LTP-PUCCIA
Cos'è la puccia? Si tratta di uno squisito panino fatto dello stesso impasto della pizza. La lievitazione è naturale e la cottura avviene a pietra. Tu non dovrai fare altro che farlo rinvenire e gonfiare in forno e poi farcirlo secondo il tuo gusto e la tua fantasia!
La confezione conserva la puccia fino a 30/45 giorni, ogni confezione ne contiene 2.
23 Articolo Articoli
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile da:
A partire da (quantità) | Prezzo unitario | Risparmi |
---|---|---|
14 | 1,79 € | Fino a 1,60 € |
28 | 1,75 € | Fino a 4,26 € |
96 | 1,71 € | Fino a 18,24 € |
192 | 1,67 € | Fino a 43,78 € |
Ingredienti | Farina di grano tenero tipo ’00’, semola di grano duro (35%), acqua, lievito naturale, olio extravergine d’oliva, sale iodato (2%), germe di grano(1%), conservanti: acido sorbico, propionato di calcio. Può contenere tracce di latte, soia, sesamo. |
Formato | 230 gr (2 pezzi per confezione) |
La puccia pugliese è l'alternativa verace e familiare e tutta pugliese al fast food. Un modo genuino e strepitosamente locale per pasteggiare con un panino. Falla "rinvenire" e gonfiare qualche minuto in forno e poi farciscila con tutto il meglio della tradizione salentina: verdure secche, ortaggi sott'olio come carciofi o peperoni, ma anche tonno, formaggio, giardiniera, squisiti patè e condimenti. Un cibo da strada da gustare anche comodamente a casa!
Si tratta di uno squisito panino fatto dello stesso impasto della pizza. La lievitazione è naturale e la cottura della puccia leccese avviene a pietra. Tu non dovrai fare altro che farlo rinvenire e gonfiare in forno e poi farcirlo secondo il tuo gusto e la tua fantasia!
Per avere una puccia in pieno stile pugliese, non dimenticare di abbondare con le verdure locali, come le delizie che trovi in questo shop! MA puoi anche aggiungere affettati, tonno, mozzarella e molto altro! Buon appetito!
Scaldala bene a caldo moderato, sennò si asciuga troppo. Farciscila come tradizione locale, con salsiccia di carne mista, grigliata o cotta e rosolata con vino, in padella e aggiungi le cime di rape bollite pochi minuti e saltate in padella con olio aglio e peperoncino piccante o dolce. Un indescrivibile delizia ???????????? un salentino Carmelo - Lugagnano - vrCarmelo
È veramente buona provatela farcitela come preferite da provare.