La ricotta forte è un formaggio spalmabile perfetto per chi ama i sapori forti; nelle regioni del sud, essa viene anche chiamata ricotta schianta o scanta, cioè ustionante! Vasetto da 200 e 100 gr
9 Articolo Articoli
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile da:
Ricotta forte
La ricotta forte è un formaggio spalmabile perfetto per chi ama i sapori forti; nelle regioni del sud, essa viene anche chiamata ricotta schianta o scanta, cioè ustionante! Vasetto da 200 e 100 gr
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
A partire da (quantità) | Prezzo unitario | Risparmi |
---|---|---|
4 | 3,43 € | Fino a 1,87 € |
Filiera Corta / Km 0 | Si |
Zona di provenienza | Lecce / Salento |
OGM FREE | Si |
Prodotto lavorato a mano | Si |
Conservanti | Non presenti |
Ingredienti | Ricotta di pecora 100% |
La ricotta forte è un formaggio spalmabile perfetto per chi ama i sapori forti; nelle regioni del sud, essa viene anche chiamata ricotta schianta o scanta, cioè ustionante!
A differenza dells ricotta salata, che si grattugia, la ricotta forte si spalma, solitamente sul pane accompagnata con un'acciuga; potete anche aggiungerne una puntina al sugo, oppure usarla per insaporire i panzerotti fritti.
Il formaggio viene confezionato in barattoli di vetro e spedito direttamente dall'azienda produttrice.
La Masseria LATRONICA, edificata nel 1500 e’ abitata sin da allora sino ai giorni nostri e’ collocata su una collinetta sul punto più alto di Galatina. Il suo nome deriva da Trono e significa infatti colei che troneggia.
Oggi e ormai da circa 25 anni e’ proprietaria la Fam. PERRONE. Essa si estende per circa 100 ettari in quasi per la sua totalità viene utilizzata come seminativo, il cui raccolto serve per il fabbisogno giornaliero di un gran numero di bestiame, nello specifico: 800 pecore sarde, 200 capre camosciate e circa 70 mucche di razza frisona, pezzata rossa e bruna alpina, dal quale se ne ricava latte di ottima qualità certificata che viene trasformato nella stessa azienda, nel caseificio annesso, lavorando tutti prodotti a latte intero. Il prodotto finito assume un sapore unico, anche perché nel realizzarlo vengo usate tecniche di lavorazione dettate dal buon senso per quanto riguarda la sicurezza, in quanto il latte viene pastorizzato, dall’esperienza che anni di lavoro ci ha permesso di affinare e dalla qualità perché il tutto viene realizzato con attenzione sin dall’alimentazione degli animali, nello specifico: orzo, avena, mais, favino e fieno vario.
I prodotti consumati per il suo fabbisogno infatti, nascono in azienda seminati raccolti e trasformati in farine dallo stesso Sig. Perrone che ama i suoi animali piu’ di se stesso, attento al loro benessere come se fossero suoi figli, curandolo e rispettandolo.