Tarallini al peperoncino
search

Tarallini al peperoncino


I tarallini al peperoncino offrono il giusto equilibrio tra piccantezza e fragranza: per questo motivo sono un prodotto da forno perfetto per accontentare la voglia di quello sprint in più che a volte desideriamo da parte di un prodotto da forno di qualità. Sarà amore al primo assaggio e, vedrete, questi tarallini non mancheranno più nella vostra dispensa: dalla merenda, all'aperitivo, alla tavola, saranno l'accompagnamento immancabile di ogni momento della giornata. Ottimi da soli, si abbinano anche molto bene ad un buon vino del Salento oppure ad una lacrima del migliore olio pugliese.

2,79 €


Quantità disponibili: 21

Sconti sul volume

Quantità Prezzo unitario Risparmia
2 2,59 € Fino a 0,40 €
Riferimento
LTP-TARALLINI-PEPERONCINO
Zona di provenienza
Lecce / Salento
OGM FREE
Si
Prodotto lavorato a mano
Si
Ingredienti
Farina di grano tenero di tipo "0", vino bianco, olio di girasole altoleico, olio di oliva, sale e peperoncino 2%
Informazioni Nutrizionali
Confenzionato in ambiente che utilizza frutta fresca, uova e derivati del latte.
Formato
250 gr
Filiera Corta / Km 0
Si
Produttore
Laterradipuglia

Come si fanno i taralli pugliesi al peperoncino 

I taralli pugliesi al peperoncino a marchio La Terra di Puglia sono qualcosa di incredibilmente speciale. Ve ne innamorerete al primo assaggio. Si tratta, innanzitutto, di taralli bolliti secondo l'antica ricetta pugliese e salentina. Dovete sapere che in Puglia e in Salento i contadini e le loro numerose famiglie erano e sono ancora oggi custodi gelosi di un sapere antico che ancora oggi vive e rivive in quelle terre. Un sapere che è cifra stilistica di un vivere semplice e genuino e che è alla base della società rurale e contadina che ha segnato profondamente questa regione, e che ancora oggi, a dispetto della modernità e della globalizzazione, sopravvive ed è tenacemente tramandata anche tra i più giovani. E di questo patrimonio immateriale che possiamo indicare sotto il nome generico di "cultura pugliese" fanno parte anche, e senza alcun dubbio, anche le ricette tipiche pugliesi. 

Tra queste, quelle dei taralli pugliesi. I primissimi taralli pugliesi, vuole la leggenda, sono stati creati e prodotti per la prima volta un po' per caso ed un po' per errore. Ed erano, com'è lecito immaginare, i taralli al vino. I taralli al vino, così come i taralli al finocchietto, sono le varianti più semplici e genuine di questo prodotto così deliziosamente casereccio ed istintivo. Ma ve ne sono anche altri. Mano a mano che massaie e fornai si sono resi conto della bontà di questo prodotto, hanno cominciato a provare nuove formule e nuovi abbinamenti. Come del resto abbiamo fatto anche noi di La Terra di Puglia. E allora sono nati i taralli ai pomodori secchi, alle olive, alla curcuma, al peperoncino e molti altri. 

In questa pagina vi presentiamo i taralli bolliti al peperoncino. In che senso bolliti, direte voi? E' presto detto. Sono taralli che - come vuole tradizione - sono cotti in acqua calda e poi in forno. Ricevono una doppia cottura, insomma. E così vi abbiamo anche svelato il trucco per taralli pugliesi friabilissimi: eccolo qui...fare una doppia cottura. La Terra di Puglia ci pensa per voi, e vi prepara artigianalmente e amorevolmente i migliori taralli pugliesi al peperoncino secondo la ricetta antica. 

Il risultato? Un tarallino fragrante, delicato, friabile, saporitissimo in questo caso grazie alla presenza del peperoncino.

Il peperoncino è buono e fa bene

L'idea di aggiungere il peperoncino ai taralli è sicuramente interessante. Ma conosciamo meglio il peperoncino. Si tratta della bacca di una pianta molto nota, ancor prima che in Europa, in America Latina e in altre parti del mondo. Ne esistono innumerevoli varietà e sono tutte più o meno piccanti. Pensate, esiste persino una scala di piccantezza del peperoncino, definita scala Scoville. Nell'America precolombiana il peperoncino era già ampiamente usato in cucina, e si usava anche per preparare ricche e corroboranti bevande calde al cacao. Ma anche in Europa non lo disdegniamo per nulla. Pensate che la paprika è ingrediente essenziale del Goulash Ungherese, piatto nazionale di tale nazione, noto ed apprezzato un po' ovunque. In Marocco invece è immancabile in cucina l'harissa, una pasta piccante a base di peperoncino che insaporisce e dà spinta a tanti piatti della tradizione. E allora ritroviamo oggi questo peperoncino nei nostri taralli pugliesi artigianali, in una versione piccante al punto giusto, decisamente gradita a qualunque palato.

Non dimentichiamo, peraltro, che il peperoncino fa anche bene: è ottimo per tenere a bada le patologie tipiche del sistema cardiovascolare in quanto riesce a tenere libere le arterie e a promuovere la funzione cardiaca. Ancora, e' anche eccellente per chi soffre di colesterolo alto. 

Shop online di Taralli Pugliesi? Scegli sempre La Terra di Puglia

Cerchi taralli pugliesi in vendita online? Non esitare a visitare le pagine del nostro shop ed a selezionare un mix&match di tarallini pugliesi da tenere sempre sottomano o in dispensa e da gustare in qualunque occasione o momento della giornata. Ti ricordiamo che La Terra di Puglia è anche shop online di prodotti tipici pugliesi quali olio extravergine di oliva pugliese, vino bianco, rosato o rosso, passate, sughi pronti, sottoli, dolci pugliesi e del Salento e molto altro. 


Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Prodotti correlati