CNTD-ZCSE0230
Coltiviamo le zucchine in campo aperto nel mese di aprile, e
le raccogliamo manualmente nel mese di giugno e luglio. Le laviamo, le selezioniamo, le tagliamo a fette con la buccia, le saliamo e le lasciamo essiccare al sole sui telai della nostra azienda agricola per 3-4 giorni.
15 Articolo Articoli
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile da:
A partire da (quantità) | Prezzo unitario | Risparmi |
---|---|---|
6 | 5,83 € | Fino a 2,23 € |
Filiera Corta / Km 0 | Si |
Zona di provenienza | Lecce / Salento |
OGM FREE | Si |
Prodotto lavorato a mano | Si |
Conservanti | Non presenti |
Tipo di agricoltura | Integrata |
Ingredienti | Zucchine essiccate al sole (65%), olio extra vergine d’oliva (30%), capperi, peperoncino, aglio, erbe aromatiche, aceto di vino, sale, zucchero, succo di limone. |
Conservazione (liquido di governo) | 100% olio extra-vergine di oliva |
Conservazione confezione grande | 10% olio extra-vergine di oliva e 90% olio di girasole |
Adatto per | Vegani / Vegetariani |
Formato | 230 gr |
Informazioni
Coltiviamo le zucchine in campo aperto nel mese di aprile, e
le raccogliamo manualmente nel mese di giugno e luglio. Le laviamo, le selezioniamo, le tagliamo a fette con la buccia, le saliamo e le lasciamo essiccare al sole sui telai della nostra azienda agricola per 3-4 giorni. Dopodiché le zucchine vengono ancora selezionate, lavate e insaporite con le spezie del mediterraneo. In ne vengono invasate in olio extravergine di oliva. Per ottenere 500 gr di zucchine essiccate ne servono circa 10 kg di fresche, e oltre 120 ore di lavorazione!
È con questa metodologia lenta e rispettosa dei naturali tempi di maturazione ed essiccazione che gli ortaggi preservano tutte la loro ricchezza nutritiva. Come ci ha insegnato nostro nonno.
Ottime come antipasto o contorno, ma anche per condire insalate di riso o pasta fredda, o per condire la pizza: sono croccanti e con un buonissimo gusto di sole!