
Carpaccio di finocchi al naturale
Il carpaccio di finocchio è un prodotto unico, si presenta croccante, fresco e profumato.
Le caroselle sono una specialità tipica del salento, si tratta di una pianta selvatica, sono degli steli del fiore del finocchio selvatico ed è molto utilizzato nella cucina tipica della Puglia ed in particolare del salento.
Le caroselle sono tanto amate dai salentini perché sono alla base di tante ricette tipiche che ricordano i sapori della propria terra e della propria casa, una delle ricette più rappresentative è la pitta di patate.
Le cime di rapa sono un po' l'ingrediente simbolo della cucina e della gastronomia pugliese tradizionale. Il loro gusto unico nel suo genere, lievemente amarognolo ed erbaceo e deliziosamente dolce al tempo stesso, le rende davvero versatili.
Cosa c'è di meglio di una bella zuppa di legumi misti per concludere una stancante giornata di lavoro o per coccolarsi quando fa un po' di freddino? Ecco la nostra zuppa preparata con legumi sani coltivati tutti secondo i criteri dell'agricoltura integrata e provenienti dalla zona tipica di Zollino, in provincia di Lecce.
La tradizione relativa al consumo di legumi è molto radicata in Puglia ed in Salento, dove è abitudine metterli a bagno la sera precedente il loro consumo e cuocerli poi all'interno di una tradizionale pignata in terracotta. La Terra di Puglia accorcia per te i tempi e ti propone i medesimi sapori di casa pronti da aprire, riscaldare e gustare.
I fagioli sono un legume molto diffuso in tutto il mondo e molto apprezzato per l'eccellente apporto nutritivo. Sono ricchi di proteine e carboidrati e si prestano a dar vita a tantissime ricette gustose. Te li proponiamo nella varietà “con l'occhio”, provenienti da Zollino e prodotti secondo i criteri dell'agricoltura integrata.
Un prodotto tipico proveniente dal piccolo paesino di Zollino, in provincia di Lecce, prodotto secondo i criteri dell'agricoltura integrata. Salute, sicurezza, sapore. Da provare! E' un pisello piccolino, di colore giallo marroncino con qualche sfumatura tendente al verde. Si consuma da secco e si cucina in "pignatte" di terracotta.
I pomodori lunghi sono coltivati da aprile a maggio, e raccolti manualmente a luglio e agosto, tutto all’interno della nostra azienda agricola. Vengono lavati, selezionati, tagliati, posizionati sui telai di essiccazione, salati e lasciati al sole. PER ESSERE INFORMATI QUANDO DISPONIBILI INSERITE VOSTRA EMAIL
La cassetta del contadino è fatta di verdura fresca biologica di stagione, coltivata localmente da piccoli produttori. La cassetta è formata da un cartone apposito con all'interno le varie verdure organizzate, la spedizione avviene una volta a settimana, il martedì generalmente. All'interno inseriremo prodotti che in base al periodo siano meno reperibili possibili per resistere 24 ore.
Le melanzane a filetti marinate sono il condimento ideale per arricchire i tuoi piatti estivi: puoi gustarle come antipasto sfizioso, oppure aggiungerle alle tue insalate per un tocco di freschezza e colore. La loro consistenza morbida e il gusto intenso si sposano perfettamente con formaggi freschi, salse e crostini, permettendoti di creare stuzzicanti e gustose ricette.
Non rinunciare al piacere della melanzana alla crudaiola: con le nostre melanzane a filetti marinate avrai a disposizione un prodotto di qualità superiore, che saprà soddisfare ogni tuo desiderio culinario. Scegli il gusto autentico delle nostre melanzane e porta in tavola un tocco di tradizione italiana.
Un classico protagonista della tavola pugliese è il carciofo, che tradizionalmente si raccoglie in marzo - aprile e che non manca mai sulle tavole locali. Abbiamo pensato con questo prodotto di rispettarne il sapore e l'integrità, limitandoci a raccoglierlo, mondarlo ed invasarlo per voi a spicchi in una semplicissima e delicata salamoia. Un prodotto che vi conquisterà con la sua semplicità.
Tanti ortaggi misti maturati al caldo sole del Salento prontamente raccolti e battuti delicatamente a mano al fine di preparare questo straordinario battuto alla contadina. Un prodotto delizioso e versatile da gustare in ogni momento della giornata.
Pratica e multiuso, la ciotola in terracotta si presta a servire contorni cotti o crudi, insalate, verdure arrostite, carni in umido e spezzatini, ma anche primi piatti. Larghezza cm 19