CALOMONTE-CECENERO
Ecco un legume che forse non conoscevi e che vale la pena di provare! I ceci neri sono molto simili ai ceci bianchi, ma hanno una nota di carattere in più. Il loro sapore è leggermente più intenso e il loro colore li rende perfetti per realizzare ricette esteticamente accattivanti.
7 Articolo Articoli
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile da:
Cece nero pugliese
Ecco un legume che forse non conoscevi e che vale la pena di provare! I ceci neri sono molto simili ai ceci bianchi, ma hanno una nota di carattere in più. Il loro sapore è leggermente più intenso e il loro colore li rende perfetti per realizzare ricette esteticamente accattivanti.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
A partire da (quantità) | Prezzo unitario | Risparmi |
---|---|---|
2 | 4,51 € | Fino a 0,58 € |
Filiera Corta / Km 0 | Si |
Zona di provenienza | Lecce / Salento |
OGM FREE | Si |
Prodotto lavorato a mano | Si |
Ingredienti | 100% ceci neri |
Formato | 400 gr |
I ceci neri sono un legume tipico della zona di Zollino, dove vengono prodotti secondo i precetti dell'agricoltura integrata. Un prodotto locale, tipico ma anche sano e sicuro, dunque, quello che noi qui ti proponiamo. Il sapore dei ceci neri è deciso ed intenso, mentre i valori nutrizionali sono davvero eccellenti: essi contengono vitamina B, E, K e C, ma anche molto ferro. Sono anche particolarmente ricchi di fibre. Ideali per chi ama provare un sapore più rustico ed intenso del cece tradizionale, per chi ha voglia di cambiare, e per chi è a dieta, visto che un bel piatto di ceci neri sazia senza ingrassare.
Calò&Monte è un'azienda agricola situata in provincia di Lecce nel piccolo paesino di Zollino. L'azienda si occupa di produrre differenti tipologie di leguminose attenendosi ai criteri dell'agricoltura integrata. I legumi prodotti dall'azienda mantengono le loro caratteristiche intatte nel tempo grazie all'attenzione verso tre fattori fondamentali: l'area di produzione, le materie prime impiegate ed il processo produttivo. Quest'ultimo, in particolare, si attiene ai precetti dell'agricoltura integrata e ne segue il Disciplinare con grande precisione. Il risultato è una rosa di prodotti d'eccellenza - Prodotti Agroalimentari Tradizionali Tipici - che mantengono inalterato il sapore di un tempo. Tra questi figurano il noto Pisello Nano di Zollino, i ceci, le cicerchie, i fagioli e molti altri.
Questi legumi sono essiccati dal fresco, per questo e per tanti altri motivi sono digeriti con maggiore facilità.