Metiusco Rosato, un vino di pregio prodotto con la tecnica del salasso
Questo straordinario vino Metiusco - nome che deriva dal greco e significa "m'inebrio" - è un vino monovarietale decisamente di grande pregio. Il vitigno di provenienza è un Negroamaro, autoctono salentino.
La tecnica di vinificazione differisce da tutte le altre e prende il nome di salasso. Dopo la diraspatura, il pigiato è sottoposto ad un processo chiamato criomacerazione per un tempo che oscilla dalle 10 alle 30 ore. Si procede poi al salasso del 30% del mosto. Ne risulta un vino rosato intenso ed originale, dotato di grande struttura, ma anche incredibilmente equilibrato e dalla grande freschezza.
Abbinamento e usi del Metiusco Rosato
Il Metiusco Rosato è un vino decisamente profumato che si presta molto bene ad accompagnare sapientemente primi piatti a base di verdura, ma anche guazzetti di pesce e crostacei. Ottimo anche con la pizza!
Un vino pluripremiato da aggiungere alla propria cantina
Innumerevoli i premi vinti da questa etichetta così originale e sorprendente
- Concorso Enologico Internazionale Vinitaly
Gran Medaglia d'Oro "Salento IGT Rosato Metiusco 2007"
- Concours Mondial de Bruxelles
Medaglia d'Oro "Salento IGP Rosato Metiusco 2009"
- Selezione Nazionale Vini da Pesce
Medaglia di Bronzo ex-equo "Salento IGP Rosato Metiusco 2009"
- Concours Mondial de Bruxelles
Medaglia d'Oro "Salento IGP Rosato Metiusco 2010"
- Selezione Nazionale Vini da Pesce
Medaglia di Bronzo "Salento IGP Rosato Metiusco 2010"
- Concours Mondial de Bruxelles
Medaglia d'Argento "Salento IGP Rosato Metiusco 2011"
- Concours Mondial de Bruxelles
Medaglia d'Argento "Salento IGP Rosato Metiusco 2015"
DENOMINAZIONE: SALENTO indicazione geografica tipica
PRODOTTO IN ITALIA - CONTIENE SOLFITI
