
Peperoni salentini piccanti
Questo prodotto è realizzato a mano con cura ed amore a partire dal più maturi peperoni cornetti piccanti e successivamente invasato in olio. Un condimento unico per donare brio a qualunque piatto.
Basta scaldarlo per 5 minuti et voilà: ecco pronto un sugo con peperoncino piccante fresco. Ottimo per la pasta ma anche per la pizza.
Una passata artigianale fatta di pomodoro fresco, coltivato nei nostri campi, e selezionato manualmente dalle esperte mani dei nostri contadini. Scegliamo le più belle cipolle
e il miglior peperoncino piccante. Per realizzare un sugo dal gusto deciso e inconfondibile. Ideale per chi ama il piccante e i sapori sfiziosi, per dare una marcia in più a tutti i vostri piatti.
Un sugo saporito, buono e genuino, a cui viene e ettuata la pastorizzazione.
Basta scaldarlo per 5 minuti et voilà: ecco pronto un sugo con peperoncino piccante fresco. Ottimo per la pasta ma anche per la pizza, da accompagnare con altri condimenti che vi suggerisce la fantasia oppure in purezza, per apprezzarne al meglio il gusto unico!
Un delizioso sugo di pesce a base di spigola e pomodoro fresco, profumatissimo di mare e sano per tutta la famiglia. Il 41% di Spigola, mentre i sughi normali che trovi comunemente nei punti vendita non arrivano nemmeno a 7%.
Altro golosissimo esempio di prodotto DEMETER provenienete da agricoltura biologica sono i i pomodori scattarisciati (schiacciati in padella): un vero must della cucina salentina! formato da 290 gr.
Deliziosi, tondeggianti, dolci e invitanti pomodori ciliegini gialli immersi nella loro stessa salsa, densa e cremosa. Un prodotto perfetto per portare il sole della Puglia in tavola!
Il sugo di ombrina con cicerchia è perfetto per chi ama il connubio tra il miglior pesce fresco del Mediterraneo ed i grandi legumi della tradizione. Il prodotto ideale per un primo piatto di pasta fresca fatta in casa sotto il segno del sapore ma anche del benessere per tutta la famiglia.
Abbiamo preparato questo BOX completo di tutte le nostre 8 passate che ti può aiutare successivamente nella scelta della più ideale per la tua famiglia. E allora, prova questa degustazione di passate e preparati a fare un viaggio gustativo nel magico mondo del pomodoro pugliese. Nella pagina in fondo troverete tutte le passate inserite in questa degustazione.
Le olive celline non sono solamente eccellenti per dar vita ad un olio pugliese sano e gustoso o per essere consumate come olive da tavola: te le proponiamo qui come ingrediente principe di un sugo artigianale.
Una passata dal colore giallo intenso e dal sapore inconfondibile dei pomodori d'inverno, capace di raccontarci, assaggio dopo assaggio, la storia di una Puglia le cui radici gastronomiche affondano in un passato lontano fatto di sapori autentici.
Rosso intenso, invitante, bello da vedere e ottimo da gustare con fantasia, il datterino rosso salsato è il giusto mix tra passata di pomodoro pugliese e pomodorini salsati pelati. Una texture irresistibile!
Dolcissime e piccoline, sono queste le zucchine che i contadini pugliesi ci inviano ogni anno per dar vita a questa irresistibile crema che profuma di Puglia come non mai. Una lacrima di limone fa il resto, dando il giusto contrappunto ad una sinfonia di sapori che non lascerà indifferente nessuno dei tuoi commensali.
Tipo di pasta tipicamente pugliese, la forma ricorda le foglie dei nostri maestori ulivi. La parte interna, ruvida, fa si che la foglia d’ulivo raccolga il sugo e lo amalgami al meglio.
Le sagne ncannulate, vale a dire attorcigliate su se stesse, sono la pasta per eccellenza della tradizionale cucina salentina.
Un classico protagonista della tavola pugliese è il carciofo, che tradizionalmente si raccoglie in marzo - aprile e che non manca mai sulle tavole locali. Abbiamo pensato con questo prodotto di rispettarne il sapore e l'integrità, limitandoci a raccoglierlo, mondarlo ed invasarlo per voi a spicchi in una semplicissima e delicata salamoia. Un prodotto che vi conquisterà con la sua semplicità.