Il segreto dei taralli pugliesi? Ve lo sveliamo subito
I taralli pugliesi originali si distinguono da quelli che trovi spesso nei supermercati e nelle grandi catene di negozi alimentari per un dettaglio che non tutti conoscono: sono taralli bolliti. Bolliti? Direte voi. Ebbene sì. I taralli pugliesi hanno la particolarità incredibile di essere bolliti in acqua. Proprio come si farebbe con gli gnocchi di patate, ne più ne meno. Ma non finisce qui, naturalmente. Dopo essere stati bolliti in acqua, i taralli pugliesi sono lasciati su un canovaccio a riposare per una notte intera. Dopodiché subiscono la cottura in forno. Due passaggi laboriosi ma fondamentali per ottenere la fragranza e la croccantezza che tutti amiamo sentire sotto i denti. Avete mai notato? I taralli della Puglia che acquistate al supermercato spesso "scrocchiano" poco sotto i denti. Perché? E' presto detto. Si tratta di taralli non bolliti. La Terra di Puglia conosce molto bene la differenza tra un tarallo realizzato seguendo alla lettera la ricetta della tradizione ed uno invece realizzato un po' più in fretta, saltando qualche passaggio e trascurando la ricerca della materia prima.
Tempo, accuratezza, ricerca della materia prima, rispetto delle origini: i taralli pugliesi ai cereali narrano una storia che sa di buono
Un altro aspetto che rende speciali i nostri taralli pugliesi - e naturalmente anche questi taralli ai cereali - è proprio l'accurata e certosina ricerca della materia prima di grande qualità. Una materia prima che sia rigorosamente locale, gustosa, sana, a km 0, conferita dai contadini pugliesi stagione dopo stagione. Qui persino l'acqua è speciale e dona ai prodotti da forno un sapore unico. Avete mai sentito parlare del pane di Altamura? Pensate, si tratta di un DOP nel cui disciplinare è scritto chiaramente che anche l'acqua dev'essere quella locale proveniente da uno specifico acquedotto. Sì, perchè in Puglia siamo così: ci piace fare le cose con semplicità, con il tempo necessario, e con gli ingredienti di casa.
Provate dunque anche voi questi tarallini ai cereali e fateci sapere se, assaggio dopo assaggio, non ritrovate insieme a noi tutta l'emozione e tutto il piacere di questa ricerca a ritroso nel tempo nei segreti che La Terra di Puglia ha da raccontare.
Perché abbondare coi cereali
I cereali sono buoni e fanno bene. Pensate: sono ricchissimi di vitamine, tra cui la B12, la B9 e la B6. Sono preziosi perchè possono aiutare a favorire il lavoro dell'intestino grazie al loro buon apporto di fibre, ma sono anche eccellenti in quanto ci aiutano a tenere a bada il livello di colesterolo nel sangue. Cosa volere di più? La Terra di Puglia porta sulla tua tavola una gamma di prodotti tipici pugliesi che non solo soddisfano il tuo palato, ma si prendono anche cura della tua salute e del tuo benessere. Alla base della nostra filosofia trovi infatti una costante riscoperta della ricette di un tempo, dei sapori antichi, di quel saper fare e di quel saper cucinare che non ha bisogno di nulla se non dei classici ingredienti di casa. Sapore, salute, benessere e tanto buon umore, tutto a marchio La Terra di Puglia!
Taralli pugliesi shop online: cerca La Terra di Puglia, troverai l'autenticità
Sei alla ricerca di un negozio virtuale avente sede in Puglia, che proponga i veri taralli pugliesi originali fatti artigianalmente? La Terra di Puglia è a tua disposizione: consulta il nostro ricco catalogo comprendente taralli salati e taralli dolci, tutti prodotti con amore e pronti a riempire la tua dispensa.