LAMPASCIONI-FRESCHI
12 Articolo Articoli
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile da: 31/01/2021
Lampascioni freschi 1Kg
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
A partire da (quantità) | Prezzo unitario | Risparmi |
---|---|---|
4 | 8,90 € | Fino a 2,80 € |
10 | 8,60 € | Fino a 10,00 € |
Ingredienti | Lampascioni 100% (Muscari comosum) |
Adatto per | Vegani / Vegetariani |
I lampascioni o pampagioni, noti pure con il nome di cipolla canina, cipollaccio con il fiocco o giacino dal pernacchio, è una pianta erbacea il cui nome botanico è muscari comosum. Per la popolazione pugliese questo non è solo un semplice bulbo da ammirare nella natura, bensì si presenta proprio come cibo da intenditori.
La natura in Puglia è senz’altro qualcosa di straordinario soprattutto perché si parla di un’area dell’Italia ricca di diverse specie di piante e di animali. Ogni angolo di questa regione rappresenta un piccolo tesoro, ricco di fiori e piante, della quali molte di queste si possono pure utilizzare nelle proprie cucine per preparare leccornie di ogni tipo.
Basta pensare alle erbe aromatiche, alle verdure, alla frutta, ma pure ai bulbi di lampascione o lampagione, una pianta erbacea che è apprezzata e conosciuta soprattutto nella nostra terra e che, nella maggior parte dell’Italia, è sconosciuta.
Il bulbo di questa pianta lo si può trovare in terra, posto tra i 12 e 20 centimetri di profondità nel sottosuolo ed ha un sapore alquanto amarognolo.
Come abbiamo già detto, i lampascioni o cipolla canina è riconosciuta soprattutto tra i prodotti agroalimentari della Puglia e della Basilicata. I bulbi, che si possono raccogliere a mano nella splendide campagne pugliesi, si possono gustare in tantissimi modi.
PER OLANDA
desidero 10 kg di lamposcioli
Ottimo prodotto non vedo l’ora sia disponibile nuovamente
quando sono disponibili?