
Fichi secchi mandorlati
Quella dei fichi rappresenta certamente una delle coltivazioni più ricche e gustose del Mezzogiorno italiano, i fichi mandorlati e speziati con cannella, semi di finocchio e alloro.
Fichi secchi essiccati della cultivar "Dottato" varietà diffusa in tutto il mezzogiorno. Un prodotto dalle caratteristiche uniche che con l'aggiunta di cioccolato fondente lo fanno un prodotto unico. Questo fichi provengono da San Michele salentino, presidio Slow Food
I fichi si raccolgono nel periodo di agosto, una volta essiccati esclusivamente al sole, per almeno 6 giorni, viene aggiunta una mandorla tostata ed un seme di finocchio selvati e una scorza di limone e poi vengono accoppiati. Successivamente sono sottoposti ad una cottura lenta per un'ora al forno. Al termine della cottura vengono posizionati ancora caldi in contenitori di vetro e sottoposti a pressione.
La conservazione del fico può durare almeno un anno, mantenendo intatte le proprietà organolettiche.
La lavorazione del fico avviene con tecniche tradizionali e manuali.
LA CONFEZIONE DA 60GR è una piccola confezione che contiene 3 fichi secchi ricoperti di cioccolato.
Solo fichi maturi, qualche goccia di limone, vaniglia, cannella ed un pò di zucchero per questa confettura gradevole tanto alla vista quanto al palato. Il suo colore ambrato ed il suo sapore lievemente acidulo ne fanno la soluzione ideale per dar vita a crostate originali, per apparecchiare colazioni ricche di sapore ed energia.
I tarallini glassati La Terra di Puglia portano in casa tua tutta la fragranza di un prodotto di casa profumato come non mai di Puglia e di sapori antichi: mandorle, vaniglia e limone danno vita, assaggio dopo assaggio, ad una sinfonia di sapori unica nel suo genere, pronta a trasportare chi assaggia nel cuore della Puglia rurale più autentica e genuina, laddove le mamme e le nonne davano vita giorno dopo giorno a dolci e dolcetti di casa semplicissimi e deliziosi, pronti ad andare a ruba in un men che non si dica.
Tra i taralli pugliesi che maggiormente conquistano per la loro straordinaria immediatezza troviamo questi tarallini al vino bianco: dolci, semplici, straordinariamente perfetti, riescono a far innamorare anche chi non ama i sapori dolci. Provateli: vi porteranno in un emozionante viaggio in Terra di Puglia a tutte le ore del giorno. Come sempre, la materia prima è quella eccezionale, genuina e istintiva che produciamo e lavoriamo sempre sottocasa. Perché per noi bontà è sempre sinonimo di benessere.
Fragranti, aromatiche e profumate, le mustaccere, glassate al cioccolato, sono irresistibili in qualunque momento della giornata.
Tanta ottima frutta pugliese per questa confettura di uva gradevole tanto alla vista quanto al palato. Il suo colore ambrato ed il suo sapore lievemente acidulo ne fanno la soluzione ideale per dar vita a crostate originali, per apparecchiare colazioni ricche di sapore ed energia. La possiamo chiamare Mostarda perché all'interno non c'è zucchero.
Uno squisito panettone arricchito da gocce di cioccolato, altri preziosi e selezionati ingredienti. Un panettone capace di mettere tutti d'accordo e di accontentare anche i palati più golosi.
Quella dei fichi rappresenta certamente una delle coltivazioni più ricche e gustose del Mezzogiorno italiano, i fichi mandorlati e speziati con cannella, semi di finocchio e alloro.
Uno squisito panettone arricchito da gocce di cioccolato, irresistibili fichi pugliesi ed altri preziosi ingredienti selezionati. Un classico del Natale italiano rivisitato in chiave pugliese perfetto per le tue occasioni di festa.
Friselline al grano tenero con olio di oliva, ottime da accompagnare come antipasto con patè o altri prodotti. Queste frise non hanno bisogno di essere bagnate ma vanno sgranocchiate, la loro dimensione è di circa 3/4 cm
I taralli pugliesi sono forse uno dei simboli della Puglia gastronomica più famosi ed amati al mondo. Piacciono a tutti per la loro fragranza e per la loro inconfondibile croccantezza e friabilità e perché sono uno snack da passeggio non troppo ingombrante e sempre disponibile. Conosciamo oggi più da vicino i tarallini pugliesi all'aglio, olio e peperoncino, preparati artigianalmente con le migliori materie prime che la nostra regione abbia da offrire: olio di oliva pugliese, aglio e peperoncino coltivati e raccolti dai contadini pugliesi, e tutto l'amore che i maestri panificatori di La Terra di Puglia mettono nel loro lavoro. Da provare a tavola al posto del pane, al lavoro, ma anche come aperitivo in abbinamento ad un buon vino pugliese, o come goloso antipasto.
La nostra scatola regalo viene spedita così come in foto. Generalmente si usa questo prodotto per confezionare un regalo insieme ai prodotti da voi scelti. Il destinatario riceverà una scatola così come in foto con i vostri prodotti.
Uno squisito panettone arricchito da gocce di cioccolato, altri preziosi e selezionati ingredienti. Un panettone capace di mettere tutti d'accordo e di accontentare anche i palati più golosi.