Caricamento in corso ...
Un olio extravergine di oliva interamente italiano, estratto a freddo...
Il prodotto ideale per chi cerca un olio extravergine di oliva di...
Le puntarelle altro non sono che le deliziose e croccanti cimette...
Un eccellente olio a Denominazione di Origine Protetta da portare in...
ALL'INTERNO DI OGNI PRODOTTO POTETE VISIONARE GLI SCONTI QUANTITA'
Tanti sott'olii e condimenti perfetti per portare un tocco di Puglia e di Salento sulla tua tavola, preparati con ortaggi coltivati, raccolti e lavorati con cura ed amore. Pomodori secchi, peperoni, melanzane, zucchine, ottimi involtini dai sapori squisitamente mediterranei, olive...
ALL'INTERNO DI OGNI PRODOTTO POTETE VISIONARE GLI SCONTI QUANTITA'
Tanti sott'olii e condimenti perfetti per portare un tocco di Puglia e di Salento sulla tua tavola, preparati con ortaggi coltivati, raccolti e lavorati con cura ed amore. Pomodori secchi, peperoni, melanzane, zucchine, ottimi involtini dai sapori squisitamente mediterranei, olive nella varietà leccina o cellina, battuti perfetti per sfiziose bruschette, la gamma dei sott'oli e dei condimenti è davvero vasta e, assaggio dopo assaggio, fa venir voglia di provare praticamente tutto!
I vasetti da 230gr vengono spediti in confezioni da 6 pezzi ti consigliamo di acquistarne almeno 6, oppure di scegliere anche la confezione regalo in legno.
Sottocategorie
I Soleggiati è una linea di ortaggi coltivati, maturati e lavorati in suolo pugliese, pensati per darti la possibilità di portare sulla tua tavola tutto l'anno la genuinità ed il sapore straordinari dei prodotti pugliesi che forse hai assaggiato durante una vacanza di qualche tempo fa. Sapori che si rifanno ancora oggi alla tradizione, perchè questi prodotti sono realizzati con le stesse tecniche che usavano i nostri nonni, con un unico obiettivo: il sapore inconfondibile degli ortaggi maturati al caldo sole della Puglia, senza bisogno di aggiungere altro. Zucchine, peperoni, pomodori, melanzane, carciofi, ma anche le favolose olive nelle varietà cellina o leccina, ottime da gustare così oppure per insaporire i tuoi piatti, e poi ancora involtini sfiziosi, cipolle, e tante altre idee per arricchire i tuoi pranzi con gusto e qualità.
Abbiamo pensato per te ad una selezione di prodotti gastronomici pronti da gustare, per un antipasto sotto il segno dei sapori pugliesi, sani unici e genuini, incredibilmente buoni perchè gli stessi di una volta. Involtini di peperoni secchi o di pomodori secchi con capperi locali e ottimo tonnetto del Mediterraneo, oppure con acciughe; prodotti lasciati maturare al sole e lavorati il meno possibile come carciofini, olive o lampascioni, deliziose cipolline offerte proprio da madre terra. Il tutto per dar vita ad una gamma gastronomica varia ed interessante, capace di soddisfare diversi palati.
I prodotti tipici pugliesi non possono mancare sulla tua tavola: ecco allora un'interessante scelta di ortaggi e prodotti tipici che la Terra di Puglia offre, maturati naturalmente al sole della Puglia secondo i tempi e i modi suggeriti dalla tradizione, senza fretta e senza aggiunta d'altro, e poi lavorati naturalmente per consentirti di assaporare tutto il sapore della Puglia più genuina boccone dopo boccone. E se chiudi gli occhi, sarai davvero in Puglia insieme a noi.
Tutti i prodotti selezionati in questa categoria fanno parte della serie dei grigliati.
Qualche profumatissima fogliolina di mirto ed una pioggia delle più carnose e mature olive leccine per un prodotto che non vorrai più far mancare nella tua dispensa. Una tira l'altra, proprio come le ciliegie: una specialità che i contadini pugliesi si tramandano da generazioni e che ci piace riproporre anche ai nostri affezionati clienti. Qualche profumatissima fogliolina di mirto ed una pioggia delle più carnose e mature olive...
Questo prodotto è realizzato a mano con cura ed amore a partire dal più maturi peperoni cornetti piccanti e successivamente invasato in olio. Un condimento unico per donare brio a qualunque piatto. Questo prodotto è realizzato a mano con cura ed amore a partire dal più maturi peperoni cornetti...
Le classiche melanzane a filetti della tradizione salentina invasate in eccellente olio pugliese, pronte a dar vita a irresistibili bruschette o a diventare l'ingrediente principe di favolosi panini gourmet. Le classiche melanzane a filetti della tradizione salentina invasate in eccellente olio pugliese,...
Il carpaccio di finocchio è un prodotto unico, si presenta croccante, fresco e profumato. Il carpaccio di finocchio è un prodotto unico, si presenta croccante, fresco e profumato.
Un classico protagonista della tavola pugliese è il carciofo, che tradizionalmente si raccoglie in marzo - aprile e che non manca mai sulle tavole locali. Abbiamo pensato con questo prodotto di rispettarne il sapore e l'integrità, limitandoci a raccoglierlo, mondarlo ed invasarlo per voi a spicchi in una semplicissima e delicata salamoia. Un prodotto che... Un classico protagonista della tavola pugliese è il carciofo, che tradizionalmente si raccoglie...
Non v'è nulla di meglio di un assaggio di peperoni grigliati per rallegrare un pranzo o una cena in famiglia. Carnosi, polposi, colorati, questi peperoni coltivati dai contadini pugliesi tutte le estati con pazienza ed amore portano in tavola l'eccellente sapore che caratterizza questi ortaggi esaltato dall'aroma unico della brace. Da provare. Non v'è nulla di meglio di un assaggio di peperoni grigliati per rallegrare un pranzo o una cena...
I migliori pomodori pugliesi, lasciati maturare al caldo sole che durante la stagione estiva svolge egregiamente il suo lavoro portando a compimento il ciclo di vita di alcuni tra gli ortaggi più gustosi della nostra regione, raccolti e tagliati uno ad uno e rimessi al sole per essere essiccati. Tanto amore, tanto sole ed un goccio di olio extravergine di... I migliori pomodori pugliesi, lasciati maturare al caldo sole che durante la stagione estiva...
Olive tipiche della Puglia, si raccolgono a Novembre, conservate in acqua e sale. Ottime come condimento, ma anche da mangiare al naturale. Fermentazione naturale per sei mesi con sale. Nere come l'inchiostro. PRODOTTO SENZA ACETO Olive tipiche della Puglia, si raccolgono a Novembre, conservate in acqua e sale. Ottime come...
La cima di rapa è un po' il simbolo della regione Puglia e della sua storia gastronomica. Se pensiamo alle cime di rapa pensiamo alel famose orecchiette alle cime di rapa. La pianta è la rapa, ovviamente, le cimette della pianta - ovvero le infiorescenze - sono le cime di rapa. Qui presentate in versione in conserva, "alla pugliese", appunto. La cima di rapa è un po' il simbolo della regione Puglia e della sua storia gastronomica. Se...
Dal matrimonio d'amore tra le migliori cipolle rosse pugliesi e l'eccellente vino Negroamaro, un prodotto eccellente che naturalmente parla pugliese. Due straodrinari sapori pugliesi pronti a regalare al palato un momento di vero piacere. Dal matrimonio d'amore tra le migliori cipolle rosse pugliesi e l'eccellente vino Negroamaro, un...
Ottime olive leccine, carnose e succulente, intere, da usare secondo fantasia in cucina o ancora come ingrediente di deliziose ricette dal piglio pugliese. Ottime olive leccine, carnose e succulente, intere, da usare secondo fantasia in cucina o ancora...
Sono tipici del paesaggio del Salento e della tradizione dei contadini. Durante tutto il ‘900 la mattina presto intere famiglie si riversavano nelle campagne per raccogliere i capperi, uno ad uno, dalle piante cespugliose e basse. Vasetto da 75 grammi di contenuto netto. PRODOTTO SENZA ACETO Sono tipici del paesaggio del Salento e della tradizione dei contadini. Durante tutto il ‘900 la...
Questi pomodorini semi secchi confit sono pomodorini appartenenti alla varietà ciliegino, parzialmente essiccati e lievemente dolcificati al fine di ottenere un perfetto prodotto "confit". E' un prodotto senza aceto. Questi pomodorini semi secchi confit sono pomodorini appartenenti alla varietà ciliegino,...
Coltiviamo le zucchine in campo aperto nel mese di aprile, ele raccogliamo manualmente nel mese di giugno e luglio. Le laviamo, le selezioniamo, le tagliamo a fette con la buccia, le saliamo e le lasciamo essiccare al sole sui telai della nostra azienda agricola per 3-4 giorni. Coltiviamo le zucchine in campo aperto nel mese di aprile, ele raccogliamo manualmente nel mese...
Le olive termite di Bitetto in salamoia sono un prodotto tipico pugliese preparato secondo la tecnica tradizionale. Sono immerse in una salamoia delicata e sono un prodotto senza aceto. Le olive termite di Bitetto in salamoia sono un prodotto tipico pugliese preparato secondo la...
Si chiama Bella di Cerignola ed è davvero bella, di nome e di fatto. E’ ovale, abbastanza grande, di un bel verde intenso e lucida. Al palato è sapida al punto giusto, carnosa e succosa. La Bella di Cerignola è una cultivar tipica della zona omonima; le olive che produce non vengono usate per l’olio, ma sono olive da tavola. Fermentazione naturale per sei... Si chiama Bella di Cerignola ed è davvero bella, di nome e di fatto. E’ ovale, abbastanza grande,...
Un condifrisa dal piglio decisamente mediterraneo a base di teneri pomodorini semisecchi, olive, capperi ed altri ingredienti tipicamente pugliesi. Il risultato è un prodotto cremoso ottimo da spalmare o ancora da usare in cucina con fantasia. Un condifrisa dal piglio decisamente mediterraneo a base di teneri pomodorini semisecchi, olive,...
Un delizioso mix di ortaggi misti e di verdure essiccate al sole con l'aggiunta di qualche cappero e tante erbe aromatiche tipiche del Mediterraneo, pronte a portare un momento di festa in tavola. Un delizioso mix di ortaggi misti e di verdure essiccate al sole con l'aggiunta di qualche...
I pomodori secchi biologichi hanno il colore tipico dei pomodori maturi essiccati, ben visibili i capperi interi, sapore deciso, profumo di pomodoro maturo, consistenza buona, gusto intenso.Formato da 180 gr. I pomodori secchi biologichi hanno il colore tipico dei pomodori maturi essiccati, ben visibili i...
Deliziose cipolle rosse essiccate e poi tuffate in un dolce vincotto, perfette da gustare come antipasto o come contorno di piatti di carne o di pesce. Ma non solo. Ecco come gustarle al meglio. Deliziose cipolle rosse essiccate e poi tuffate in un dolce vincotto, perfette da gustare come...
Le puntarelle altro non sono che le deliziose e croccanti cimette contenute nel cuore della cicoria Catalogna o cicoria di Galatina. In Salento le consumiamo cotte con finocchi o crude in insalata, ma la vera delizia è gustarle sott'olio. Nuovo vasetto da 580 ml, più grande del precedente da 550ml. Le puntarelle altro non sono che le deliziose e croccanti cimette contenute nel cuore della...
I Carciofi grigliati in olio extra vergine di oliva che qui ti proponiamo vengono lavorati uno ad uno a mano subito dopo la raccolta e trasformati nella delizia pronta a far capolino sulla tua tavola. Mai provati i carciofi nella versione grigliata? E' ora di rimediare! I Carciofi grigliati in olio extra vergine di oliva che qui ti proponiamo vengono lavorati uno ad...
I lampascioni sono piccole deliziose cipolline tipiche della tradizione Pugliese. In Puglia non mancano mai: quelle che qui vi proponiamo sono preparate proprio come da tradizione e poi invasate per voi, affinchè possiate gustare tutta l'autenticità dei sapori pugliesi ovunque voi siate, in qualunque stagione dell'anno. I lampascioni sono piccole deliziose cipolline tipiche della tradizione Pugliese. In Puglia non...
Autentici, deliziosissimi e carnosissimi pomodori rossi pugliesi, essiccati naturalmente al sole e poi invasati in ottimo olio pugliese. Un prodotto sano e versatile da portare in tavola. Autentici, deliziosissimi e carnosissimi pomodori rossi pugliesi, essiccati naturalmente al sole...
I pomodori ciliegini vengono coltivati ad aprile e raccolti a mano nel mese di luglio. Tutte le fasi avvengono all’interno della nostra azienda agricola. I pomodori vengono raccolti, lavati, selezionai, tagliati manualmente, salati e fatti essiccare per 4-5 giorni sui telai. I pomodori ciliegini vengono coltivati ad aprile e raccolti a mano nel mese di luglio. Tutte le...
Tanti carciofi saporiti e croccanti nel miglior olio extravergine di oliva pugliese ed un leggero aroma di rosmarino, pronti a far capolino sulla vostra tavola, accompagnando grigliate, piatti di pesce, o come semplice e leggero contorno in pieno stile pugliese. Tanti carciofi saporiti e croccanti nel miglior olio extravergine di oliva pugliese ed un leggero...
La paparina verdura selvatica e spontanea del Salento è la parte verde della pianta del papavero che rimane dopo la sua infiorescenza. L'avete mai assaggiata? Se la risposta è no, conviene provarla! Il suo sapore schietto ed autentico ci porta direttamente in Salento! La paparina verdura selvatica e spontanea del Salento è la parte verde della pianta del papavero...
Le cime di rapa sono un po' l'ingrediente simbolo della cucina e della gastronomia pugliese tradizionale. Il loro gusto unico nel suo genere, lievemente amarognolo ed erbaceo e deliziosamente dolce al tempo stesso, le rende davvero versatili. Le cime di rapa sono un po' l'ingrediente simbolo della cucina e della gastronomia pugliese...
Le puntarelle altro non sono che le deliziose e croccanti cimette contenute nel cuore della cicoria Catalogna o cicoria di Galatina. In Salento le consumiamo cotte con finocchi o crude in insalata, ma la vera delizia è gustarle sott'olio. Le puntarelle altro non sono che le deliziose e croccanti cimette contenute nel cuore della...
Sono un frutto selvatico che si trova a 5 – 10 cm sotto terra. Non si può coltivare, e la loro presenza sulle nostre tavole è garantita dai contadini che li raccolgono utilizzando degli zamponcelli particolari e li portano nella nostra azienda. Sono un frutto selvatico che si trova a 5 – 10 cm sotto terra. Non si può coltivare, e la loro...
Il carciofo rappresenta una delle grandi eccellenze pugliesi n ambito ortofrutticolo. I carciofi pugliesi sono i grandi protagonisti anche di questo straordinario prodotto: fresco, sano e croccantino. Oltre che versatile. Ogni vaso contiene 8-10 pezzi. Il carciofo rappresenta una delle grandi eccellenze pugliesi n ambito ortofrutticolo. I carciofi...
Buoni da gustare e belli da vedere, questi carciofi con gambo al naturale sono l'ideale per dar vita ad un coreografico antipasto all'italiana. Potete gustarli tutti i giorni in accompagnamento a piatti di carne o di pesce, o ancora aprirli al momento giusto, in occasione dell'arrivo di ospiti o per decorare qualche piatto particolarmente elegante. Buoni da gustare e belli da vedere, questi carciofi con gambo al naturale sono l'ideale per dar...