
Fichi secchi mandorlati
Quella dei fichi rappresenta certamente una delle coltivazioni più ricche e gustose del Mezzogiorno italiano, i fichi mandorlati e speziati con cannella, semi di finocchio e alloro.
Solo mele cotogne mature ed un pò di zucchero per questa confettura gradevole tanto alla vista quanto al palato. Il suo colore ambrato ed il suo sapore lievemente acidulo ne fanno la soluzione ideale per dar vita a crostate originali, per apparecchiare colazioni ricche di sapore ed energia.
Nota per il suo sapore marcatamente aspro e con una punta di acidulo e per le sue dimensioni spesso a cavallo tra quelle di una pera e di una mela, questo frutto presenta una buccia dalla chiara colorazione dorata. Il suo gusto è il risultato dell’unione tra l’acido malico e i tannini: il primo è responsabile della nota acidula, mentre i secondi sono alla base del tono aspro della mela cotogna. La maturazione dei frutti è solita avvenire a ridosso tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, nei mesi compresi tra settembre ed ottobre.
La confettura di ciliegie pugliesi è un prodotto autenticamente pugliese proveniente da frutta fresca locale raccolta e lavorata in giornata. Provala sul pane o usala per dar vita a paste frolle ripiene o crostate!
Deliziose, succose, dolci e tenerissime fragoline pugliesi prendono nuova vita sotto forma di confettura, ottima per le tue colazioni o per le tue crostate fatte in casa sotto il segno della tradizione.
Arancia ed un pò di zucchero per questa marmellata gradevole tanto alla vista quanto al palato. Il suo colore ambrato ed il suo sapore lievemente acidulo ne fanno la soluzione ideale per dar vita a crostate originali, per apparecchiare colazioni ricche di sapore ed energia.
Fichi secchi essiccati della cultivar "Dottato" varietà diffusa in tutto il mezzogiorno. Un prodotto dalle caratteristiche uniche che con l'aggiunta di cioccolato fondente lo fanno un prodotto unico. Questo fichi provengono da San Michele salentino, presidio Slow Food
Sfiziosi scrigni di pasta frolla ideali per una merenda molto golosa ma anche molto sana. Ci piacciono i sapori di un tempo! Qui te li proponiamo nella versione alla cotognata. Provali tutti uno ad uno!
Tanta ottima frutta pugliese per questa confettura di uva gradevole tanto alla vista quanto al palato. Il suo colore ambrato ed il suo sapore lievemente acidulo ne fanno la soluzione ideale per dar vita a crostate originali, per apparecchiare colazioni ricche di sapore ed energia. La possiamo chiamare Mostarda perché all'interno non c'è zucchero.
Solo fichi maturi, qualche goccia di limone, vaniglia, cannella ed un pò di zucchero per questa confettura gradevole tanto alla vista quanto al palato. Il suo colore ambrato ed il suo sapore lievemente acidulo ne fanno la soluzione ideale per dar vita a crostate originali, per apparecchiare colazioni ricche di sapore ed energia.
Sono i dolcetti della nonna, queste pitteddhe ai fichi, quei dolcetti che tanto ci piacciono perchè ci ricordano il profumo delizioso che usciva dalla sua credenza.
La confezione include una selezione di prodotti freschissimi spediti direttamente dal caseificio. Essi vengono prodotti e spediti la mattina, nei giorni lunedì, martedì e mercoledì. La confezione mantiene inalterata la freschezza dei prodotti. Per visionare elenco e dettagli, accedere cliccando sul nome, troverete tutto al centro pagina.
L’olio extravergine di oliva Curzè BIO GOLD è il miglior connubio tra qualità e rispetto dell’ambiente, nonchè la migliore espressione di qualità dell’azienda. La coltivazione avviene in modo naturale senza l’utilizzo di fertilizzanti chimici di sintesi, pesticidi, insetticidi e diserbanti, nel pieno rispetto dei regolamenti comunitari.
Le sagne incannulate, vale a dire attorcigliate su se stesse, sono la pasta per eccellenza della tradizionale cucina salentina.
È una passata densa, polposa, rustica e realizzata in modo artigianale. Si abbina ai piatti tipici delle tradizioni del sud. Eccezionale con la pasta fatta in casa e sulla pizza. Da provare! Consulta la tabella Sconti per quantità, per usufruire di un buon prezzo. Per acquistare la bottiglia più piccola passata da 420gr a partire da 2,10€ fino 1,72€.