
Peperoni salentini piccanti
Questo prodotto è realizzato a mano con cura ed amore a partire dal più maturi peperoni cornetti piccanti e successivamente invasato in olio. Un condimento unico per donare brio a qualunque piatto.
Chi ama la cipolla non potrà esimersi dall'assaggiare questi tarallini pugliesi: un prodotto da forno autenticamente pugliese, fragrante, leggero, saporito ma non sovrastante, rustico ma non noioso. Per realizzarli, La Terra di Puglia seleziona come sempre le migliori materie prime, tra cui le delicatissime cipolle bianche nate e cresciute proprio nella terra pugliese che tanto ha da dare, e che i contadini lavorano con sapienza da tempo immemore. Assaggia anche tu questi tarallini e scopri insieme a noi tutto il sapore autentico della più verace terra di Puglia.
In Terra di Puglia le cipolle non mancano mai. La Puglia è una regione le cui radici rurali e contadine sono così vive e radicate da essere ancora più vive che mai. Il popolo pugliese ha imparato a vivere ed a sopravvivere osservando e facendo proprio il passaggio di innumerevoli popoli e popolazioni provenienti da ogni dove. Talvolta con fini pacifici, altre volte con fini bellicosi. Ma ha anche imparato a sopravvivere ed a procurarsi il sostentamento necessario sempre ed in ogni caso, facendosi amica ed imparando a gestire al meglio madre natura. I protagonisti della civiltà pugliese per come oggi la conosciamo ed è giunta a noi sono proprio i contadini, abili nel lavorare la terra, nell'osservare il ciclo delle stagioni e nel trarre tutto il meglio da ciò che madre natura aveva ed ha da offrire. Stagione dopo stagione, mese dopo mese. Ed uno dei frutti più semplici, naturali, istintivi e - lasciatecelo dire - gustosi che madre terra ha da offrire qui in Puglia è proprio la cipolla. Pensiamo ai lampascioni pugliesi, alla cipolla di Acquaviva, o alle cipolline bianche comuni che non v'è contadino che non coltivi personalmente nel suo piccolo fazzoletto di terra. E le cipolle sono proprio le protagoniste di questi taralli pugliesi semplici, gustosi e genuini. Conosciamoli meglio.
La migliore farina di grano tenero a km 0 conferita dai contadini locali, il miglior vino bianco pugliese e pochi altri ingredienti, lavorati sapientemente dai mastri fornai di La Terra di Puglia con l'obiettivo di proporre un prodotto semplice, gustoso, perfetto da portare con sè in ogni occasione. I tarallini alla cipolla soddisfano ed accontentano la tua voglia di cipolla senza essere sovrastanti od indigesti. L'aroma di cipolla è deliziosamente dolce, aromatico e rotondo, per questo motivo chi ama le cipolle non esita a tornare frequentemente sulle pagine di questo shop online di prodotti tipici pugliesi per farne scorta.
Se i prodotti da forno ed i taralli pugliesi nello specifico sono la tua passione, vieni sulle pagine del nostro shop online di prodotti tipici pugliesi. La Terra di Puglia ha a tua disposizione un ricco catalogo: taralli al vino, al finocchietto, all'uvetta e cipolla, alla cipolla, alla curcuma e semi di chia, e poi ancora alla pizzaiola, ai pomodori secchi....non avrai che da scegliere! E se sei un rivenditore di prodotti tipici pugliesi, contattaci: disponiamo anche di taralli sfusi per ogni tua esigenza di vendita, perché la Terra di Puglia vende anche prodotti tipici pugliesi all'ingrosso!
I taralli pugliesi sono forse uno dei simboli della Puglia gastronomica più famosi ed amati al mondo. Piacciono a tutti per la loro fragranza e per la loro inconfondibile croccantezza e friabilità e perché sono uno snack da passeggio non troppo ingombrante e sempre disponibile. Conosciamo oggi più da vicino i tarallini pugliesi all'aglio, olio e peperoncino, preparati artigianalmente con le migliori materie prime che la nostra regione abbia da offrire: olio di oliva pugliese, aglio e peperoncino coltivati e raccolti dai contadini pugliesi, e tutto l'amore che i maestri panificatori di La Terra di Puglia mettono nel loro lavoro. Da provare a tavola al posto del pane, al lavoro, ma anche come aperitivo in abbinamento ad un buon vino pugliese, o come goloso antipasto.
I cereali misti riescono sempre dare sapore e carattere a qualunque tipo di piatto e preparazione sia dolce che salata e sono fondamentali per l'alimentazione umana. Per questi motivi molte aziende non esitano ad introdurre in catalogo qualche proposta a base di cereali misti pronta a soddisfare le esigenze di chi ama introdurre cibi sani, preparati con materie prime locali, sicure, spesso biologiche, con l'obiettivo di prendersi cura della propria salute e del proprio benessere. I taralli pugliesi ai multicereali rappresentano la risposta che La Terra di Puglia dà a questo tipo di esigenza. Prova anche tu questi tarallini: sono saporitissimi e ricchi di fibre, perfetti per te che desideri prodotti da forno gustosi che si prendano cura anche dalla tua salute.
Alzi la mano chi non desidera trovare sempre nuovi modi per aggiungere brio e sapore in cucina. Il peperoncino pugliese ci viene dunque in aiuto e ci consente di mettere a punto i nostri taralli pugliesi al peperoncino: fragranti al punto giusto, piccantini senza strafare, divertenti, sapidi e invitanti, questi taralli sono la risposta perfetta alla voglia di sapore e di originalità, di brio e di carattere.
I tarallini ai cereali a marchio La Terra di Puglia sono tra i prodotti più amati dai nostri clienti per la loro incredibile fragranza e croccantezza. Non c'è assaggio che non inviti ad un nuovo assaggio perchè questi taralli pugliesi artigianali sono davvero speciali. La presenza di un particolare mix di cereali saporiti e genuini dona al prodotto finale una fragranza ed un sapore davvero inaspettati. Il loro colore ambrato ci riporta con la memoria negli sterminati campi di grano del Tavoliere delle Puglie, dove il sole arde a lungo durante l'anno conferendo ai cereali un sapore intenso e rotondo. Questo è il sapore di Puglia che ci piace. Quello dei taralli pugliesi che non devono mai mancare nella nostra borsa o nel nostro zaino.
I taralli alla cipolla esprimono tutta la voglia di semplicità e di sapore che gli amanti dei prodotti tipici regionali conoscono molto bene. Voglia di sapori semplici e genuini, mai artefatti, che ci accompagnino sin dal primo assaggio in un piccolo viaggio gastronomico fino al cuore della Puglia più verace. Per preparare questi deliziosi taralli pugliesi andiamo alla ricerca delle migliori cipolle bianche pugliesi: saporite ma dolcissime, invitanti e per nulla sovrastanti. Che diventano protagoniste di un prodotto da forno tra i più amati dai clienti de La Terra di Puglia.
I taralli ai semi di finocchio rappresentano la quintessenza della tradizione pugliese. Il sapore dei semi di finocchio è un sapore aromatico, campestre, fresco, deliziosamente piacevole. Assaggiando questi taralli pugliesi e chiudendo magari gli occhi, vi sentirete subito in Puglia. Sdraiati amabilmente al sole in un meraviglioso campo di ulivi, là dove la terra rossa e matura ospita inconsapevolmente anche una miriade di erbe selvatiche e commestibili che a noi piace tanto raccogliere e proporre qua e là nei prodotti che ogni giorno pensiamo per voi.
Se in Italia la pizza è una piccola grande istituzione capace di mettere tutti d'accordo, possiamo dire lo stesso anche di tutto ciò che sa di pizza e di pizzaiola. E questi taralli pugliesi artigianali non sono da meno. Prova anche tu insieme a noi tutta la bontà dei taralli alla pizzaiola artigianali La Terra di Puglia: origano e pomodoro portano al tuo palato tutta l'emozione e la voglia di un tuffo nel Mediterraneo più autentico. Sarà amore al primo assaggio.
Noto anche come oro verde di Puglia, l'olio extravergine di oliva è un prodotto eccezionale che non dovrebbe mancare mai sulle nostre tavole. Oltre ad essere indubbiamente buono (chi non resiste ad un pezzettino di pane fresco imbibito in un po' d'olio di oliva, in qualunque momento della giornata?), è anche un vero e proprio toccasana per tutta la famiglia. Lo ritroviamo oggi protagonista di questi taralli pugliesi artigianali, che grazie alla presenza dell'oro verde di Puglia - per l'appunto - acquisiscono un sapore intenso, rotondo, gradevole ed irresistibile. Provateli anche voi: sono un grande classico molto amato da tutta la famiglia.
Le sagne incannulate, vale a dire attorcigliate su se stesse, sono la pasta per eccellenza della tradizionale cucina salentina.
Un delizioso sugo di pesce a base di spigola e pomodoro fresco, profumatissimo di mare e sano per tutta la famiglia. Il 41% di Spigola, mentre i sughi normali che trovi comunemente nei punti vendita non arrivano nemmeno a 7%.
Non si può coltivare, e la loro presenza sulle nostre tavole è garantita dai contadini che li raccolgono utilizzando degli zamponcelli particolari e li portano nella nostra azienda. I lampascioni sono piccole deliziose cipolline tipiche della tradizione Pugliese. Quelle che qui vi proponiamo sono preparate proprio come da tradizione e poi invasate per voi.
Vino rosato ottenuto dalla vinificazione del Negroamaro, uvaggio che meglio rappresenat il Salento. Di colore rosa brillante, di sapore fresco e asciutto; si accompagna con antipasti all'italiana, primi piatti al pomodoro, fritture e carni bianche. Servire fresco.