Filtra per

Disponibilità

Disponibilità

Varietà di farina

Varietà di farina

Tipologia di pasta

Tipologia di pasta

Pasta

Scopri la Pasta Pugliese

All'interno di questa categoria troverai diversi formati di pasta pugliese: dai formati tradizionali pugliesi e salentini, fino ai classici formati amati e cucinati in tutta Italia. La pasta tipica pugliese è rinomata per la sua qualità e varietà, rappresentando un vero e proprio simbolo della gastronomia locale.

Processo Produttivo della Pasta Pugliese Artigianale

Il processo produttivo della pasta artigianale pugliese di La Terra di Puglia si articola in diverse fasi principali. Approvvigionamento della materia prima: la semola di grano duro utilizzata per la pasta pugliese è sottoposta a rigorosi controlli per garantire gli alti standard qualitativi aziendali. Idratazione e impasto: la semola di grano duro viene impastata con acqua fredda. Questo processo, sebbene possa sembrare semplice, richiede grande abilità. I nostri mastri pastai sono professionisti esperti, capaci di trasformare ingredienti semplici in pasta tipica pugliese di eccellenza. Gramolatura, pressatura e trafilatura: durante la fase di gramolatura, l'impasto diventa più omogeneo, elastico e lavorabile. A questo punto, è pronto per essere trasferito sulle macchine formatrici che, utilizzando diverse trafile, creano vari formati di pasta pugliese. In questa fase, la pasta è ancora molto umida e non pronta per la conservazione. Essiccamento: la pasta viene essiccata a 40 gradi, in modo delicato, per preservarne le eccellenti qualità nutrizionali. Questo processo di essiccamento lento è essenziale per mantenere le caratteristiche organolettiche della pasta fresca pugliese. Stabilizzazione e confezionamento: dopo l'essiccamento, la pasta viene lasciata riposare in un ambiente climatizzato e controllato. Infine, viene confezionata in sacchetti trasparenti, pronta per raggiungere le cucine e le dispense dei nostri affezionati consumatori.

I Tipi di Pasta Pugliese

Esistono molti tipi di pasta pugliese, ognuno con le proprie caratteristiche uniche. Alcuni dei nomi della pasta pugliese più famosi includono le orecchiette, i cavatelli e i troccoli. Questi formati tradizionali sono perfetti per accompagnare i sughi ricchi e saporiti della cucina pugliese.

La Pasta Tipica della Puglia nelle Tavole Italiane

La pasta di Puglia è un elemento immancabile nelle tavole italiane. La sua qualità superiore e il sapore autentico la rendono una scelta eccellente per chi desidera gustare piatti genuini e tradizionali. La pasta puglia è sinonimo di bontà e tradizione, un vero vanto della nostra regione.

Conclusione

La pasta tipica puglia non è solo un alimento, ma un pezzo di cultura e tradizione che porta con sé la storia e la passione dei mastri pastai pugliesi. Ogni formato e ogni piatto raccontano una storia di sapori autentici e genuini, rendendo ogni pasto un'esperienza indimenticabile. Scegliere la pasta pugliese significa portare in tavola il meglio della tradizione culinaria italiana.

Pasta pugliese

Filtri attivi

  • Varietà di farina: Semola di grano
  • Tipologia di pasta: Orecchiette

Orecchiette di semola di grano, pasta fresca fatta a mano 500gr

Le orecchiette di semola di grano duro sono uno dei prodotti tipici che in qualche modo rappresentano e simboleggiano la Puglia in tutto il mondo. A noi piacciono tantissimo, sia con le cime di rapa, sia al pomodoro, magari con un pizzico di ricotta forte nel sugo, o di peperoncino, oppure con un bel sugo a base di carne o ragù. Farine locali a filiera corta. Formato 500 grammi. Conservazione 30 giorni.

5,20 € Prezzo
Quantità disponibili: 94
offerta
  • -8%

Orecchiette di semola

Le orecchiette sono un vero simbolo della cucina pugliese, preparate secondo la tradizione con un impasto semplice a base di semola di grano duro e acqua. La loro superficie ruvida è perfetta per trattenere e esaltare i sapori dei sughi, rendendole ideali per ricette iconiche come le "orecchiette con le cime di rapa". La loro preparazione artigianale richiede una notevole abilità manuale, che esprime e mantiene viva l'autenticità e la passione della tradizione pugliese. Provale con sughi di carne, con pomodoro o semplicemente con verdure fresche per assaporare la vera essenza dei piatti tipici pugliesi. Le orecchiette pugliesi racchiudono in sé la storia e l'eccellenza della cucina del Sud Italia, portando sulla tavola un tocco di gusto e tradizione ineguagliabile.

2,94 € Prezzo base 3,20 € -8% Prezzo
Quantità disponibili: 36