
Pane di Altamura DOP 1kg
Il pane di Altamura è uno dei prodotti DOP più famosi della Puglia, viene preparato secondo un rigido disciplinare e cotto nel forno a legna. Consigliamo l'acquisto anche della focaccia. [NON SPEDIAMO ALL'ESTERO]
La focaccia che vi proponiamo è preparata artigianalmente e cotta al forno al legna da un tradizionale forno di Altamura, che prepara per noi anche il pane DOP di Altamura. Il formato di UNA ruota di focaccia intera è di 600gr. Vi consigliamo di acquistare anche il pane di Altamura, risparmierete sui costi di spedizione e guadagnerete in bontà genuina! [NON SPEDIAMO ALL'ESTERO]
La tradizionale focaccia di Altamura direttamente sulla tua tavola dal produttore al consumatore. Nessuna imitazione ma solo il prodotto originale che ogni giorno gli altamurani hanno la fortuna di avere sulle loro tavole. Proponiamo questa esclusiva ed introvabile focaccia grazie ad un accordo con un forno certificato di Altamura. Qui, vengono sfornati ogni giorno deliziosi prodotti da forno tra cui il famoso pane di Altamura DOP e la focaccia, alta e fragrante, farcita con deliziosi pomodorini ed olive. Il tutto cotto in forni a legna proprio come si faceva una volta e proprio come indicato dal disciplinare.
La Terra Di Puglia si impegna giorno dopo giorno a far arrivare nelle case dei nostri affezionati clienti tutto il meglio la nostra regione abbia da offrire. Prodotti sani, genuini, locali, frutto del lavoro e dell'instancabile impegno dei nostri piccoli produttori locali. In questo caso, La Terra di Puglia ti garantisce l'arrivo sulla tua tavola del pane di Altamura e della focaccia - deliziosi e fragranti come appena sfornati - proprio il giorno dopo la loro produzione. Mettici alla prova!
LA FOCACCIA VIENE COTTA IN DUE MODI, ALLA TEGLIA CON OLIO O A PIETRA, è POSSIBILE EVENTUALMENTE RICHIEDERE UNA O L'ALTRA, GENERALMENTE VIENE INVIATA QUELLA ALLA TEGLIA.
Ok, avete ordinato la focaccia pugliese e non vedete l'ora di assaggiarla. Giusto e legittimo! iI consiglio che vi diamo, però, è quello di resistere qualche minuto....accendete il forno in modalità ventilato a 80-100 gradi e mettete la focaccia a riscaldare. Sarà ancora più buona!
Quando ricevete la focaccia, essendo un prodotto senza conservanti e lievito, se non lo consumate subito dovete conservarla in frigo, possibilmente sostituendo la confezione con cui ha viaggiato.
La focaccia una volta ricevuta bisogna aprirla ed eventuali problematiche comunicate immediatamente lo stesso giorno della consegna !!!
Se non la terminate tutta (noi dubitiamo che questo possa accadere, però tutto è possibile!!!), incartatela con cura usando un sacchetto di carta oppure dell'alluminio per alimenti, in modo che non rimanga esposta all'aria e rimanga buona ancora qualche giorno!
La spedizione avviene all'indomani del tuo ordine (dal lunedì al mercoledì) direttamente da un forno di Altamura. Se dovessi ordinare il pane sul finire della settimana, te lo spediremo il lunedì successivo, cosicché il tuo pacco non rimanga fermo durante il weekend. Avremo cura di regolarci analogamente in caso di festività particolari, ponti festivi o scioperi. Il linea generale, faremo in modo che il tuo pane ti venga consegnato entro 24/48 ore, freschissimo.
Anche se il pane è leggero questo crea volume per questo il prezzo della spedizione viene effettuato sul volume e non sul peso.
ATTENZIONE: il prodotto fresco non va reso o rifiutato al corriere, non sarà rimborsato !
Deliziosi cestini di frolla tipici della tradizione salentina ripieni di marmellata d'uva, deliziosa e dolce al punto giusto. Piccole bontà da offrire come fine pasto ai tuoi ospiti o come merendina golosa (e sana) ai tuoi bambini.
I cereali misti riescono sempre dare sapore e carattere a qualunque tipo di piatto e preparazione sia dolce che salata e sono fondamentali per l'alimentazione umana. Per questi motivi molte aziende non esitano ad introdurre in catalogo qualche proposta a base di cereali misti pronta a soddisfare le esigenze di chi ama introdurre cibi sani, preparati con materie prime locali, sicure, spesso biologiche, con l'obiettivo di prendersi cura della propria salute e del proprio benessere. I taralli pugliesi ai multicereali rappresentano la risposta che La Terra di Puglia dà a questo tipo di esigenza. Prova anche tu questi tarallini: sono saporitissimi e ricchi di fibre, perfetti per te che desideri prodotti da forno gustosi che si prendano cura anche dalla tua salute.
I taralli ai semi di finocchio rappresentano la quintessenza della tradizione pugliese. Il sapore dei semi di finocchio è un sapore aromatico, campestre, fresco, deliziosamente piacevole. Assaggiando questi taralli pugliesi e chiudendo magari gli occhi, vi sentirete subito in Puglia. Sdraiati amabilmente al sole in un meraviglioso campo di ulivi, là dove la terra rossa e matura ospita inconsapevolmente anche una miriade di erbe selvatiche e commestibili che a noi piace tanto raccogliere e proporre qua e là nei prodotti che ogni giorno pensiamo per voi.
Chi ama la cipolla non potrà esimersi dall'assaggiare questi tarallini pugliesi: un prodotto da forno autenticamente pugliese, fragrante, leggero, saporito ma non sovrastante, rustico ma non noioso. Per realizzarli, La Terra di Puglia seleziona come sempre le migliori materie prime, tra cui le delicatissime cipolle bianche nate e cresciute proprio nella terra pugliese che tanto ha da dare, e che i contadini lavorano con sapienza da tempo immemore. Assaggia anche tu questi tarallini e scopri insieme a noi tutto il sapore autentico della più verace terra di Puglia.
I pomodori secchi sono un prodotto conosciutissimo ed amatissimo in tutta Italia. Si producono in tutta l'Italia meridionale ed in abbondanza in Puglia, dove il sole caldo ed intenso che ogni estate splende in regione, consente di ottenere una gamma di ortaggi secchi davvero unica nel suo genere. E con i migliori pomodori secchi prodotti apposta per l'occasione, oggi La Terra di Puglia realizza - come sempre artigianalmente - i migliori taralli pugliesi ai pomodori secchi che possiate provare. Metteteci alla prova: già dal primo assaggio potrete percepire tutta l'intensità di questi pomodori baciati dal caldo sole pugliese, unita alla fragranza di un prodotto da forno nella produzione del quale la Puglia non ha davvero rivali.
Altro classico formato, quella di orzo, disponibile confezione da 1 Kg, la dimensione di questa frisa è quella un pò più grande con un diametro di circa 8/10cm, cotta in forno a legna con il metodo tradizionale. Per le quantità disponibili leggete in fondo, è possibile fare ordini superiori alle quantità disponibili.
Sono i dolcetti della nonna, queste pitteddhe ai fichi, quei dolcetti che tanto ci piacciono perchè ci ricordano il profumo delizioso che usciva dalla sua credenza.
Le Orecchiette sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina pugliese, queste in particolare semplicemente di semola.
Tipo di pasta tipicamente pugliese, la forma ricorda le foglie dei nostri maestori ulivi. La parte interna, ruvida, fa si che la foglia d’ulivo raccolga il sugo e lo amalgami al meglio.
I taralli alle cime di rapa sono un po' la quintessenza della gastronomia pugliese in quanto presentano il connubio perfetto tra i taralli pugliesi - uno dei simboli della Puglia nel mondo per eccellenza - e le cime di rapa, che sono notoriamente tra gli ortaggi più amati e cucinati qui in terra di Puglia. Forse avrete sentito parlare più frequentemente delle orecchiette alle cime di rapa, ma vale la pena di provare anche lo straordinario sapore delle cime di rapa fresche all'interno di questi favolosi prodotti da forno che La Terra di Puglia ha creato e messo a punto per voi. Largo dunque ai taralli alle cime di rapa.
Una deliziosa e delicatissima passata di datterino giallo interamente artigianale. Perfetta per i tuoi piatti gourmet o per i tuoi abbinamenti con il pesce.
La scamorza è un prodotto fresco. Formaggio fermentato a pasta filata dura. Prodotto con solo latte vaccino intero, ha forma a pera con una breve strozzatura sormontata da un ingrossamento detto “testa”. I pezzi presenti in questo acquisto sono 2, da 500gr l'uno.