
Sugo rosso di datterino salsato
Rosso intenso, invitante, bello da vedere e ottimo da gustare con fantasia, il datterino rosso salsato è il giusto mix tra passata di pomodoro pugliese e pomodorini salsati pelati. Una texture irresistibile!
Deliziosi, tondeggianti, dolci e invitanti pomodori ciliegini gialli immersi nella loro stessa salsa, densa e cremosa. Un prodotto perfetto per portare il sole della Puglia in tavola!
Un delizioso sugo giallo che solo a guardarlo mette di buon umore! Lo prepariamo con i migliori pomodorini gialli tipo ciliegino che coltiviamo con passione ed amore qui in terra di Puglia. Il sole estivo e la pazienza fanno il resto. All'interno del prodotto troverai tutta la cremosità di una passata di pomodoro pugliese autentica e tutta la corposità dei pomodorini gialli, polposi e dolci al punto giusto!
Il sugo di ciliegino giallo salsato è una passata di pomodoro pugliese diversa dal solito, pensata per offrire un prodotto tipico pugliese che accontenti i gusti ed i desideri di chi, in cucina, desidera preparare primi e secondi piatti in umido diversi dal solito.
Lo chiamiamo "salsato" perchè al suo interno non contiene solamente pomodorini maturi di un favoloso colore giallo, ma anche una salsa di pomodoro pugliese, densa e gustosa.
Il giusto mix pensato per chi solitamente, solo per fare un esempio, aggiunge qualche pomodorino alla passata di pomodoro tradizionale, o usa spezzettare qualche pomodoro pelato pugliese all'interno della passata di pomodoro.
Qui c'è tutta l'essenza del pomodoro pugliese in una combinazione che accontenta chi desidera la salsa e chi ama il pomodorino!
Il pomodoro giallo ha un sapore dolce e rotondo ma al contempo delicato. Si presta molto bene ad accompagnare e sottolineare il sapore dei piatti a base di pesce. Un sugo al tonno o a base di crostacei troverà il giusto contrappunto in questo sugo giallo di ciliegino salsato. Provare per credere!
Rosso intenso, invitante, bello da vedere e ottimo da gustare con fantasia, il datterino rosso salsato è il giusto mix tra passata di pomodoro pugliese e pomodorini salsati pelati. Una texture irresistibile!
Qualcuno ha detto ketchup? La versione che qui vi proponiamo è originalissima e tutta pugliese. Una proposta gourmet che accontenterà gli amanti della famosa salsa americana, con ingredienti semplicissimi e del tutto naturale. Pronti a preparare le vostre patatine gourmet con una goccia di ketchup pugliese? Vi assicuriamo che una volta assaggiato, questo ketchup non mancherà mai in dispensa.
Una passata artigianale dal sapore intenso e verace, perfetta per portare in tavola tutto il sapore più autentico della dieta mediterranea. Disponibile negli innovativi formati 420 gr e 680 gr a partire da 2,60€ fino a 2,18€ in base alle quantità.
Abbiamo preparato questo BOX completo di tutte le nostre 8 passate che ti può aiutare successivamente nella scelta della più ideale per la tua famiglia. E allora, prova questa degustazione di passate e preparati a fare un viaggio gustativo nel magico mondo del pomodoro pugliese. Nella pagina in fondo troverete tutte le passate inserite in questa degustazione.
È una passata artigianale rustica e densa, biologica e certificata DEMETER al 100%. È molto polposa e si sposa benissimo coi piatti regionali. Ottima con la pasta fatta in casa. Formato bottiglia 340 gr.
Una deliziosa passata di pomodoro Fiaschetto, dal colore rosso intenso, il sapore gradevolmente dolce e la consistenza media. Perfetta per dar vita a piatti in umido e primi piatti dal tipico piglio mediterraneo, saprà accontentare anche i palati più esigenti. Lavorata a ridosso della raccolta del pomodoro, questa passata è imbottigliata senza aggiunta di alcun conservante.
Una passata dal colore giallo intenso e dal sapore inconfondibile dei pomodori d'inverno, capace di raccontarci, assaggio dopo assaggio, la storia di una Puglia le cui radici gastronomiche affondano in un passato lontano fatto di sapori autentici.
È una passata densa, polposa, rustica e realizzata in modo artigianale. Si abbina ai piatti tipici delle tradizioni del sud. Eccezionale con la pasta fatta in casa e sulla pizza. Da provare! Consulta la tabella Sconti per quantità, per usufruire di un buon prezzo. Per acquistare la bottiglia più piccola passata da 420gr a partire da 2,10€ fino 1,72€.
La Tria è un formato di pasta trafilata al bronzo. La storia di questo formato è davvero antica. Il termine “Tria” deriva alla lingua araba “Ytria” ed intendendo appunto la pasta secca, simile ad una tagliatella di una larghezza di circa 2 cm.
Qualcuno ha detto ketchup? La versione che qui vi proponiamo è originalissima e tutta pugliese. Una proposta gourmet che accontenterà gli amanti della famosa salsa americana, con ingredienti semplicissimi e del tutto naturale. Pronti a preparare le vostre patatine gourmet con una goccia di ketchup pugliese? Vi assicuriamo che una volta assaggiato, questo ketchup non mancherà mai in dispensa.
Quella dei fichi rappresenta certamente una delle coltivazioni più ricche e gustose del Mezzogiorno italiano, i fichi mandorlati e speziati con cannella, semi di finocchio e alloro.
Le zucchine secche provengono da zucchine coltivate in campo aperto, raccolte una ad una a piena maturazione ed infine collocate su speciali reti per essiccare al caldo sole del Salento. Il ripieno di tonno, sapido e gustoso, fa il resto. Per un antipasto sfizioso e saporito da gustare in ogni occasione.