
Sagne ncannulate di grano
Le sagne ncannulate, vale a dire attorcigliate su se stesse, sono la pasta per eccellenza della tradizionale cucina salentina.
È una passata artigianale rustica e densa, biologica e certificata DEMETER al 100%. È molto polposa e si sposa benissimo coi piatti regionali. Ottima con la pasta fatta in casa. Formato bottiglia 340 gr.
La passata di pomodoro che qui ti proponiamo si fregia della Certificazione Demeter. Di cosa si tratta? Demeter è una associazione a carattere esclusivamente privato dove produttori, trasformatori e distributori si impegnano ad attuare il metodo biodinamico.
I trucchi nel fare una buona passata sono tantissimi a partire dalla materia prima e dal sole, di queste due la Puglia ne è piena. Una tecnica fondamentale però, che non tutti conoscono, se non le vere massaie è che quando si fa la passata l'acqua che produce il pomodoro in cottura non deve essere tolta/scolata, ma deve evaporare, lasciando in questo modo tutti gli elementi nutritivi e che danno il vero gusto della passata di casa, questa è la sostanziale differenza tra la passata artigianale e la passata industriale.
Che cos'è il metodo biodinamico? Si tratta di un metodo che parte dal concetto di rispetto totale della terra, della natura e dei cicli delle stagioni. E' un metodo basato sulla totale sintonia nei confronti dei ritmi e delle esigenze della terra, nel pieno rispetto della natura e di conseguenza prevede l'assenza totale di prodotti chimici, siano essi fertilizzanti o pesticidi. La terra viene "assecondata" e gestita in accordo con le sue caratteristiche intrinseche, con l'avvicendarsi delle stagioni, con il clima e con i cicli lunari.
3 segreti: concimazione naturale, rotazione delle colture ed antiparassitari vegetali e minerali
Spesso le aziende che praticano l'agricoltura biodinamica possiedono anche allevamenti di bestiame, prezioso perchè fornisce un fertilizzante del tutto naturale. A questo fertilizzante assolutamente naturale, si affianca l'antico metodo di "rotazione delle colture", così da dare alla terra il tempo di rinvigorire e recuperare le energie dopo essere stata coltivata per una stagione. Per ciò che concerne la lotta antiparassitaria invece, questa viene condotta solo con prodotti vegetali e minerali.
Da quest'anno abbiamo inserito la possibilità di acquistare anche una singola bottiglia di passate o sughi, per dare a tutti la possibilità di degustare questi prodotti che rappresentano il buono che nasce dalla terra, questo ha comportato l'aumento del prezzo della singola bottiglia, mentre sono rimasti invariati i prezzi di acquisto per quantità dalle 12 bottiglie in poi.
Le scatole di passata sono composte da 6/12 bottiglie che sono spedite in scatole apposite con polistirolo per ordini inferiori alle 48 bottiglie oppure con pedana per numeri superiori.Indicazioni d’uso: non ha bisogno di una cottura molto lunga, pertanto non occorre stracuocerla! E' ottima sia da sola, sia per valorizzare preparazioni a base di carne o di pesce.
NOTA BENE: è una passata ricca, densa e cremosa. Non ha niente a che fare con quelle che trovi al supermercato.
È una passata artigianale molto rustica, densa. È molto polposa e si sposa benissimo coi piatti regionali. Ottima con la pasta fatta in casa, la lasagna, le melanzane alla parmigiana. Da provare assolutamente sulla pizza, per apprezzare al meglio il colore rosso brillante e unico!
Un succo di pomodoro che contiene tutte le vitamine idrsolubili, un succo dal sapore unico, ottenuto da pomodori coltivati in agricoltura Biodinamica e certificato Demeter. Colore rosso brillante caratteristico del pomodoro maturo; sapore dolce, profumo di pomodoro fresco, consistenza tipica del succo da bere, gusto fresco. Sicuramente da provare, almeno una volta!
Qualcuno ha detto ketchup? La versione che qui vi proponiamo è originalissima e tutta pugliese. Una proposta gourmet che accontenterà gli amanti della famosa salsa americana, con ingredienti semplicissimi e del tutto naturale. Pronti a preparare le vostre patatine gourmet con una goccia di ketchup pugliese? Vi assicuriamo che una volta assaggiato, questo ketchup non mancherà mai in dispensa.
Una passata artigianale dal sapore intenso e verace, perfetta per portare in tavola tutto il sapore più autentico della dieta mediterranea. Disponibile negli innovativi formati 420 gr e 680 gr a partire da 2,60€ fino a 2,18€ in base alle quantità.
La passata dolce di datterino è una passata artigianale rustica e densa. È molto polposa e si sposa benissimo coi piatti regionali. Ottima con la pasta fatta in casa. Formato bottiglia 250gr.
Una deliziosa e delicatissima passata di datterino giallo interamente artigianale. Perfetta per i tuoi piatti gourmet o per i tuoi abbinamenti con il pesce.
Rosso intenso, invitante, bello da vedere e ottimo da gustare con fantasia, il datterino rosso salsato è il giusto mix tra passata di pomodoro pugliese e pomodorini salsati pelati. Una texture irresistibile!
Deliziosi, tondeggianti, dolci e invitanti pomodori ciliegini gialli immersi nella loro stessa salsa, densa e cremosa. Un prodotto perfetto per portare il sole della Puglia in tavola!
È una passata densa, polposa, rustica e realizzata in modo artigianale. Si abbina ai piatti tipici delle tradizioni del sud. Eccezionale con la pasta fatta in casa e sulla pizza. Da provare! Consulta la tabella Sconti per quantità, per usufruire di un buon prezzo. Per acquistare la bottiglia più piccola passata da 420gr a partire da 2,10€ fino 1,72€.
Questo prodotto è realizzato a mano con cura ed amore a partire dal più maturi peperoni cornetti piccanti e successivamente invasato in olio. Un condimento unico per donare brio a qualunque piatto.
Le puntarelle altro non sono che le deliziose e croccanti cimette contenute nel cuore della cicoria Catalogna o cicoria di Galatina. In Salento le consumiamo cotte con finocchi o crude in insalata, ma la vera delizia è gustarle sott'olio. E' POSSIBILE DEGUSTARE ANCHE LE NUOVE PUNTARELLE AL NATURALE
100% farina Senatore Cappelli in una pratica versione sottovuoto, perfetta per ricette gustose, fragranti ed a basso contenuto glutinico.
Le cicerchie sono un legume antichissimo (risale infatti ai tempi dell'antica Roma) che rientra tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali Italiani. E' un alimento semplice, povero ma molto gustoso. Ottimo per dar vita a zuppe saporite e nutrienti con altri vegetali o con altri legumi.