
Piatto fondo 23cm in Terracotta
Piatto fondo in terracotta, smaltato chiaro, perfetto per completare l'apparecchiatura assieme al piatto piano e per servire ottime zuppe, legumi, primi piatti oppure secondo piatti in umido.
Una testa in ceramica pugliese fatta a mano, creata dalle mani sapienti dei maestri ceramisti pugliesi sull'onda dell'emozione suscitata dalle famose teste di moro e da molte altre creazioni uniche nel loro genere provenienti da ogni angolo del mondo.
Un re tutto pugliese pronto a regnare con risolutezza, cognizione ed equilibrio realizzato nella più autentica ceramica pugliese, come sempre rigorosamente e minuziosamente a mano. Eleganza, austerità, stile, compostezza, per un oggetto da collezione pensato per veri intenditori.
L'oggetto che state visualizzando è una piccola grande opera d'arte ed una creazione unica, per questo ogni oggetto creato può differire leggermente per alcuni dettagli, la foto è indicativa e generale e può non identificare esattamente l'oggetto. L'artigianalità e l'arte fanno la differenza e danno valore ad ogni singolo pezzo.
L'oggetto in ceramica pugliese che hai selezionato può essere non immediatamente disponibile e quindi dovrà essere prodotto appositamente per te. Generalmente se si ordina un pezzo non ci sono problemi, su più prezzi ci potrebbero i tempi potrebbero allungarsi un pò. In ogni caso per la produzione e la spedizione dovrai calcolare circa 1 mese. Se si tratta di un regalo di compleanno o di Natale, organizzati per tempo! Se ti serve sapere l'effettiva disponibilità ti chiediamo di contattarci.
Le misure sono relative e potrebbero differire di qualche cm rispetto al modello fotografato, in più o in meno. Perché? Perchè è fatto a mano!
E' importante capire che è un prodotto artigianale.
Piatto fondo in terracotta, smaltato chiaro, perfetto per completare l'apparecchiatura assieme al piatto piano e per servire ottime zuppe, legumi, primi piatti oppure secondo piatti in umido.
Il piatto piano con il gallo qui proposto con un diametro di 19 cm. Perfetto come piatto d'accompagnamento per contorni o verdure o, perchè no, come piatto da dessert. Come sempre dipinto a mano da maestri ceramisti pugliesi.
Pratica e multiuso, la ciotola in terracotta si presta a servire contorni cotti o crudi, insalate, verdure arrostite, carni in umido e spezzatini, ma anche primi piatti. Larghezza cm 19
Questa bellissima Massaia Salentina è un oggetto classico dell'artigianato del tacco d'Italia. Riproduce le sembianze della tradizionale massaia locale, dalle forme sinuose di ispirazione quasi boteriana, con addosso gli abiti ed il grembiule tipici di un tempo.
Una piccola ciotola in terracotta pugliese decorata a mano recante il tradizionale motivo del gallo pugliese. Ideale per servire stuzzichini o antipastini misti ma anche, perchè no, macedonie o gelato. Diametro cm 9.
Bicchiere in terracotta, pratico e resistente, dal sapore rustico ed essenziale, qui disponibile nella variante smaltata scura.
La Pignata è una pentola utilizzata per la lunga cottura di legumi, come ceci, lenticche e fagioli. Utilizzata in particolare vicino al fuoco. La misura qui a disposizione è la 20cm (escluso coperchio), in fondo trovate le misure effettive.
Rustico e pratico al punto giusto, il bicchiere in terracotta smaltato a mano con il motivo del galletto pugliese è il giusto completamento del tuo servizio di piatti dal sapore tradizionale.