Caricamento in corso ...
Un'elegantissima e sofisticata principessa d'altri tempi prende forma e...
Una testa in ceramica pugliese fatta a mano, creata dalle mani sapienti...
Dal piglio nobile ed altezzoso, questo cavaliere a cavallo in ceramica...
Il classico e riuscitissimo matrimonio d'amore tra fichi e cioccolato...
In questa categoria troverai formati di pasta tradizionale, ma anche particolari, con pastifici del luogo. Particolare attenzione è stata data alla tradizione ed alla qualità.
Le Orecchiette sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina pugliese, queste in particolare semplicemente di semola. Le Orecchiette sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina pugliese, queste in...
Spaghettoni di semola trafilati al bronzo, una qualità eccellente di semola unita al classico formato della pasta italiana. Spaghettoni di semola trafilati al bronzo, una qualità eccellente di semola unita al classico...
Le sagne incannulate, vale a dire attorcigliate su se stesse, sono la pasta per eccellenza della tradizionale cucina salentina. Le sagne incannulate, vale a dire attorcigliate su se stesse, sono la pasta per eccellenza della...
Le sagne incannulate, vale a dire attorcigliate su se stesse, sono la pasta per eccellenza della tradizionale cucina salentina. Le sagne incannulate, vale a dire attorcigliate su se stesse, sono la pasta per eccellenza della...
I Maccheroni, o “Minchiareddhi” sono il primo d’eccellenza dell’alimentazione salentina, conditi con una buona salsa di pomodoro, e per chi vuole assaggiare in modo ancora più tipico con un pizzico di “ricotta schianta”. I Maccheroni, o “Minchiareddhi” sono il primo d’eccellenza dell’alimentazione salentina, conditi...
I Maritati sono la perfetta combinazione di orecchiette e maccheroni, sono un tipico formato di pasta caratteristico della Puglia. I Maritati sono la perfetta combinazione di orecchiette e maccheroni, sono un tipico formato di...
Le Orecchiette sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina pugliese. Le Orecchiette sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina pugliese.
La Tria è un formato di pasta trafilata al bronzo. La storia di questo formato è davvero antica. Il termine “Tria” deriva alla lingua araba “Ytria” ed intendendo appunto la pasta secca, simile ad una tagliatella di una larghezza di circa 2 cm. La Tria è un formato di pasta trafilata al bronzo. La storia di questo formato è davvero antica....
Le Orecchiette sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina pugliese, queste in particolare al grano arso. Le Orecchiette sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina pugliese, queste in...
Le Orecchiette sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina pugliese, queste in particolare all'orzo, miscelate con semola di grano duro e integrale. Le Orecchiette sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina pugliese, queste in...
Il formato di pasta che in qualche modo simboleggia la nostra regione realizzato artigianalmente con farina Senatore Cappelli, rigorosamente pugliese, buona e sana. Il formato di pasta che in qualche modo simboleggia la nostra regione realizzato artigianalmente...
Le Orecchiette sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina pugliese, queste in particolare queste di semola integrale di grano duro. Le Orecchiette sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina pugliese, queste in...
I Maccheroni, o “Minchiareddhi” sono il primo d’eccellenza dell’alimentazione salentina, conditi con una buona salsa di pomodoro, e per chi vuole assaggiare in modo ancora più tipico con un pizzico di “ricotta schianta”. I Maccheroni, o “Minchiareddhi” sono il primo d’eccellenza dell’alimentazione salentina, conditi...
Le sagne incannulate, vale a dire attorcigliate su se stesse, sono la pasta per eccellenza della tradizionale cucina salentina. Le sagne incannulate, vale a dire attorcigliate su se stesse, sono la pasta per eccellenza della...
I Maccheroni, o “Minchiareddhi” sono il primo d’eccellenza dell’alimentazione salentina, conditi con una buona salsa di pomodoro, e per chi vuole assaggiare in modo ancora più tipico con un pizzico di “ricotta schianta”. I Maccheroni, o “Minchiareddhi” sono il primo d’eccellenza dell’alimentazione salentina, conditi...
Si tratta di una pasta tradizionale del Molise, successivamente acquisita dalla Puglia, dove vengono chiamati capunti. Un po’ meno famosa delle orecchiette, ma altrettanto buona e di antica tradizione. Si tratta di una pasta tradizionale del Molise, successivamente acquisita dalla Puglia, dove...
Tipo di pasta tipicamente pugliese, la forma ricorda le foglie dei nostri maestori ulivi. La parte interna, ruvida, fa si che la foglia d’ulivo raccolga il sugo e lo amalgami al meglio. Tipo di pasta tipicamente pugliese, la forma ricorda le foglie dei nostri maestori ulivi. La...
I Maritati sono la perfetta combinazione di orecchiette e maccheroni, sono un tipico formato di pasta caratteristico della Puglia. I Maritati sono la perfetta combinazione di orecchiette e maccheroni, sono un tipico formato di...
I Maritati sono la perfetta combinazione di orecchiette e maccheroni, sono un tipico formato di pasta caratteristico della Puglia. I Maritati sono la perfetta combinazione di orecchiette e maccheroni, sono un tipico formato di...
Le sagne ncannulate, vale a dire attorcigliate su se stesse, sono la pasta per eccellenza della tradizionale cucina salentina. Le sagne ncannulate, vale a dire attorcigliate su se stesse, sono la pasta per eccellenza della...
Pasta di farro monococco prodotta dall'azienda agricola di Dario Donno in zona Cutrofiano (LE), specialità alimentare a base di farro monococco (Triticum monococcum) Pasta di farro monococco prodotta dall'azienda agricola di Dario Donno in zona Cutrofiano (LE),...
Pasta di farro monococco prodotto dall'azienda agricola di Dario Donno nel territorio di Cutrofiano (LE), specialità alimentare di farro monococco (triticum monococcum). Pasta di farro monococco prodotto dall'azienda agricola di Dario Donno nel territorio di...
Pasta di farro monococco prodotto dall'azienda agricola di Dario Donno nel territorio di Cutrofiano (LE), specialità alimentare di farro monococco (triticum monococcum). Pasta di farro monococco prodotto dall'azienda agricola di Dario Donno nel territorio di...