PALAMA-FREGI-ROSSO
Ottenuto da Negroamaro, tipica uva della zona. Di colore rosso rubino con riflessi aranciati, è ottimo nel sapore caldo e delicato.
133 Articolo Articoli
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile da:
Fregi Barocchi Salento IGP Rosso, Palama
Ottenuto da Negroamaro, tipica uva della zona. Di colore rosso rubino con riflessi aranciati, è ottimo nel sapore caldo e delicato.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
A partire da (quantità) | Prezzo unitario | Risparmi |
---|---|---|
2 | 7,73 € | Fino a 1,34 € |
Filiera Corta / Km 0 | Si |
Zona di provenienza | Lecce / Salento |
Cantina | Palama |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 12,5% |
Uva | Negroamaro |
Abbinamento | Arrosti, carni rosse al sugo, verdure cotte. |
Sapore | Colore rosso rubino con riflessi aranciati, profumo vinoso, sapore caldo e delicato. |
Vitigno | Negroamaro 100% |
Tipologia di terreno | Medio impasto. |
Affinamento | Acciaio e vasche in cemento vetrificate. |
Servire a temperatura ambiente.
DENOMINAZIONE: SALENTO indicazione geografica tipica
PRODOTTO IN ITALIA - CONTIENE SOLFITI
Sono i nostri vini quotidiani, come il barocco che incrosta le case e ti segue nei vicoli del paese. Da bere subito, da bere ogni giorno, perché freschi e fruttati. Nel bicchiere troverai grandi vitigni pugliesi provenienti da vigne giovani, profumati e piacevoli come una giornata in campagna.
Negroamaro e verdeca li berrai volentieri e ti darà piacere il profumo di more o di susine appena colte. Prova, se vuoi, il rosso bello fresco per togliere l’amaro di una grigliata di pesce e poi accompagna la verdeca alle pesche mature. Domani berrai il rosato a tutto pasto: ti durerà l’estate per tutto l’anno.
I vini sono ottenuti da vitigni autoctoni salentini coltivati a spalliera od ad alberello: Negroamaro, Primitivo e Malvasia Nera sono vinificati in purezza o in blend nello storico stabilimento in Via Armando Diaz, alla periferia del paese. Ninì e la sua famiglia hanno personalmente cura dei vigneti, della raccolta e della vinificazione.
Nel 1996 l'azienda ha prodotto le sue prime bottiglie trovando immediatamente una collocazione importante nei mercati internazionali. Da quel momento in poi lo sforzo maggiore e' stato quello di elevare la qualità dei vini prodotti. La stampa internazionale e le guide del vino hanno recensito sempre con entusiasmo i vini di Palamà