
Fichi secchi mandorlati
Quella dei fichi rappresenta certamente una delle coltivazioni più ricche e gustose del Mezzogiorno italiano, i fichi mandorlati e speziati con cannella, semi di finocchio e alloro.
Un eccellente latte di mandorla (o precisamente, sciroppo di latte di mandorle) buono come quello fatto in casa. Una bevanda fresca e leggera da gustare secondo fantasia, dotata di innumerevoli benefici. Coccola il palato e si prende cura del nostro benessere sorso dopo sorso. Il formato che vendiamo è da 250gr. I prodotti a base di mandorla sono naturalmente privi di glutine e lattosio.
Il latte di mandorla è l'essenza più pura e naturale delle mandorle pugliesi. Si tratta di un vero e proprio nettare di bontà e di salute. Dimenticate le versioni commerciali di questo prodotto, piene di addensanti e di edulcoranti, e preparatevi ad assaporare lo sciroppo di latte di mandorla più autentico, delizioso e naturale che ci sia.
Si tratta di un prodotto che potete usare con l'aggiunta di acqua, di ghiaccio a cubetti o di ghiaccio tritato o, ancora, che potete gustare secondo fantasia anche sopra il gelato.
Un prodotto per nulla pesante al palato ma anzi gradevolmente rinfrescante, amato da tutta la famiglia e perfetto per ogni momento della giornata.
Peraltro, a livello calorico questo latte di mandorla è molto contenuto, dal momento che è preparato secondo tradizione pugliese e che non ha edulcoranti aggiunti. E non solo: anche a livello di proprietà nutrizionali, il latte di mandorla che qui vi proponiamo è un vero e proprio toccasana. Pensate, coccola il sistema cardiovascolare tenendoci al riparo dalle patologie tipiche dovute all'eccesso di trigliceridi e colesterolo cattivo e tenendo le nostre arterie ben pulite. Quasi meglio di quanto già non faccia l'olio pugliese!
Insomma, un piccolo elisir di lunga vita tutto pugliese da acquistare e conservare in dispensa per tutte le occasioni.
I migliori fichi pugliesi, raccolti a maturazione e delicatamente canditi, tuffati magistralmente nell’impasto di questa colomba artigianale. Il risultato è un tripudio di dolcezza e di aromi che ci narrano una storia tutta pugliese. Chi ama i classici rivisitati ed ha piacere di fare un dolcissimo viaggio in terra di Puglia insieme a noi. ANCHE
Quando l’abilità dei migliori pasticceri incontra le migliori materie prime del territorio. Festeggia la Pasqua con questa colomba prodotta artigianalmente e resa irresistibile da tutto il profumo aromatico ed avvolgente di arancia, cedro e deliziosa uvetta sultanina. Sapori di primavera perfetti sotto il segno del profumo degli agrumi in fiore.
Solo fichi maturi, qualche goccia di limone, vaniglia, cannella ed un pò di zucchero per questa confettura gradevole tanto alla vista quanto al palato. Il suo colore ambrato ed il suo sapore lievemente acidulo ne fanno la soluzione ideale per dar vita a crostate originali, per apparecchiare colazioni ricche di sapore ed energia.
I biscottini alle mandorle del forno Preite sono piccole delizie croccanti e leggere rese ancor più speciali dalla presenza della mandorla salentina, aromatica ed irresistibile. Sono anche molto molto versatili: provali con il latte, con il the oppure con un buon vino liquoroso, come un passito. Formati disponibili da 400gr e 225gr.
Dal maestro pasticcere Emiliano Preite uno squisito panettone arricchito da gocce di cioccolato, altri preziosi e selezionati ingredienti. Un panettone capace di mettere tutti d'accordo e di accontentare anche i palati più golosi.
I capisaldi del Natale - spumante e panettone - qui proposti nella più autentica e genuina variante pugliese, da mettere in tavola al momento giusto, per concludere il pranzo delle feste con due prodotti tradizionali di altissima qualità.
Dal maestro pasticcere Emiliano Preite uno squisito panettone arricchito da deliziosa frutta candita di di prima qualità, in particolare arancia e cedro. Aromatica e profumata, l'uvetta trasforma ogni boccone di questo straordinario panettone in un momento di festa.
Una Colomba artigianale pensata per chi anche a Pasqua non sa rinunciare alla golosità del cioccolato. Un dolce soffice perfetto da gustare da solo, con un goccio di liquore o ancora da tuffare nel latte, reso irresistibile da gocce di cioccolato di prima qualità. Per una Pasqua sotto il segno della dolcezza senza dimenticare i gusti dei piccoli (e dei golosi) di casa.
Il box “aperitivo pugliese” include un Negroamaro “Fregi Barocchi” e delle deliziose e fragranti friselline da condire con olio extravergine oppure con un patè di pomodori secchi. Semplici bontà dalla Terra di Puglia!
Le puntarelle altro non sono che le deliziose e croccanti cimette contenute nel cuore della cicoria Catalogna o cicoria di Galatina. In Salento le consumiamo cotte con finocchi o crude in insalata, ma la vera delizia è gustarle sott'olio. Nuovo vasetto da 580 ml, più grande del precedente da 550ml.
Il vincotto di fichi è uno dei prodotti più antichi della tradizione pugliese, questo prodotto in particolare è stato scelto per la sua pregiata qualità e per l'utilizzo di tecniche manuali e tradizionali. La produzione è limitata.
Le sagne ncannulate, vale a dire attorcigliate su se stesse, sono la pasta per eccellenza della tradizionale cucina salentina.