
Sugo artigianale al tonno e capperi 250gr
Il cappero di Racale e il tonnetto del mediterraneo danno a questo sugo un gusto davvero unico! Sulla pasta, sulla pizza, o dove preferite.
Sono tipici del paesaggio del Salento e della tradizione dei contadini. Durante tutto il ‘900 la mattina presto intere famiglie si riversavano nelle campagne per raccogliere i capperi, uno ad uno, dalle piante cespugliose e basse. Vasetto da 75 grammi di contenuto netto. PRODOTTO SENZA ACETO
Sono tipici del paesaggio del Salento e della tradizione dei contadini. Durante tutto il ‘900 la mattina presto intere famiglie si riversavano nelle campagne per raccogliere i capperi, uno ad uno, dalle piante cespugliose e basse. Negli anni ’70 Racale era tra i paesi leader nella produzione del cappero.
Oggi purtroppo sono sempre meno i contadini che con uiscono i capperi nella nostra azienda agricola. Quando arrivano qui i capperi vengono lavati, depicciolati e maturati sotto sale per 3-4 mesi. Vengono poi asciugati dell’acqua
in eccesso e miscelati con sale marino secco delle saline di Margherita di Savoia, quindi invasati al naturale.
Siamo impegnati nell’impianto di nuove piante nella nostra zona, e nella promozione del cappero a livello nazionale e internazionale. Questa lavorazione può rappresentare una leva contro la crisi per il nostro territorio.
Il “cappero di Racale” è un frutto profumato e unico. Può essere abbinato a insalate verdi o di patate, pesce, carne stufata con vino bianco, pasta alla pizzaiola. Noi le usiamo per preparare le “pittule” (bocconcini di pasta di pane fritti) con pomodori, capperi e acciughe.
La paparina verdura selvatica e spontanea del Salento è la parte verde della pianta del papavero che rimane dopo la sua infiorescenza. L'avete mai assaggiata? Se la risposta è no, conviene provarla! Il suo sapore schietto ed autentico ci porta direttamente in Salento!
Le classiche melanzane a filetti della tradizione salentina invasate in eccellente olio pugliese, pronte a dar vita a irresistibili bruschette o a diventare l'ingrediente principe di favolosi panini gourmet.
Non si può coltivare, e la loro presenza sulle nostre tavole è garantita dai contadini che li raccolgono utilizzando degli zamponcelli particolari e li portano nella nostra azienda. I lampascioni sono piccole deliziose cipolline tipiche della tradizione Pugliese. Quelle che qui vi proponiamo sono preparate proprio come da tradizione e poi invasate per voi.
Il carciofo rappresenta una delle grandi eccellenze pugliesi n ambito ortofrutticolo. I carciofi pugliesi sono i grandi protagonisti anche di questo straordinario prodotto: fresco, sano e croccantino. Oltre che versatile. Ogni vaso contiene 8-10 pezzi.
Le olive termite di Bitetto in salamoia sono un prodotto tipico pugliese preparato secondo la tecnica tradizionale. Sono immerse in una salamoia delicata e sono un prodotto senza aceto.
Si chiama Bella di Cerignola ed è davvero bella, di nome e di fatto. E’ ovale, abbastanza grande, di un bel verde intenso e lucida. Al palato è sapida al punto giusto, carnosa e succosa. La Bella di Cerignola è una cultivar tipica della zona omonima; le olive che produce non vengono usate per l’olio, ma sono olive da tavola. Fermentazione naturale per sei mesi con sale. PRODOTTO SENZA ACETO
Le puntarelle altro non sono che le deliziose e croccanti cimette contenute nel cuore della cicoria Catalogna o cicoria di Galatina. In Salento le consumiamo cotte con finocchi o crude in insalata, ma la vera delizia è gustarle sott'olio. Nuovo vasetto da 580 ml, più grande del precedente da 550ml.
Questo prodotto è realizzato a mano con cura ed amore a partire dal più maturi peperoni cornetti piccanti e successivamente invasato in olio. Un condimento unico per donare brio a qualunque piatto.
La confezione include una selezione di prodotti freschissimi spediti direttamente dal caseificio. Essi vengono prodotti e spediti la mattina, nei giorni lunedì, martedì e mercoledì. La confezione mantiene inalterata la freschezza dei prodotti. Per visionare elenco e dettagli, accedere cliccando sul nome, troverete tutto al centro pagina.
Taralli artigianali pugliesi ai pomodori secchi un gusto classico della tradizione pugliese, il profumo di pomodori essiccati e la fragranza di questo tarallo dà la giusta croccantezza ed un sapore unico, appena aperti sprigionano un profumo di puglia inebriante.
L’olio extravergine di oliva Curzè BIO GOLD è il miglior connubio tra qualità e rispetto dell’ambiente, nonchè la migliore espressione di qualità dell’azienda. La coltivazione avviene in modo naturale senza l’utilizzo di fertilizzanti chimici di sintesi, pesticidi, insetticidi e diserbanti, nel pieno rispetto dei regolamenti comunitari.
Deliziosi carciofi pugliesi, dolcissimi e carnosi, pronti a prender nuova vita ed a trasformarsi in un accattivante patè, reso originale e spiritoso da una nota di limone e da una lacrima del miglior olio extravergine pugliese. Salute, originalità, sapore, autenticità. Tutta la Puglia che vuoi pronta da gustare secondo fantasia.