Caricamento in corso ...
Tanti sott'olii e condimenti perfetti per portare un tocco di Puglia e di Salento sulla tua tavola, preparati con ortaggi coltivati, raccolti e lavorati con cura ed amore. Pomodori secchi, peperoni, melanzane, zucchine, ottimi involtini dai sapori squisitamente mediterranei, olive nella varietà leccina o cellina, battuti perfetti per sfiziose br...
Tanti sott'olii e condimenti perfetti per portare un tocco di Puglia e di Salento sulla tua tavola, preparati con ortaggi coltivati, raccolti e lavorati con cura ed amore. Pomodori secchi, peperoni, melanzane, zucchine, ottimi involtini dai sapori squisitamente mediterranei, olive nella varietà leccina o cellina, battuti perfetti per sfiziose bruschette, la gamma dei sott'oli e dei condimenti è davvero vasta e, assaggio dopo assaggio, fa venir voglia di provare praticamente tutto!
I vasetti da 230gr vengono spediti in confezioni da 6 pezzi ti consigliamo di acquistarne almeno 6, oppure di scegliere anche la confezione regalo in legno.
Sottocategorie
I Soleggiati è una linea di ortaggi coltivati, maturati e lavorati in suolo pugliese, pensati per darti la possibilità di portare sulla tua tavola tutto l'anno la genuinità ed il sapore straordinari dei prodotti pugliesi che forse hai assaggiato durante una vacanza di qualche tempo fa. Sapori che si rifanno ancora oggi alla tradizione, perchè questi prodotti sono realizzati con le stesse tecniche che usavano i nostri nonni, con un unico obiettivo: il sapore inconfondibile degli ortaggi maturati al caldo sole della Puglia, senza bisogno di aggiungere altro. Zucchine, peperoni, pomodori, melanzane, carciofi, ma anche le favolose olive nelle varietà cellina o leccina, ottime da gustare così oppure per insaporire i tuoi piatti, e poi ancora involtini sfiziosi, cipolle, e tante altre idee per arricchire i tuoi pranzi con gusto e qualità.
Abbiamo pensato per te ad una selezione di prodotti gastronomici pronti da gustare, per un antipasto sotto il segno dei sapori pugliesi, sani unici e genuini, incredibilmente buoni perchè gli stessi di una volta. Involtini di peperoni secchi o di pomodori secchi con capperi locali e ottimo tonnetto del Mediterraneo, oppure con acciughe; prodotti lasciati maturare al sole e lavorati il meno possibile come carciofini, olive o lampascioni, deliziose cipolline offerte proprio da madre terra. Il tutto per dar vita ad una gamma gastronomica varia ed interessante, capace di soddisfare diversi palati.
I prodotti tipici pugliesi non possono mancare sulla tua tavola: ecco allora un'interessante scelta di ortaggi e prodotti tipici che la Terra di Puglia offre, maturati naturalmente al sole della Puglia secondo i tempi e i modi suggeriti dalla tradizione, senza fretta e senza aggiunta d'altro, e poi lavorati naturalmente per consentirti di assaporare tutto il sapore della Puglia più genuina boccone dopo boccone. E se chiudi gli occhi, sarai davvero in Puglia insieme a noi.
Tutti i prodotti selezionati in questa categoria fanno parte della serie dei grigliati.
Le “Puntarelle” sono il cuore della CICORIA CATALOGNA, un’ insalata tipica del nostro territorio. Facciamo la semina a Ottobre e raccogliamo l’ortaggio tra Gennaio e Febbraio. Le nostre Donne defogliano la pianta e tagliano manualmente gli “scattuni”, ossia i germogli. Le “Puntarelle” sono il cuore della CICORIA CATALOGNA, un’ insalata tipica del nostro territorio....
I pomodori ciliegini vengono coltivati ad aprile e raccolti a mano nel mese di luglio. Tutte le fasi avvengono all’interno della nostra azienda agricola. I pomodori vengono raccolti, lavati, selezionai, tagliati manualmente, salati e fatti essiccare per 4-5 giorni sui telai. I pomodori ciliegini vengono coltivati ad aprile e raccolti a mano nel mese di luglio. Tutte le...
Sono olive tipiche della nostra zona e vengono raccolte tra ottobre e novembre, a mezza invaiatura. Gli olivicoltori le conferiscono nella nostra azienda agricola. È qui che vengono lavate, suddivise a seconda della grandezza, deamarizzate in acqua e sale per 6 mesi circa. PRODOTTO SENZA ACETO Sono olive tipiche della nostra zona e vengono raccolte tra ottobre e novembre, a mezza...
Olive tipiche della Puglia, si raccolgono a Novembre, conservate in acqua e sale. Ottime come condimento, ma anche da mangiare al naturale. Fermentazione naturale per sei mesi con sale. Nere come l'inchiostro. PRODOTTO SENZA ACETO Olive tipiche della Puglia, si raccolgono a Novembre, conservate in acqua e sale. Ottime come...
Gli ortaggi che compongono questo antipasto essiccato sono coltivati in campo aperto nella nostra azienda da aprile a maggio, e raccolti manualmente da giugno a settembre. Vengono lavati, selezionati, tagliati a falde e lasciati essiccare sui telai per 3-4 giorni. Gli ortaggi che compongono questo antipasto essiccato sono coltivati in campo aperto nella nostra...
I pomodori lunghi sono coltivati ad aprile e maggio, e raccolti manualmente a luglio e agosto, tutto all’interno della nostra azienda agricola. Vengono lavati, selezionati, tagliati, posizionati sui telai di essiccazione, salati e lasciati al sole I pomodori lunghi sono coltivati ad aprile e maggio, e raccolti manualmente a luglio e agosto,...
Le olive leccine sono tipiche del basso Salento. Gli esperti contadini le raccolgono dall’albero di ulivo a mezza invaiatura, tra ottobre e novembre. Le portano in azienda da noi che provvediamo al processo di deamarizzazione. PRODOTTO SENZA ACETO Le olive leccine sono tipiche del basso Salento. Gli esperti contadini le raccolgono dall’albero...
Sono coltivate a campo aperto nel mese di maggio nella nostra azienda agricola, e raccolte manualmente nel mese di agostoe settembre. Vengono lavate, selezionate, sbucciate e tagliate a filetti sottili. Vengono poi lasciate maturare sotto sale. Sono coltivate a campo aperto nel mese di maggio nella nostra azienda agricola, e raccolte...
I peperoni dolci rossi sono coltivati in campo aperto nel mese di Maggio, e raccolti manualmente ad Agosto e a Settembre nelle nostra azienda agricola. Vengono lavati, selezionati, tagliati a falde, messi in concia per quache ora, solo dopo vengono messi nei vasi manualmente, insieme a foglie di menta fresca, aglio secco e olio extra vergine di oliva. I peperoni dolci rossi sono coltivati in campo aperto nel mese di Maggio, e raccolti manualmente...
Il carpaccio di finocchio è un prodotto unico, si presenta croccante, fresco e profumato. Il carpaccio di finocchio è un prodotto unico, si presenta croccante, fresco e profumato.
I Carciofi grigliati in olio extra vergine di oliva che qui ti proponiamo vengono lavorati uno ad uno a mano subito dopo la raccolta e trasformati nella delizia pronta a far capolino sulla tua tavola. Mai provati i carciofi nella versione grigliata? E' ora di rimediare! I Carciofi grigliati in olio extra vergine di oliva che qui ti proponiamo vengono lavorati uno ad...
Si chiama Bella di Cerignola ed è davvero bella, di nome e di fatto. E’ ovale, abbastanza grande, di un bel verde intenso e lucida. Al palato è sapida al punto giusto, carnosa e succosa. La Bella di Cerignola è una cultivar tipica della zona omonima; le olive che produce non vengono usate per l’olio, ma sono olive da tavola. Fermentazione naturale per sei... Si chiama Bella di Cerignola ed è davvero bella, di nome e di fatto. E’ ovale, abbastanza grande,...
Le nostre melanzane sono coltivate in campo aperto ad aprile, e vengono raccolte manualmente nel mese di luglio e agosto. Sempre all’interno della nostra azienda agricola vengono lavate, selezionate e lavorate per dare quel gusto unico della melanzana alla crudaiola. Le nostre melanzane sono coltivate in campo aperto ad aprile, e vengono raccolte manualmente nel...
Sono coltivati localmente, una varietà autoctona della zona. Non si riproducono in vivaio, ma sono coltivati prendendo le piante da piantagioni già esistenti. La coltivazione avviene a partire da ottobre, la raccolta inizia a marzo. I primi si raccolgono con il gambo intero. Sono coltivati localmente, una varietà autoctona della zona. Non si riproducono in vivaio, ma...
Le cipolle sono coltivate in campo aperto da febbraio e vengono raccolte a mano a giugno, quando sono completamente mature. Ogni cipolla viene lavata, mondata, affettata ed essiccata in modo completamente naturale. Le cipolle sono coltivate in campo aperto da febbraio e vengono raccolte a mano a giugno, quando...
Sono un frutto selvatico che si trova a 5 – 10 cm sotto terra. Non si può coltivare, e la loro presenza sulle nostre tavole è garantita dai contadini che li raccolgono utilizzando degli zamponcelli particolari e li portano nella nostra azienda. Sono un frutto selvatico che si trova a 5 – 10 cm sotto terra. Non si può coltivare, e la loro...
Una fresca giardiniera al naturale per una festa di sapori rigorosamente pugliesi, lavorata e preparata interamente a mano, ideale per i tuoi antipasti all'insegna del sapore e dell'allegria. Una fresca giardiniera al naturale per una festa di sapori rigorosamente pugliesi, lavorata e...
Sono coltivati localmente, una varietà autoctona della zona. La coltivazione avviene a partire da ottobre, mentre la raccolta inizia a aprile. La sua lavorazione avviene entro le otto ore dal fresco. È molto tenero, viene appena defogliato e tornito manualmente con un coltellino. CONFEZIONE da 8/10 pezzi Sono coltivati localmente, una varietà autoctona della zona. La coltivazione avviene a partire da...
È una varietà tipicamente salentina della rapa. Fa parte del racconto della nostra identità e dei nostri piatti tipici. Viene coltivata a partire da ottobre, e raccolta in diverse fasi da dicembre a marzo. Il tempo della raccolta dipende dalle varietà della pianta, ma anche dalla tecnica che consiste nella recisione manuale delle cime più tenere in... È una varietà tipicamente salentina della rapa. Fa parte del racconto della nostra identità e dei...
I peperoni cornetto piccanti sono coltivati in campo aperto tra la fine di maggio e gli inizi di giugno. La raccolta avviene con più passaggi tra agosto e ottobre, a causa delle peculiarità di questa pianta. I peperoni cornetto piccanti sono coltivati in campo aperto tra la fine di maggio e gli inizi di...
Tagliato e grigliato a mano, questo antipastino porta sapore e versatilità sulla tua tavola. Perfetto come accompagnamento a piatti di carne o pesce, si presta bene ad essere servito anche da solo su una buona fetta di pane casereccio. L'idea che non dovrebbe mai mancare in dispensa. Tagliato e grigliato a mano, questo antipastino porta sapore e versatilità sulla tua tavola....
Una favolosa giardiniera con verdure freschissime di stagione, come sempre lavorate a mano una ad una, trattate separatamente al fine di preservarne croccantezza e colore, ed infine "mixate" per voi e messe sott'olio extra vergine di oliva pugliese. Il risultato è superlativo: un prodotto ottimo al palato e bello alla vista. Una favolosa giardiniera con verdure freschissime di stagione, come sempre lavorate a mano una ad...
Coltiviamo le zucchine in campo aperto nel mese di aprile, ele raccogliamo manualmente nel mese di giugno e luglio. Le laviamo, le selezioniamo, le tagliamo a fette con la buccia, le saliamo e le lasciamo essiccare al sole sui telai della nostra azienda agricola per 3-4 giorni. Coltiviamo le zucchine in campo aperto nel mese di aprile, ele raccogliamo manualmente nel mese...
Con i loro colori brillanti e la loro polpa carnosa e profumatissima d'estate, i peperoni grigliati firmati Urselli sono l'idea perfetta per portare tanta allegria sulla tua tavola e per donare un tocco di novità anche ai piatti più semplici e quotidiani. Non farli mai mancare in dispensa! Con i loro colori brillanti e la loro polpa carnosa e profumatissima d'estate, i peperoni...
Le Zucchine grigliate in olio extra vergine d’oliva della varietà Coratina rappresentano una conserva che mette d'accordo davvero tutti, grandi e piccini. Saporite, genuine e colorate, piacciono anche ai più piccoli di casa! Le Zucchine grigliate in olio extra vergine d’oliva della varietà Coratina rappresentano una...
I peperoni cherry hanno forma tondeggiante. Vengono coltivati a maggio, e poi raccolti manualmente a ne agosto, quando i primi frutti sono completamente invaiati di rosso. Vengono lavorati nella nostra azienda appena raccolti. I peperoni cherry hanno forma tondeggiante. Vengono coltivati a maggio, e poi raccolti...
Una varietà autoctona pugliese coltivata in particolare nelle zone di Bitetto, Bitonto, Bitritto, Grumo Appula, Modugno, Palo del Colle, Sannicandro di Bari, Toritto. Fermentazione naturale per sei mesi con sale. PRODOTTO SENZA ACETO Una varietà autoctona pugliese coltivata in particolare nelle zone di Bitetto, Bitonto, Bitritto,...
Le Melanzane grigliate PRIMA BIO sono conservate in ottimo olio extra vergine di oliva e non devono mai mancare sulla tua tavola, per arricchire le tue pietanze con sapore e genuinità e per rallegrare il palato dei tuoi commensali sotto il segno dei più autentici sapori mediterranei. Le Melanzane grigliate PRIMA BIO sono conservate in ottimo olio extra vergine di oliva e non...
Sono coltivati localmente, una varietà autoctona della zona. Non si riproducono in vivaio, ma sono coltivati prendendo le piante da piantagioni già esistenti. La coltivazione avviene a partire da ottobre, la raccolta inizia a maggio. Questa versione di carciofi è per gli appassionati del carciofo, ogni vasetto da 230gr ne contiene 80 pezzi, quindi... Sono coltivati localmente, una varietà autoctona della zona. Non si riproducono in vivaio, ma...
Sono coltivati localmente, una varietà autoctona della zona. Non si riproducono in vivaio, ma sono coltivati prendendo le piante da piantagioni già esistenti. La coltivazione avviene a partire da ottobre, la raccolta inizia a maggio. 22/30 pezzi per vaso. Sono coltivati localmente, una varietà autoctona della zona. Non si riproducono in vivaio, ma...
Sono tipici del paesaggio del Salento e della tradizione dei contadini. Durante tutto il ‘900 la mattina presto intere famiglie si riversavano nelle campagne per raccogliere i capperi, uno ad uno, dalle piante cespugliose e basse. Vasetto da 75 grammi di contenuto netto. PRODOTTO SENZA ACETO Sono tipici del paesaggio del Salento e della tradizione dei contadini. Durante tutto il ‘900 la...
Gli asparagi biologici interi in vetro sono un prodotto biologico al 100%. Deliziosi e preservati al naturale senza aggiunta di alcun tipo d'aroma, sono perfetti anche per dar vita a piatti fantasiosi e creativi. Formato da 550 ml. Gli asparagi biologici interi in vetro sono un prodotto biologico al 100%. Deliziosi e preservati...