CNTD-CPLE0230
Deliziose cipolle rosse essiccate e poi tuffate in un dolce vincotto, perfette da gustare come antipasto o come contorno di piatti di carne o di pesce. Ma non solo. Ecco come gustarle al meglio.
16 Articolo Articoli
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile da:
Filiera Corta / Km 0 | Si |
Zona di provenienza | Lecce / Salento |
OGM FREE | Si |
Prodotto lavorato a mano | Si |
Conservanti | Naturali |
Tipo di agricoltura | Integrata |
Ingredienti | Cipolle essiccate (65%), olio extravergine di oliva (30%), aceto di mele, mosto d’uva cotto(2%), sale integrale, succo di limone |
Conservazione (liquido di governo) | 100% olio extra-vergine di oliva |
Conservazione confezione grande | In olio di semi di girasole e extra vergine di oliva |
Adatto per | Vegani / Vegetariani |
Formato | 230 gr |
Le cipolle rosse trovano in terra di Puglia l'ambiente e l'habitat ideale per crescere e maturare al meglio. Niente trucco e niente inganno dunque, ma solo tanta aria buona e tanto caldo sole pugliese per un ortaggio che già di per sé è davvero eccezionale.
In più, queste cipolle sono raccolte, affettate poste ad essiccare una ad una con straordinaria pazienza. Tutti passaggi che avvengono nel più naturale ed artigianale dei modi.
Segue la macerazione nel vincotto pugliese, noto anche con il nome di posto cotto. Il vincotto è il contrappunto perfetto alle cipolle rosse essiccate, sottolineandone il sapore unico con la giusta nota di dolcezza.
Dolci e croccanti al tempo stesso, le cipolle rosse essiccate al vincotto sono davvero qualcosa di delizioso.
Ti consigliamo di provarle sulla pizza o come farcitura di una focaccia fatta in casa. In abbinamento a formaggi e latticini pugliesi, con carni bianche e pesce cotto al vapore.
Sono veramente ottime, ma tutti i loro prodotti sono buonissimi
Ein solch besonderer Geschmack, ausgezeichnet im Salat. Eine schöne Entdeckung.
Croccanti e gustose: una sorpresa queste cipolle. Le ho provate con la frisa, ma anche per condire un burger. Non è facile fermarsi mangiandole, per gusto e leggerezza! I Contadini non si smentiscono.