
Fichi secchi mandorlati
Quella dei fichi rappresenta certamente una delle coltivazioni più ricche e gustose del Mezzogiorno italiano, i fichi mandorlati e speziati con cannella, semi di finocchio e alloro.
Un classico della pasticceria salentina, è la pasta di mandorle. Fatta a mano, con ottime mandorle salentine, questa pasta di mandorle farà la gioia di chi la dona, di chi la riceve e naturalmente di chi la gusta.
La pasta di mandorle è, da sempre, una piccola coccola alla quale sono pochi a riuscire a rinunciare. Il dolce perfetto per un fine pasto dolce sì ma non esagerato. Il bocconcino che consola il palato e lo stomaco dopo un pranzo o una cena; quel quid praticamente perfetto per chi non riesce a chiudere un pasto senza qualcosa di dolce. Prova le paste di mandorle, diventeranno un ospite fisso della tua dispensa dei dolci e le protagoniste indiscusse dei tuoi fine pasto in compagnia, in qualunque stagione.
Un eccellente latte di mandorla (o precisamente, sciroppo di latte di mandorle) buono come quello fatto in casa. Una bevanda fresca e leggera da gustare secondo fantasia, dotata di innumerevoli benefici. Coccola il palato e si prende cura del nostro benessere sorso dopo sorso. Il formato che vendiamo è da 250gr. I prodotti a base di mandorla sono naturalmente privi di glutine e lattosio.
Fichi secchi essiccati della cultivar "Dottato" varietà diffusa in tutto il mezzogiorno. Un prodotto dalle caratteristiche uniche che con l'aggiunta di cioccolato fondente lo fanno un prodotto unico. Questo fichi provengono da San Michele salentino, presidio Slow Food
I tarallini glassati La Terra di Puglia portano in casa tua tutta la fragranza di un prodotto di casa profumato come non mai di Puglia e di sapori antichi: mandorle, vaniglia e limone danno vita, assaggio dopo assaggio, ad una sinfonia di sapori unica nel suo genere, pronta a trasportare chi assaggia nel cuore della Puglia rurale più autentica e genuina, laddove le mamme e le nonne davano vita giorno dopo giorno a dolci e dolcetti di casa semplicissimi e deliziosi, pronti ad andare a ruba in un men che non si dica.
I migliori fichi pugliesi, raccolti a maturazione e delicatamente canditi, tuffati magistralmente nell’impasto di questa colomba artigianale. Il risultato è un tripudio di dolcezza e di aromi che ci narrano una storia tutta pugliese. Chi ama i classici rivisitati ed ha piacere di fare un dolcissimo viaggio in terra di Puglia insieme a noi.
Solo fichi maturi, qualche goccia di limone, vaniglia, cannella ed un pò di zucchero per questa confettura gradevole tanto alla vista quanto al palato. Il suo colore ambrato ed il suo sapore lievemente acidulo ne fanno la soluzione ideale per dar vita a crostate originali, per apparecchiare colazioni ricche di sapore ed energia.
Deliziosi cestini di frolla tipici della tradizione salentina ripieni di marmellata d'uva, deliziosa e dolce al punto giusto. Piccole bontà da offrire come fine pasto ai tuoi ospiti o come merendina golosa (e sana) ai tuoi bambini.
Il vincotto di fichi è uno dei prodotti più antichi della tradizione pugliese, questo prodotto in particolare è stato scelto per la sua pregiata qualità e per l'utilizzo di tecniche manuali e tradizionali. La produzione è limitata.
Uno squisito panettone arricchito da gocce di cioccolato, irresistibili fichi pugliesi ed altri preziosi ingredienti selezionati. Un classico del Natale italiano rivisitato in chiave pugliese perfetto per le tue occasioni di festa.
Pratica e multiuso, la ciotola in terracotta si presta a servire contorni cotti o crudi, insalate, verdure arrostite, carni in umido e spezzatini, ma anche primi piatti. Larghezza cm 19
La selezione Fregi Barocchi offre una gamma di vini da stappare e gustare anche nel quotidiano. Questo Fregi Barocchi Rosso è ottenuto da vitigni Negroamaro, una varietà autoctona salentina. Di colore rosso rubino con riflessi aranciati, è ottimo per il suo sapore avvolgente e pur tuttavia delicato.
L’olio EXTRA VERGINE DI OLIVA Primoljo, è un prezioso alimento dal gusto vellutato e delizioso con leggero retrogusto amarognolo. Risulta un gradevole condimento crudo di tutte le pietanze ed è leggero ed equilibrato nella cottura dei cibi. La sua fragranza ed il suo sapore lo rendono particolarmente gradito al palato.
Le puntarelle altro non sono che le deliziose e croccanti cimette contenute nel cuore della cicoria Catalogna o cicoria di Galatina. In Salento le consumiamo cotte con finocchi o crude in insalata, ma la vera delizia è gustarle sott'olio. Nuovo vasetto da 580 ml, più grande del precedente da 550ml.