Caricamento in corso ...
Un rosso passito da Indicazione Geografica Tipica Salento prodotto con...
Un eccellente Primitivo in purezza, dall'IGT Salento, il cui aroma...
Un rosso Salento IGT ottenuto da un blend di Primitivo, Montepulciano e...
Il primissimo olio che affiora naturalmente dopo la prima macinatura...
Olive pugliesi da tavola ed in salamoia o condite con olio.
Un cremoso ed intenso patè di olive leccine pugliesi, perfetto da spalmare su crostini, bruschette e friselle pugliesi, oppure da servire al centro di un aperitivo in stile pugliese con del pane casereccio. Ancora, è la base perfetta per i tuoi panini gourmet, al posto della più classica e scontata maionese. Infine, si trasforma facilmente in un ottimo... Un cremoso ed intenso patè di olive leccine pugliesi, perfetto da spalmare su crostini,...
Olive tipiche della Puglia, si raccolgono a Novembre, conservate in acqua e sale. Ottime come condimento, ma anche da mangiare al naturale. Fermentazione naturale per sei mesi con sale. Nere come l'inchiostro. PRODOTTO SENZA ACETO Olive tipiche della Puglia, si raccolgono a Novembre, conservate in acqua e sale. Ottime come...
Si chiama Bella di Cerignola ed è davvero bella, di nome e di fatto. E’ ovale, abbastanza grande, di un bel verde intenso e lucida. Al palato è sapida al punto giusto, carnosa e succosa. La Bella di Cerignola è una cultivar tipica della zona omonima; le olive che produce non vengono usate per l’olio, ma sono olive da tavola. Fermentazione naturale per sei... Si chiama Bella di Cerignola ed è davvero bella, di nome e di fatto. E’ ovale, abbastanza grande,...
Il sapore del Salento più autentico racchiuso in un pesto dal sapore ricco ed avvolgente. Olive leccine, mandorle e parmigiano pronte a coccolare sapientemente il palato. Ed è subito Puglia. Il sapore del Salento più autentico racchiuso in un pesto dal sapore ricco ed avvolgente. Olive...
Una varietà autoctona pugliese coltivata in particolare nelle zone di Bitetto, Bitonto, Bitritto, Grumo Appula, Modugno, Palo del Colle, Sannicandro di Bari, Toritto. Fermentazione naturale per sei mesi con sale. PRODOTTO SENZA ACETO Una varietà autoctona pugliese coltivata in particolare nelle zone di Bitetto, Bitonto, Bitritto,...
Le olive leccine e celline sono tipiche della nostra zona. Si raccolgono tra ottobre e novembre, e vengono subito conferite dal contadini olivicoltori nella nostra azienda. Vengono lavate e deamarizzate in acqua e sale per circa 6 mesi attraverso un metodo che quindi è naturale e legato alla nostra tradizione. PRODOTTO SENZA ACETO Le olive leccine e celline sono tipiche della nostra zona. Si raccolgono tra ottobre e novembre,...
Le olive leccine sono tipiche del basso Salento. Gli esperti contadini le raccolgono dall’albero di ulivo a mezza invaiatura, tra ottobre e novembre. Le portano in azienda da noi che provvediamo al processo di deamarizzazione. PRODOTTO SENZA ACETO Le olive leccine sono tipiche del basso Salento. Gli esperti contadini le raccolgono dall’albero...
Sono olive tipiche della nostra zona e vengono raccolte tra ottobre e novembre, a mezza invaiatura. Gli olivicoltori le conferiscono nella nostra azienda agricola. È qui che vengono lavate, suddivise a seconda della grandezza, deamarizzate in acqua e sale per 6 mesi circa. PRODOTTO SENZA ACETO Sono olive tipiche della nostra zona e vengono raccolte tra ottobre e novembre, a mezza...