LELAME-SCATTARISCIATI
Altro golosissimo esempio di prodotto DEMETER provenienete da agricoltura biologica sono i i pomodori scattarisciati (schiacciati in padella): un vero must della cucina salentina! formato da 290 gr.
21 Articolo Articoli
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile da:
Pomodori scattarisciati, sugo con peperoni, cipolle e pomodori
Altro golosissimo esempio di prodotto DEMETER provenienete da agricoltura biologica sono i i pomodori scattarisciati (schiacciati in padella): un vero must della cucina salentina! formato da 290 gr.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
A partire da (quantità) | Prezzo unitario | Risparmi |
---|---|---|
2 | 5,31 € | Fino a 1,18 € |
Filiera Corta / Km 0 | Si |
Zona di provenienza | Lecce / Salento |
OGM FREE | Si |
Conservanti | Naturali |
Tipo di agricoltura | Biodinamica |
Ingredienti | Peperoni (30%), passata di pomodoro, cipolla, pomodori (15%), olio extra vergine d'oliva all'origine, sale marino,aceto di vino, peperoncino. |
Adatto per | Vegani / Vegetariani |
Formato | 290 gr |
I pomodori scattarisciati (schiacciati in padella) sono un vero must della cucina salentina. Riescono ad offrire un tipico esempio di come possono essere apprezzate le semplici preparazioni di una cucina tipica. Sapore leggermente piccante con gusto deciso, profumo intenso di peperoni e pomodori freschi, consistenza ideale per condire. Formato da 290 gr.
I prodotti che qui ti proponiamo si fregia della Certificazione Demeter. Di cosa si tratta? Demeter è una associazione a carattere esclusivamente privato dove produttori, trasformatori e distributori si impegnano ad attuare il metodo biodinamico.
Che cos'è il metodo biodinamico? Si tratta di un metodo che parte dal concetto di rispetto totale della terra, della natura e dei cicli delle stagioni. E' un metodo basato sulla totale sintonia nei confronti dei ritmi e delle esigenze della terra, nel pieno rispetto della natura e di conseguenza prevede l'assenza totale di prodotti chimici, siano essi fertilizzanti o pesticidi. La terra viene "assecondata" e gestita in accordo con le sue caratteristiche intrinseche, con l'avvicendarsi delle stagioni, con il clima e con i cicli lunari.
3 segreti: concimazione naturale, rotazione delle colture ed antiparassitari vegetali e minerali
Spesso le aziende che praticano l'agricoltura biodinamica possiedono anche allevamenti di bestiame, prezioso perchè fornisce un fertilizzante del tutto naturale. A questo fertilizzante assolutamente naturale, si affianca l'antico metodo di "rotazione delle colture", così da dare alla terra il tempo di rinvigorire e recuperare le energie dopo essere stata coltivata per una stagione. Per ciò che concerne la lotta antiparassitaria invece, questa viene condotta solo con prodotti vegetali e minerali.
La Masseria” Lo Tenente” (1748) è situata in contrada Lame a Cutrofiano (LE): la riconoscete perchè dotata di un'architettura ancora oggi tradizionale, con muri edificati in pietra a secco. Analogamente, anche i muretti che delimitano la proprietà e le varie aree al suo interno sono caratterizzati da questo tipo di muretti. E' una masseria tutto sommato piccola, ma sfoggia ancora oggi un'antca "neviera" ed un'aia con pavimento di "Chianche". Una piccola perla, insomma, dove respirare appieno l'aria tipica salentina!