ASTORE-JEMA
Un Primitivo ampio, ricco di armonia e profumi intensi, che spaziano dal tabacco al mirto, dall'eucalipto alla ciliegia, bocca cremosa e vellutata, sorso scorrevole e finale imperituro e balsamico.
19 Articolo Articoli
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile da:
Filiera Corta / Km 0 | Si |
Zona di provenienza | Lecce / Salento |
OGM FREE | Si |
Tipo di agricoltura | Biologica |
Cantina | L'Astore |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 14% |
Uva | Primitivo |
Abbinamento | Pezzetti di cavallo alla salentina, Agnello in umido e Baccalà alla livornese |
Vitigno | Primitivo da uve biologiche |
Tipologia di terreno | Sabbioso, argilloso |
Affinamento | In bottiglia |
![]() | ![]() |
La tradizione viti-vinicola risale agli anni ’40, periodo in cui, conformandosi ai criteri dell’epoca, si produceva vino in cospicue quantità da vendersi “in cisterna”. Alla fine degli anni ’90 è stato avviato un progetto che mirava alla produzione di vini di qualità. Dopo una onerosa preparazione del terreno con accurate analisi delle caratteristiche geologiche, scavi, frangiture e macinature, sono stati impiantati circa ha 20 di vigneto delle cultivar: Negroamaro, Aglianico, Primitivo, Montepulciano, Malvasia Bianca, Susumaniello; nel corso degli anni è stata avviata una ricerca di varietà autoctone ormai estinte che ha portato a nuovi impianti sperimentali e a una vera e propria collezione ampelografica del Salento.
Accanto al Frantoio Oleario ipogeo è stata realizzata una Bottaia, per affinamento dei vini, secondo la tradizione architettonica del Salento con volte a botte ed a stella usando materiali locali quali pietra leccese e carparo ottenendone, a dire di molti visitatori italiani e stranieri, una vera e propria “ cattedrale del vino”.
There are no reviews