
Caciocavallo stagionato
Formaggio fermentato a pasta filata dura. Prodotto con solo latte vaccino intero, ha forma a pera con una breve strozzatura sormontata da un ingrossamento detto “testa”. Unico formato intero, il peso circa 1,8 kg.
Una produzione locale tipica pugliese, la caciotta è un formaggio morbido preparato semplicemente con latte di pecora e mucca, caglio, fermenti e sale. Il prezzo si riferisce al pezzo intero che pesa circa 1,1Kg.
E' un ottimo formaggio da tavola, buono da servire come antipasto in accompagnamento con dei salumi o affettati, oppure con delle gelatine alla frutta o del miele. La sua versatilità ti consente di usarlo anche in cucina per dar vita a ricette sfiziose quali involtini di carne o di verdure o sughi a base di formaggio.
Il formaggio viene inviato confezionato sotto vuoto, per un'ottimale conservazione.
La Masseria LATRONICA, edificata nel 1500 e’ abitata sin da allora sino ai giorni nostri e’ collocata su una collinetta sul punto più alto di Galatina. Il suo nome deriva da Trono e significa infatti colei che troneggia.
Oggi e ormai da circa 25 anni e’ proprietaria la Fam. PERRONE. Essa si estende per circa 100 ettari in quasi per la sua totalità viene utilizzata come seminativo, il cui raccolto serve per il fabbisogno giornaliero di un gran numero di bestiame, nello specifico: 800 pecore sarde, 200 capre camosciate e circa 70 mucche di razza frisona, pezzata rossa e bruna alpina, dal quale se ne ricava latte di ottima qualità certificata che viene trasformato nella stessa azienda, nel caseificio annesso, lavorando tutti prodotti a latte intero. Il prodotto finito assume un sapore unico, anche perché nel realizzarlo vengo usate tecniche di lavorazione dettate dal buon senso per quanto riguarda la sicurezza, in quanto il latte viene pastorizzato, dall’esperienza che anni di lavoro ci ha permesso di affinare e dalla qualità perché il tutto viene realizzato con attenzione sin dall’alimentazione degli animali, nello specifico: orzo, avena, mais, favino e fieno vario.
I prodotti consumati per il suo fabbisogno infatti, nascono in azienda seminati raccolti e trasformati in farine dallo stesso Sig. Perrone che ama i suoi animali piu’ di se stesso, attento al loro benessere come se fossero suoi figli, curandolo e rispettandolo.
Il formaggio viene confezionato sotto vuoto e spedito in confezioni di polistirolo direttamente dall'azienda produttrice.
Formaggio fermentato a pasta filata dura. Prodotto con solo latte vaccino intero, ha forma a pera con una breve strozzatura sormontata da un ingrossamento detto “testa”. Unico formato intero, il peso circa 1,8 kg.
La ricotta forte è un formaggio spalmabile perfetto per chi ama i sapori forti; nelle regioni del sud, essa viene anche chiamata ricotta schianta o scanta, cioè ustionante!
Una produzione locale tipica del Salento, il formaggio ricotta da tavola, fatto con latte di pecora e mucca, caglio, fermenti e sale. Ideale da grattuggiare e gustare con i piatti classici della tradizione locale e nazionale. Peso intorno ai 250 gr (può variare di 50gr in più e in meno).
Il caciocavallo affumicato, è un caciocavallo stagionato ed affumicato con fuoco di legna. Formaggio fermentato a pasta filata dura. Prodotto con solo latte vaccino intero, ha forma a pera con una breve strozzatura sormontata da un ingrossamento detto “testa”. Unico formato intero, il peso circa 1,8 kg.
La scamorza è un prodotto fresco. Formaggio fermentato a pasta filata dura. Prodotto con solo latte vaccino intero, ha forma a pera con una breve strozzatura sormontata da un ingrossamento detto “testa”. Il peso del prodotto è di circa 500gr.
La scamorza è un prodotto fresco. Formaggio fermentato a pasta filata dura. Prodotto con solo latte vaccino intero, ha forma a pera con una breve strozzatura sormontata da un ingrossamento detto “testa”. I pezzi presenti in questo acquisto sono 2, da 500gr l'uno.
La Tria è un formato di pasta trafilata al bronzo. La storia di questo formato è davvero antica. Il termine “Tria” deriva alla lingua araba “Ytria” ed intendendo appunto la pasta secca, simile ad una tagliatella di una larghezza di circa 2 cm.
Le sagne ncannulate, vale a dire attorcigliate su se stesse, sono la pasta per eccellenza della tradizionale cucina salentina.
Una deliziosa passata di pomodoro Fiaschetto, dal colore rosso intenso, il sapore gradevolmente dolce e la consistenza media. Perfetta per dar vita a piatti in umido e primi piatti dal tipico piglio mediterraneo, saprà accontentare anche i palati più esigenti. Lavorata a ridosso della raccolta del pomodoro, questa passata è imbottigliata senza aggiunta di alcun conservante.
I fagioli sono un legume molto diffuso in tutto il mondo e molto apprezzato per l'eccellente apporto nutritivo. Sono ricchi di proteine e carboidrati e si prestano a dar vita a tantissime ricette gustose. Te li proponiamo nella varietà “con l'occhio”, provenienti da Zollino e prodotti secondo i criteri dell'agricoltura integrata.