d'Arcangelo Rosso, Palama
search

D'Arcangelo Rosso, Palama


Un vino rosso prodotto da vitigni appartenenti alla varietà Malvasia Nera. Non si tratta di un blend ma di un eccellente vino realizzato in purezza. Ne risulta un prodotto perfettamente equilibrato, vellutato e gradevolissimo al palato. 

22,05 €


Quantità disponibili: 24

Sconti sul volume

Quantità Prezzo unitario Risparmia
6 20,29 € Fino a 10,58 €
Riferimento
PALAMA-DARCANGELO-ROSSO
Zona di provenienza
Lecce / Salento
Formato
75 cl
Cantina
Palama
Gradazione
14%
Uva
Malvasia
Abbinamento
Arrosti, formaggi piccanti, piatti saporiti, cucina mediterranea in genere.
Sapore
Colore rosso rubino intenso, bouquet ampio con profumi fruttati.
Vitigno
100% Malvasia Nera
Tipologia di terreno
Medio impasto tendenzialmente calcareo.
Affinamento
In serbatoi
Filiera Corta / Km 0
Si
Produttore
Cantina Palama Cutrofiano

D'Arcangelo Rosso, Malvasia Nera, informazioni 

La Malvasia Nera non è un vitigno autoctono del Salento ma al contrario proviene dalla Grecia. Un viaggio dalla Grecia verso l'Italia avvenuto nei secoli passati grazie ai veneziani. Deve il suo nome proprio alla cittadina greca di Monemvasia, situata nel Peloponneso. 

Detto questo, dovete sapere che esistono differenti tipologie di vitigno Malvasia. Quello che incontriamo in Salento e che dà vita a questo straordinario vino non appartiene al ceppo aromatico della famiglia dei Malvasia. 

Il vino che ne deriva è fermentato in inox e poi affinato in barriques. Scopriamo subito come servirlo ed abbinarlo. 

Malvasia Nera D'Arcangelo, abbinamenti

Si tratta di un vino deliziosamente rotondo, con sentori di frutti di bosco e bacche rosse, di erbe aromatiche e delicate note speziate. E' un vino piacevole e vellutato, che ben si sposa con secondi piatti, formaggi anche non troppo stagionati, contorni di verdura. 

SCHEDA TECNICA

DENOMINAZIONE: SALENTO indicazione geografica tipica


PRODOTTO IN ITALIA - CONTIENE SOLFITI