
Pitteddhe alla cotognata
Sfiziosi scrigni di pasta frolla ideali per una merenda molto golosa ma anche molto sana. Ci piacciono i sapori di un tempo! Qui te li proponiamo nella versione alla cotognata. Provali tutti uno ad uno!
Immaginate un tarallino dolce pugliese ed immaginate i vostri bambini desiderosi di una merendina golosa, da portare ovunque, magari arricchita con cioccolato: la risposta è proprio in questi taralli dolci cioccolato e mandorla, un tripudio di bontà che non lascerà indifferenti nemmeno i più piccoli di casa, così come tutti coloro i quali non sanno rinunciare a qualcosa di "cioccolatoso" durante la giornata. Con questa proposta La Terra di Puglia strizza l'occhio alla tradizione accontentando indubbiamente tutti gli amanti della cioccolata. Tanta bontà made in Puglia, ma anche tanta salute per tutta la famiglia grazie alle materie prime sempre di prima scelta.
Cosa c'è di meglio di un tarallino dolce per svoltare una giornata grigia e forse un po' noiosa? In Terra di Puglia siamo fermamente convinti del fatto che un tarallino possa davvero portare il sorriso sulla bocca di tutti. Quelli che vi presentiamo qui forse più degli altri, vista la presenza di un ottimo cioccolato in scaglie, che è notoriamente noto per essere in grado di risollevare l'umore di chiunque lo assaggi. E se il fatto che il cioccolato è un famoso antidepressivo non vi basta, vi diamo di seguito qualche altra ragione per provare questi taralli dolci cioccolato e mandorla.
Un altro punto a favore di questi deliziosi taralli dolci è sicuramente quello delle materie prime. Come sempre, anche per quanto riguarda i salati, gli ortaggi, la pasta fresca e tutto ciò che trovate qui in catalogo La Terra di Puglia, il punto di partenza è una materia prima top. Dunque, materie prime locali, se possibile a km zero (o anche meno!), selezionate ed abbinate tra loro con grande maestria e buon gusto.
In questi taralli dolci con cioccolato e mandorle torna presente più che mai il collaudatissimo matrimonio d'amore tra cioccolato e mandorle. Il cioccolato, come detto, è quello buono, di casa, in scagliette opportunamente grattugiate per l'occasione. Le mandorle sono quelle pugliesi, buone, dolcissime, pelate una ad una ed accompagnate amorevolmente dai migliori maestri pasticceri che La Terra di Puglia abbia nel suo staff a far parte dell'impasto di questi straordinari tarallini.
Il risultato è una vera e propria coccola capace di rallegrare e - chissà - consolare il palato anche nei momenti più faticosi delle nostre giornate. O di premiarci qualora pensiamo di meritare una piccola pausa dolce. Provateli con il caffè: sarà davvero un tripudio di aromi classici e ben calibrati, pronti a coccolare al punto giusto anche il palato più esigente.
Sfiziosi scrigni di pasta frolla ideali per una merenda molto golosa ma anche molto sana. Ci piacciono i sapori di un tempo! Qui te li proponiamo nella versione alla cotognata. Provali tutti uno ad uno!
Sono i dolcetti della nonna, queste pitteddhe ai fichi, quei dolcetti che tanto ci piacciono perchè ci ricordano il profumo delizioso che usciva dalla sua credenza.
Immaginate un matrimonio d'amore tra i taralli pugliesi, simbolo forse più noto dell'arte panificatoria pugliese, e il vincotto dolce d'uva, nettare di dolcezza per eccellenza, che si produce in regione da tempo immemore e che addolcisce e caratterizza innumerevoli ricette della tradizione, sia dolci che salate. Ebbene, oggi questo matrimonio unico nel suo genere è frutto dell'inventiva e del buon gusto di chi in casa La Terra di Puglia pensa e mette a punto prodotti ed abbinamenti. L'idea è vincente, il prodotto che ne deriva è un tarallino più che goloso, addolcito con gusto ed equilibrio proprio da una goccia di vincotto dolce d'uva. Uno snack che accontenta tutti, soprattutto chi non ama abbinamenti fantasiosi o dolci con creme, e che cade a fagiuolo praticamente in ogni momento della giornata.
Fragranti, aromatiche e profumate, le mustaccere, glassate al cioccolato, sono irresistibili in qualunque momento della giornata.
I biscottini alle mandorle sono piccole delizie croccanti e leggere rese ancor più speciali dalla presenza della mandorla salentina, aromatica ed irresistibile. Sono anche molto molto versatili: provali con il latte, con il the oppure con un buon vino liquoroso, come un passito. Formati disponibili da 400gr e 225gr.
I taralli al vino Primitivo nella versione dolce sono un prodotto da forno della tradizione pugliese tra i più graditi dalla clientela che va alla ricerca di una dolcezza semplice e schietta. Una dolcezza che non cerca di farsi amare con grandi frivolezze ma che al contrario colpisce e stupisce grazie alla sua naturale semplicità. Materie prime locali, un po' di zucchero, una goccia di vino primitivo, ed è subito amore.
I tarallini glassati La Terra di Puglia portano in casa tua tutta la fragranza di un prodotto di casa profumato come non mai di Puglia e di sapori antichi: mandorle, vaniglia e limone danno vita, assaggio dopo assaggio, ad una sinfonia di sapori unica nel suo genere, pronta a trasportare chi assaggia nel cuore della Puglia rurale più autentica e genuina, laddove le mamme e le nonne davano vita giorno dopo giorno a dolci e dolcetti di casa semplicissimi e deliziosi, pronti ad andare a ruba in un men che non si dica.
Deliziosi cestini di frolla tipici della tradizione salentina ripieni di marmellata d'uva, deliziosa e dolce al punto giusto. Piccole bontà da offrire come fine pasto ai tuoi ospiti o come merendina golosa (e sana) ai tuoi bambini.
I ceci bianchi sono uno dei capisaldi della gastronomia pugliese. La loro consistenza croccante ma cremosa al contempo li rende l'ingrediente privilegiato per tanti piatti, dai famosi ciceri e tria sino a contorni semplici e golosi, ma anche zuppe e vellutate.
Sfiziosi scrigni di pasta frolla ideali per una merenda molto golosa ma anche molto sana. Ci piacciono i sapori di un tempo! Qui te li proponiamo nella versione alla cotognata. Provali tutti uno ad uno!
La nostra scatola regalo viene spedita così come in foto. Generalmente si usa questo prodotto per confezionare un regalo insieme ai prodotti da voi scelti. Il destinatario riceverà una scatola così come in foto con i vostri prodotti.
Tipo di pasta tipicamente pugliese, la forma ricorda le foglie dei nostri maestori ulivi. La parte interna, ruvida, fa si che la foglia d’ulivo raccolga il sugo e lo amalgami al meglio.