Caricamento in corso ...
In questa categorie troverete tutti prodotti che non contengono aceto.
Sono olive tipiche della nostra zona e vengono raccolte tra ottobre e novembre, a mezza invaiatura. Gli olivicoltori le conferiscono nella nostra azienda agricola. È qui che vengono lavate, suddivise a seconda della grandezza, deamarizzate in acqua e sale per 6 mesi circa. PRODOTTO SENZA ACETO Sono olive tipiche della nostra zona e vengono raccolte tra ottobre e novembre, a mezza...
Olive tipiche della Puglia, si raccolgono a Novembre, conservate in acqua e sale. Ottime come condimento, ma anche da mangiare al naturale. Fermentazione naturale per sei mesi con sale. Nere come l'inchiostro. PRODOTTO SENZA ACETO Olive tipiche della Puglia, si raccolgono a Novembre, conservate in acqua e sale. Ottime come...
Il pesto di cime di rapa è un vero condimento per pasta, lasagne e risotti, preparato con tenerissime cimette di rapa, sale e olio extravergine di oliva, senza l’aggiunta di aceto. PRODOTTO SENZA ACETO Il pesto di cime di rapa è un vero condimento per pasta, lasagne e risotti, preparato con...
Le olive leccine sono tipiche del basso Salento. Gli esperti contadini le raccolgono dall’albero di ulivo a mezza invaiatura, tra ottobre e novembre. Le portano in azienda da noi che provvediamo al processo di deamarizzazione. PRODOTTO SENZA ACETO Le olive leccine sono tipiche del basso Salento. Gli esperti contadini le raccolgono dall’albero...
Il patè di carciofi è un nuovo prodotto creato dall'azienda ed appena lanciato. Viene fatto con il carciofo violetto è il tenero e gustoso carciofo, sono coltivati localmente, una varietà autoctona della zona. PRODOTTO SENZA ACETO Il patè di carciofi è un nuovo prodotto creato dall'azienda ed appena lanciato. Viene fatto con...
Si chiama Bella di Cerignola ed è davvero bella, di nome e di fatto. E’ ovale, abbastanza grande, di un bel verde intenso e lucida. Al palato è sapida al punto giusto, carnosa e succosa. La Bella di Cerignola è una cultivar tipica della zona omonima; le olive che produce non vengono usate per l’olio, ma sono olive da tavola. Fermentazione naturale per sei... Si chiama Bella di Cerignola ed è davvero bella, di nome e di fatto. E’ ovale, abbastanza grande,...
Le olive leccine e celline sono tipiche della nostra zona. Si raccolgono tra ottobre e novembre, e vengono subito conferite dal contadini olivicoltori nella nostra azienda. Vengono lavate e deamarizzate in acqua e sale per circa 6 mesi attraverso un metodo che quindi è naturale e legato alla nostra tradizione. PRODOTTO SENZA ACETO Le olive leccine e celline sono tipiche della nostra zona. Si raccolgono tra ottobre e novembre,...
Un condimento per la pasta a base di pomodori secchi e mandorle pugliesi. Dal sapore deciso e rotondo, è l'alternativa perfetta e veloce al solito condimento a base di pomodoro. Un condimento per la pasta a base di pomodori secchi e mandorle pugliesi. Dal sapore deciso e...
Il ciliegino confit conservato con olio extravergine di oliva (49%), zucchero, sale integrale ha un gusto unico, da provare assolutamente è la novità della primavera, attualmente in offerta. PRODOTTO SENZA ACETO Il ciliegino confit conservato con olio extravergine di oliva (49%), zucchero, sale integrale ha...
I pomodori lunghi essiccati al sole, in particolare questo prodotto innovativo è sottoposto ad un esclusivo processo di igienizzazione che ne assicura la sanificazione e ne permette l'immediato utilizzo e consumo. Vengono lavati, selezionati, tagliati, posizionati sui telai di essiccazione, salati e lasciati al sole. IGIENIZZATI E PRONTI ALL'USO, PRODOTTO... I pomodori lunghi essiccati al sole, in particolare questo prodotto innovativo è sottoposto ad un...
Quando le migliori melanzane pugliesi si sposano con il più pregiato pistacchio di Bronte, non può essere che un matrimonio d'amore, e ben riuscito. Sarà amore al primo assaggio, anche per voi! Quando le migliori melanzane pugliesi si sposano con il più pregiato pistacchio di Bronte, non...
Una varietà autoctona pugliese coltivata in particolare nelle zone di Bitetto, Bitonto, Bitritto, Grumo Appula, Modugno, Palo del Colle, Sannicandro di Bari, Toritto. Fermentazione naturale per sei mesi con sale. PRODOTTO SENZA ACETO Una varietà autoctona pugliese coltivata in particolare nelle zone di Bitetto, Bitonto, Bitritto,...
Sono tipici del paesaggio del Salento e della tradizione dei contadini. Durante tutto il ‘900 la mattina presto intere famiglie si riversavano nelle campagne per raccogliere i capperi, uno ad uno, dalle piante cespugliose e basse. Vasetto da 75 grammi di contenuto netto. PRODOTTO SENZA ACETO Sono tipici del paesaggio del Salento e della tradizione dei contadini. Durante tutto il ‘900 la...