
Jèma, Vino Biologico Rosso Primitivo
Un Primitivo ampio, ricco di armonia e profumi intensi, che spaziano dal tabacco al mirto, dall'eucalipto alla ciliegia, bocca cremosa e vellutata, sorso scorrevole e finale imperituro e balsamico.
Il Metiusco rosso è un vino dal colore rosso rubino e dal profumo fruttato ed intenso, lievemente insolito e sempre gradito. Si presta molto bene ad essere servito in più contesti e a dar vita ad abbinamenti anche inusuali. E' il frutto di una vinificazione complessa e decisamente indovinata, che ci accingiamo a scoprire insieme.
Se il Metiusco bianco è il re dei vini bianchi di casa Palamà, il Metiusco rosso è davvero un blend tra i più richiesti anche dalla clientela più esigente. Un blend elegante e ben riuscito, che parla salentino al 100% grazie alla presenza dei tre vitigni autoctoni per eccellenza di questo lembo di terra accoccolato tra due mari: Malvasia, Negroamaro e Primitivo.
Il suo sapore vellutato e rotondo lo rende perfetto per essere servito anche leggermente più fresco rispetto ai tradizionali vini rossi.
DENOMINAZIONE: SALENTO indicazione geografica tipica
Metiusco rosso è il risultato di tre vendemmie e vinificazioni differenti, una vera e propria opera d'arte in bottiglia, realizzata da maestri della vinificazione da generazioni. Il risultato è un vino dal sentore di bosco, fragole, prugne, rotondo e particolarmente gradito al palato ed all'olfatto. Dopo ogni sorso, i frutti rossi lasciano il posto a nuove emozioni e il palato conduce la mente in una passeggiata immaginaria in immense distese di profumatissimo mirto, rievoca i sentori di macchia mediterranea e risveglia in noi un sentore ed una voglia di cacao.
Si abbina bene ai secondi piatti di carne, ma è anche un ottimo piatto da servire in contesti più insoliti e talvolta fantasiosi.
PRODOTTO IN ITALIA - CONTIENE SOLFITI
Un Primitivo ampio, ricco di armonia e profumi intensi, che spaziano dal tabacco al mirto, dall'eucalipto alla ciliegia, bocca cremosa e vellutata, sorso scorrevole e finale imperituro e balsamico.
La selezione Fregi Barocchi offre una gamma di vini da stappare e gustare anche nel quotidiano. Questo Fregi Barocchi Rosso è ottenuto da vitigni Negroamaro, una varietà autoctona salentina. Di colore rosso rubino con riflessi aranciati, è ottimo per il suo sapore avvolgente e pur tuttavia delicato.
Vino rosso ottenuto dalla vinificazione delle uve tipiche Negroamaro e Malvasia Nera. Di colore rosso rubino, di sapore asciutto e armonico, è indicato su piatti dal sapore deciso, arrosti, cacciagione e funghi alla brace. Servire a 18° - 20° C.
Vino rosso "Primitivo", ricavato da un tipico vitigno del Salento, coltivato col vecchio sistema ad alberello. Di colore rosso intenso con riflessi violacei, dal sapore armonico e vellutato, è indicato per piatti piccanti, selvaggina, arrosti e formaggi a pasta dura.
L’olio EXTRA VERGINE DI OLIVA Olivum, è un prezioso alimento dal gusto vellutato e delizioso con leggero retrogusto amarognolo. Risulta un gradevole condimento crudo di tutte le pietanze ed è leggero ed equilibrato nella cottura dei cibi. La sua fragranza ed il suo sapore lo rendono particolarmente gradito al palato.
Vino rosso ottenuto dalla vinificazione delle uve tipiche Negroamaro e Malvasia Nera. Di colore rosso rubino, di sapore asciutto e armonico, è indicato su piatti dal sapore deciso, arrosti, cacciagione e funghi alla brace. Servire a 18° - 20° C.
Solo fichi maturi, qualche goccia di limone, vaniglia, cannella ed un pò di zucchero per questa confettura gradevole tanto alla vista quanto al palato. Il suo colore ambrato ed il suo sapore lievemente acidulo ne fanno la soluzione ideale per dar vita a crostate originali, per apparecchiare colazioni ricche di sapore ed energia.
Un condifrisa dal piglio decisamente mediterraneo a base di teneri pomodorini semisecchi, olive, capperi ed altri ingredienti tipicamente pugliesi. Il risultato è un prodotto cremoso ottimo da spalmare o ancora da usare in cucina con fantasia.