
Scatola per Pumi e portafortuna
Scatola in cartone per la confezione del Pumo acquistato sul nostro sito.
Il gufo, così come la civetta, stanno a rappresentare la saggezza e la sapienza. Ve li proponiamo in formati differenti, perfetti da usare come bomboniera, come grazioso portafortuna, come simpatico elemento d'arredo o come souvenir da acquistare per sè o regalare. Ricordiamo che il prodotto è in pregiata ceramica pugliese ed è realizzato interamente a mano da artigiani esperti.
L'artigianato pugliese trova in questo splendido gufo una delle sue migliori espressioni. Il gufo e la civetta prendono forma sotto le sapienti mani degli artigiani locali che da generazioni si tramandano l'arte di dar vita a queste forme così sinuose e praticamente perfette con il solo aiuto delle loro mani e della loro arte.
Gufo e civetta stanno a simboleggiare la saggezza e la sapienza sin da tempi più remoti. Pensate che nel Medio Evo gli studenti usavano portare con sè piccoli amuleti a forma di gufo e civetta quando dovevano sostenere esami o prove importanti.
Analogamente, alle spose veniva cucita sull'abito una piuma di gufo o civetta, sempre come buon auspicio per il futuro.
Le stesse abitazioni erano provviste, sul tetto, di fori praticati di proposito affinchè questi animali vi facessero il nido, allontanando dunque la mala sorte dalle famiglie che vi vivevano.
Non dimenticate che questo prodotto non è frutto di una catena di montaggio, bensì è un prodotto artigianale, realizzato, smaltato e dipinto INTERAMENTE A MANO, con la passsione e la pazienza che ancora oggi, come un tempo, contraddistingue gli artigiani locali.
Abbiamo inserito come acquisto solamente alcune misure, se non avete esigenze particolari di colori inseriremo quelli disponibili al momento, oppure chiamateci per verificare. I pezzi sono presso l'artigiano, e non sappiamo al momento quali colori sono a disposizione. Per qualsiasi particolare esigenza contattateci.
La caratteristica principale tra un Gufo piccolo ed un gufo grande sono la definizione delle ali, dai 9cm in giù le ali sono attaccate, mentre dai 10cm in su sono staccate come in foto.
La foto è riferita alla dimensione 12 cm, quelli più piccoli (8 cm) per esigenze di spazio potrebbero differenziarsi da quelli più grandi per quanto riguarda i dettagli, tipo le alette, qui una foto con tutte le tipologie.
Non sempre il prodotto è disponibile subito, potrebbero volerci dei giorni per la produzione (15/20 giorni), soprattutto per numeri più alti, se avete necessità nel breve tempo prima dell'acquisto chiamateci per la disponibilità. Se invece avete tempo a disposizione la produzione dei prodotti richiede 10/15 giorni di tempo.
Gli oggetti saranno spediti ed imballati in doppia sicurezza, non saranno inviati come confezioni regalo e la confezione non è compresa nel prezzo, va richiesta separatamente ed il costo dipende dalla dimensione.
La bottega figulina è una delle più antiche d'Italia, attiva sin dal 1650 ultimo degli eredi di questa lunga stirpe di ceramisti e insieme ai figli, rispetta ancora oggi la tradizione dell'artiginalità dei manufatti, lavorati e decorati a mano.
L'abilità nel modellare l'argilla fa si che ogni oggetto realizzato sia unico nelle forme, nei decori e nel colore. La mescola e l'abbinamento degli smalti è una delle tante peculiarità tramandete di padre in figlio. Segreto custodito gelosamente da un'azienda che da sempre ha dato tutto per mantenere la tradizione e far emergere l'arte della ceramica.
Scatola in cartone per la confezione del Pumo acquistato sul nostro sito.
Questa bellissima Massaia Salentina è un oggetto classico dell'artigianato del tacco d'Italia. Riproduce le sembianze della tradizionale massaia locale, dalle forme sinuose di ispirazione quasi boteriana, con addosso gli abiti ed il grembiule tipici di un tempo.
Sembrano veri questi deliziosi palloncini in ceramica da appendere alla parete o da regalare a chi vuoi tu. Modellati e smaltati interamente a mano, sono disponibili in colori e misure differenti. Perfetti anche come bomboniera. LEGGETE TUTTO in fondo alla pagina dove troverete tutte le scelte dei colori e le informazioni utili all'acquisto, att.ne alle tempistiche di produzione.
Questo prodotto è riferito alla possibilità di personalizzare il pumo con l'inserimento di una scritta o un logo SOTTO LA base o sul pumo, dipende dalla dimensione. ATTENZIONE qui non si acquista il PUMO, per acquistare i Pumi questa è la pagina (cliccare qui). ATT.NE l'acquisto minimo di 50 personalizzazioni è riferito anche al fatto che se si vuole personalizzare 10 Pumi, il costo parte da 80,00€. L'IMMAGINE VISUALIZZATA E' SOLO A TITOLO DI ESEMPIO.
Un olio extravergine di oliva interamente italiano, estratto a freddo con tecniche tradizionali, conservato in un elegante orcio in terracotta smaltata di colore bianco. Ideale da portare in tavola o da esibire in cucina. Perfetto anche come idea regalo. EDIZIONE LIMITATA.
Il pumo è un pezzo forte dell'artigianato pugliese, che con la sua storia e il suo profondo significato non ha bisogno di presentazioni, rappresenta il nuovo che nasce. Ogni singolo prodotto è realizzato a mano con grande passione e amore. Le foto dei singoli Pumi rappresentano la misura da 10cm. LEGGETE TUTTO in fondo alla pagina dove troverete tutte le scelte dei colori.
È una passata densa, polposa, rustica e realizzata in modo artigianale. Si abbina ai piatti tipici delle tradizioni del sud. Eccezionale con la pasta fatta in casa e sulla pizza. Da provare! Consulta la tabella Sconti per quantità, per usufruire di un buon prezzo. Per acquistare la bottiglia più piccola passata da 420gr a partire da 2,10€ fino 1,72€.
Coltiviamo le zucchine in campo aperto nel mese di aprile, e
le raccogliamo manualmente nel mese di giugno e luglio. Le laviamo, le selezioniamo, le tagliamo a fette con la buccia, le saliamo e le lasciamo essiccare al sole sui telai della nostra azienda agricola per 3-4 giorni.
I migliori pomodori pugliesi, lasciati maturare al caldo sole che durante la stagione estiva svolge egregiamente il suo lavoro portando a compimento il ciclo di vita di alcuni tra gli ortaggi più gustosi della nostra regione, raccolti e tagliati uno ad uno e rimessi al sole per essere essiccati. Tanto amore, tanto sole ed un goccio di olio extravergine di oliva di quello che piace a noi.
La cima di rapa è un po' il simbolo della regione Puglia e della sua storia gastronomica. Se pensiamo alle cime di rapa pensiamo alle famose orecchiette alle cime di rapa. La pianta è la rapa, ovviamente, le cimette della pianta - ovvero le infiorescenze - che sono le cime di rapa. Qui presentate in versione in conserva, "alla pugliese", appunto. In ottimo olio extravergine di oliva, con l'aggiunta di profumatissime erbe aromatiche del Mediterraneo. Un prodotto da provare.