodoro, sano e genuino, maturato al caldo sole della Puglia e poi usato per dar vita a sughi pronti davvero irresistibili. Perché chi l’ha detto che sugo pronto non è sinonimo di salute e genuinità?
Un menu pugliese che si rispetti è piuttosto articolato, ed include antipasti pugliesi veloci, primi piatti pugliesi, secondi piatti pugliesi e naturalmente ricette pugliesi dolci. Il menu è sempre realizzato con materia prima a km zero, ovvero tanto sapore e poco trasporto! In questa pagina troverai un ottimo sugo alla pugliese, pomodoro e basilico, sughi per orecchiette pugliesi come quello alla contadina o quello alle olive, e poi altre bontà. Se non disponi di un buon sugo pugliese per orecchiette, puoi preparare un sugo alla pugliese con ricotta, o mescolare un po’ di conserva pugliese con della ricotta fresca. In fatto di secondi piatti pugliesi, anche il sugo alle braciole pugliesi è un classico della domenica, da servire anche con un po’ di ricotta schianta!
La puglia non è proprio una regione di grande pesce, vi si gusta ottimo pesce azzurro locale, ma la cucina pugliese include meno primi piatti pugliesi di pesce e più piatti a base di carne ed ortaggi. Gli ortaggi per esempio sono i protagonisti degli antipasti pugliesi veloci, così come di tanti di quei piatti tipici pugliesi in dialetto che forse avete sentito nominare ma non del tutto compreso, come ciceri e tria ed altri. Ecco, i legumi sono i grandi protagonisti dei menu di questa regione, sia in inverno, quando sono protagonisti di zuppe calde, sia in estate, quando vengono gustati freddi o freschi. I legumi possono essere anche i protagonisti delle ricette pugliesi estive, quando si preferiscono tanti assaggini di verdura piuttosto che un piatto unico caldo. Anche i sughi pugliesi sono amati in estate, ma anche in inverno: averne una buona scorta in dispensa aiuta a superare la fretta, l’arrivo di ospiti e molte altre situazioni in modo più che egregio.
I primi piatti pugliesi non mancano mai in qualunque ristorante o trattoria da Foggia fino a Lecce. I sughi pugliesi più amati sono il sugo con braciole pugliesi, il ragù alla pugliese, la pasta e ricotta alla pugliese, la pasta con le cozze in bianco alla pugliese e molti altri. Trova in queste pagine il sugo che fa per te e fanne subito scorta così da affrontare in tranquillità i mesi a venire! Buon appetito!
Abbiamo preparato questo BOX completo di tutte le nostre passate che ti può aiutare successivamente nella scelta della più ideale per la tua famiglia. E allora, prova questa degustazione di passate e preparati a fare un viaggio gustativo nel magico mondo del pomodoro pugliese. Nella pagina in fondo troverete tutte le passate inserite in questa degustazione. Abbiamo preparato questo BOX completo di tutte le nostre passate che ti può aiutare...
Altro golosissimo esempio di prodotto DEMETER provenienete da agricoltura biologica sono i i pomodori scattarisciati (schiacciati in padella): un vero must della cucina salentina! formato da 290 gr. Altro golosissimo esempio di prodotto DEMETER provenienete da agricoltura biologica sono i i...
Il cappero di Racale e il tonnetto del mediterraneo danno a questo sugo un gusto davvero unico! Sulla pasta, sulla pizza, o dove preferite. Il cappero di Racale e il tonnetto del mediterraneo danno a questo sugo un gusto davvero unico!...
L'oliva cellina da al sugo quel gusto particolare, unico ed inconfondibile, con l'unica accortezza di riuscire a non fare la scarpetta nella pentola già durante la preparazione. L'oliva cellina da al sugo quel gusto particolare, unico ed inconfondibile, con l'unica...
Un sugo fatto con i nostri ortaggi essiccati al sole e i nostri pomodori freschi, ottimi per condire la vostra pasta e la vostra giornata con un gusto unico. Qui dentro c’è tutto il sud! Un sugo fatto con i nostri ortaggi essiccati al sole e i nostri pomodori freschi, ottimi per...
Un sugo denso e polposo, realizzato in modo tradizionale. È pronto in 5 minuti e inebrierà le vostre case col profumo inconfondibile del peperone dolce. Un sugo denso e polposo, realizzato in modo tradizionale. È pronto in 5 minuti e inebrierà le...
Basta scaldarlo per 5 minuti et voilà: ecco pronto un sugo con peperoncino piccante fresco. Ottimo per la pasta ma anche per la pizza. Basta scaldarlo per 5 minuti et voilà: ecco pronto un sugo con peperoncino piccante fresco....
Un sugo saporito e buono in ogni occasione. Basta scaldarlo 5 minuti per sprigionare in casa i profumi tipici del Salento. Buono sulla pasta e sulla pizza, anche in inverno vi sembrerà in un attimo di essere al termine di una lunga e soleggiata giornata salentina. Un sugo saporito e buono in ogni occasione. Basta scaldarlo 5 minuti per sprigionare in casa i...
Un sugo buono e genuino, a cui viene effettuata la pastorizzazione. Un sugo buono e genuino, a cui viene effettuata la pastorizzazione.
Vi proponiamo un pacchetto con all'interno 12 bottiglie da 250 gr miste di sughi artigianali pronti in 5 minuti, un mix perfetto per rallegrare i vostri pranzi o cene in compagnia dei profumi e sapori pugliesi. Vi proponiamo un pacchetto con all'interno 12 bottiglie da 250 gr miste di sughi artigianali...