Prodotti Tipici

I prodotti tipici pugliesi non possono mancare sulla tua tavola: ecco allora un'interessante scelta di ortaggi e prodotti tipici che la Terra di Puglia offre, maturati naturalmente al sole della Puglia secondo i tempi e i modi suggeriti dalla tradizione, senza fretta e senza aggiunta d'altro, e poi lavorati naturalmente per consentirti di assaporare tutto il sapore della Puglia più genuina boccone dopo boccone. E se chiudi gli occhi, sarai davvero in Puglia insieme a noi. 

Prodotti tipici pugliesi

Filtri attivi


Puntarelle alla crudaiola

Le puntarelle altro non sono che le deliziose e croccanti cimette contenute nel cuore della cicoria Catalogna o cicoria di Galatina. In Salento le consumiamo cotte con finocchi o crude in insalata, ma la vera delizia è gustarle sott'olio. E' POSSIBILE DEGUSTARE ANCHE LE NUOVE PUNTARELLE AL NATURALE

8,00 € Prezzo

Puntarelle alla crudaiola al naturale

Le puntarelle altro non sono che le deliziose e croccanti cimette contenute nel cuore della cicoria Catalogna o cicoria di Galatina. In Salento le consumiamo cotte con finocchi o crude in insalata, ma la vera delizia è gustarle sott'olio. Nuovo vasetto da 580 ml, più grande del precedente da 550ml.

6,55 € Prezzo

Cipolle rosse al vino negroamaro

Dal matrimonio d'amore tra le migliori cipolle rosse pugliesi e l'eccellente vino Negroamaro, un prodotto eccellente che naturalmente parla pugliese. Due straodrinari sapori pugliesi pronti a regalare al palato un momento di vero piacere. 

5,64 € Prezzo

Olive Termite di Bitetto

Le olive termite di Bitetto in salamoia sono un prodotto tipico pugliese preparato secondo la tecnica tradizionale. Sono immerse in una salamoia delicata e sono un prodotto senza aceto. 

6,18 € Prezzo

Carciofini a spicchi al naturale

Un classico protagonista della tavola pugliese è il carciofo, che tradizionalmente si raccoglie in marzo - aprile e che non manca mai sulle tavole locali. Abbiamo pensato con questo prodotto di rispettarne il sapore e l'integrità, limitandoci a raccoglierlo, mondarlo ed invasarlo per voi a spicchi in una semplicissima e delicata salamoia. Un prodotto che vi conquisterà con la sua semplicità.

5,27 € Prezzo

Lampascioni alla salentina

Non si può coltivare, e la loro presenza sulle nostre tavole è garantita dai contadini che li raccolgono utilizzando degli zamponcelli particolari e li portano nella nostra azienda. I lampascioni sono piccole deliziose cipolline tipiche della tradizione Pugliese. Quelle che qui vi proponiamo sono preparate proprio come da tradizione e poi invasate per voi.

6,18 € Prezzo

Paparina verdura selvatica del Salento

La paparina verdura selvatica e spontanea del Salento è la parte verde della pianta del papavero che rimane dopo la sua infiorescenza. L'avete mai assaggiata? Se la risposta è no, conviene provarla! Il suo sapore schietto ed autentico ci porta direttamente in Salento!

6,00 € Prezzo

Olive leccine

Ottime olive leccine, carnose e succulente, intere, da usare secondo fantasia in cucina o ancora come ingrediente di deliziose ricette dal piglio pugliese.

6,18 € Prezzo

Peperoni salentini piccanti

Questo prodotto è realizzato a mano con cura ed amore a partire dal più maturi peperoni cornetti piccanti e successivamente invasato in olio. Un condimento unico per donare brio a qualunque piatto.

4,18 € Prezzo

Cime di rapa alla pugliese al naturale

La cima di rapa è un po' il simbolo della regione Puglia e della sua storia gastronomica. Se pensiamo alle cime di rapa pensiamo alel famose orecchiette alle cime di rapa. La pianta è la rapa, ovviamente, le cimette della pianta - ovvero le infiorescenze - sono le cime di rapa. Qui presentate in versione in conserva, "alla pugliese", appunto. 

6,00 € Prezzo

Carciofini alla crudaiola

Tanti carciofi saporiti e croccanti nel miglior olio extravergine di oliva pugliese ed un leggero aroma di rosmarino, pronti a far capolino sulla vostra tavola, accompagnando grigliate, piatti di pesce, o come semplice e leggero contorno in pieno stile pugliese. 

6,27 € Prezzo

Olive nere Celline

Olive tipiche della Puglia, si raccolgono a Novembre, conservate in acqua e sale. Ottime come condimento, ma anche da mangiare al naturale. Fermentazione naturale per sei mesi con sale. Nere come l'inchiostro. PRODOTTO SENZA ACETO

6,18 € Prezzo
Ultimi articoli disponibili

Condifrisa con pomodorini semisecchi (confit) in EVO

Un condifrisa dal piglio decisamente mediterraneo a base di teneri pomodorini semisecchi, olive, capperi ed altri ingredienti tipicamente pugliesi. Il risultato è un prodotto cremoso ottimo da spalmare o ancora da usare in cucina con fantasia. 

5,36 € Prezzo

Olive Bella di cerignola

Si chiama Bella di Cerignola ed è davvero bella, di nome e di fatto. E’ ovale, abbastanza grande, di un bel verde intenso e lucida. Al palato è sapida al punto giusto, carnosa e succosa. La Bella di Cerignola è una cultivar tipica della zona omonima; le olive che produce non vengono usate per l’olio, ma sono olive da tavola. Fermentazione naturale per sei mesi con sale. PRODOTTO SENZA ACETO

7,09 € Prezzo
Carciofi con gambo alla crudaiola Carciofi con gambo alla crudaiola
  • Non disponibile

Carciofi con gambo al naturale

Buoni da gustare e belli da vedere, questi carciofi con gambo al naturale sono l'ideale per dar vita ad un coreografico antipasto all'italiana. Potete gustarli tutti i giorni in accompagnamento a piatti di carne o di pesce, o ancora aprirli al momento giusto, in occasione dell'arrivo di ospiti o per decorare qualche piatto particolarmente elegante. 

7,18 € Prezzo
Non disponibile
Melanzane a filetti rustiche Melanzane a filetti rustiche
  • In saldo!
  • Non disponibile

Melanzane a filetti rustiche sott'olio

Le classiche melanzane a filetti della tradizione salentina invasate in eccellente olio pugliese, pronte a dar vita a irresistibili bruschette o a diventare l'ingrediente principe di favolosi panini gourmet. 

4,91 € Prezzo
Non disponibile
Capperi del Salento al sale marino Capperi del Salento al sale marino
  • Non disponibile

Capperi del Salento al sale marino 75gr

Sono tipici del paesaggio del Salento e della tradizione dei contadini. Durante tutto il ‘900 la mattina presto intere famiglie si riversavano nelle campagne per raccogliere i capperi, uno ad uno, dalle piante cespugliose e basse. Vasetto da 75 grammi di contenuto netto. PRODOTTO SENZA ACETO

7,45 € Prezzo
Non disponibile