Calò&Monte è un'azienda agricola situata in provincia di Lecce nel piccolo paesino di Zollino. L'azienda si occupa di produrre differenti tipologie di leguminose attenendosi ai criteri stabiliti dal Disciplinare della produzione agricola integrata per offrire al consumatore finale un Prodotto Agroalimentarie Tradizionale Tipico buono ma anche sicuro.
Calò&Monte è un'azienda agricola situata in provincia di Lecce nel piccolo paesino di Zollino. L'azienda si occupa di produrre differenti tipologie di leguminose attenendosi ai criteri dell'agricoltura integrata. I legumi prodotti dall'azienda mantengono le loro caratteristiche intatte nel tempo grazie all'attenzione verso tre fattori fondamentali: l'area di produzione, le materie prime impiegate ed il processo produttivo. Quest'ultimo, in particolare, si attiene ai precetti dell'agricoltura integrata e ne segue il Disciplinare con grande precisione. Il risultato è una rosa di prodotti d'eccellenza - Prodotti Agroalimentari Tradizionali Tipici - che mantengono inalterato il sapore di un tempo. Tra questi figurano il noto Pisello Nano di Zollino, i ceci, le cicerchie, i fagioli e molti altri.
Lenticchie provenienti dalla Puglia e nello specifico dal piccolo paesino di Zollino in provincia di Lecce. Qui, questi piccoli deliziosi legumi vengono coltivati secondo i criteri dell'agricoltura integrata. Il risultato è un prodotto locale tipico, buono e sano, ideale per tutta la famiglia. Lenticchie provenienti dalla Puglia e nello specifico dal piccolo paesino di Zollino in provincia...
Le fave sono uno dei legumi più amati dai pugliesi ed hanno, senza alcun dubbio, un ruolo di primo piano nella gastronomia regionale. Sono proprio queste le fave usate per dar vita al famoso purè, servito solitamente con cicoria. Le fave sono uno dei legumi più amati dai pugliesi ed hanno, senza alcun dubbio, un ruolo di...
Le fave cuccie sono un prodotto tipico della zona di Zollino, in Puglia. Si tratta di un prodotto autoctono piuttosto antico. Il nome “cuccìa” deriva dal greco Kuamos, termine che si è evoluto fino ad arrivare a quello attuale. Le fave che qui ti proponiamo sono state coltivate secondo i criteri dell'agricoltura integrata. Le fave cuccie sono un prodotto tipico della zona di Zollino, in Puglia. Si tratta di un prodotto...
Le cicerchie sono un legume antichissimo (risale infatti ai tempi dell'antica Roma) che rientra tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali Italiani. E' un alimento semplice, povero ma molto gustoso. Ottimo per dar vita a zuppe saporite e nutrienti con altri vegetali o con altri legumi. Le cicerchie sono un legume antichissimo (risale infatti ai tempi dell'antica Roma) che rientra...
I fagioli sono un legume molto diffuso in tutto il mondo e molto apprezzato per l'eccellente apporto nutritivo. Sono ricchi di proteine e carboidrati e si prestano a dar vita a tantissime ricette gustose. Te li proponiamo nella varietà “con l'occhio”, provenienti da Zollino e prodotti secondo i criteri dell'agricoltura integrata. I fagioli sono un legume molto diffuso in tutto il mondo e molto apprezzato per l'eccellente...
I fagioli sono un legume molto diffuso in tutto il mondo e molto apprezzato per l'eccellente apporto nutritivo. Sono ricchi di proteine e carboidrati e si prestano a dar vita a tantissime ricette gustose. Te li proponiamo nella varietà “con l'occhio”, provenienti da Zollino e prodotti secondo i criteri dell'agricoltura integrata. I fagioli sono un legume molto diffuso in tutto il mondo e molto apprezzato per l'eccellente...
Ecco un legume che forse non conoscevi e che vale la pena di provare! I ceci neri sono molto simili ai ceci bianchi, ma hanno una nota di carattere in più. Il loro sapore è leggermente più intenso e il loro colore li rende perfetti per realizzare ricette esteticamente accattivanti. Ecco un legume che forse non conoscevi e che vale la pena di provare! I ceci neri sono molto...
Un prodotto tipico proveniente dal piccolo paesino di Zollino, in provincia di Lecce, prodotto secondo i criteri dell'agricoltura integrata. Salute, sicurezza, sapore. Da provare! E' un pisello piccolino, di colore giallo marroncino con qualche sfumatura tendente al verde. Si consuma da secco e si cucina in "pignatte" di terracotta. Un prodotto tipico proveniente dal piccolo paesino di Zollino, in provincia di Lecce, prodotto...
Cosa c'è di meglio di una bella zuppa di legumi misti per concludere una stancante giornata di lavoro o per coccolarsi quando fa un po' di freddino? Ecco la nostra zuppa preparata con legumi sani coltivati tutti secondo i criteri dell'agricoltura integrata e provenienti dalla zona tipica di Zollino, in provincia di Lecce. Cosa c'è di meglio di una bella zuppa di legumi misti per concludere una stancante giornata di...
I ceci bianchi sono uno dei capisaldi della gastronomia pugliese. La loro consistenza croccante ma cremosa al contempo li rende l'ingrediente privilegiato per tanti piatti, dai famosi ciceri e tria sino a contorni semplici e golosi, ma anche zuppe e vellutate. I ceci bianchi sono uno dei capisaldi della gastronomia pugliese. La loro consistenza croccante...