CNTD-PTVE0230
Un delizioso e cremoso paté ideale per farcire fette di pane casereccio con fantasia. Si presta bene ad accompagnare antipasti a base di formaggi e latticini pugliesi sia stagionati che a pasta morbida. Molto divertente l'idea di da saltare questo prodotto con una pasta corta, alla quale aggiungere anche scaglie di grana e rucola fresca.
22 Articolo Articoli
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile da:
A partire da (quantità) | Prezzo unitario | Risparmi |
---|---|---|
6 | 4,51 € | Fino a 1,73 € |
Filiera Corta / Km 0 | Si |
Zona di provenienza | Lecce / Salento |
OGM FREE | Si |
Prodotto lavorato a mano | Si |
Conservanti | Naturali |
Tipo di agricoltura | Integrata |
Ingredienti | Pomodori verdi (30%), melanzane, olio extra vergine d’oliva (30%), cipolla, capperi, aceto di mele, erbe aromatiche, sale integrale, succo di limone |
Adatto per | Vegani / Vegetariani |
Formato | 230 gr |
Un ottimo patè di pomodori verdi che si può utilizzare sia cotto che crudo con tanta fantasia. A differenza dei "soliti" patè di olive o patè di pomodori secchi, questo patè di pomodori verdi è un prodotto originale e difficilmente reperibile altrove.
Questo paté si prepara con i migliori pomodori verdi coltivati e raccolti a mano in Salento, lavorati secondo una ricetta tradizionale pugliese molto antica. Si procede dunque a macinare i pomodori con l'aggiunta di spezie del Mediterraneo e capperi spontanei pugliesi. Dopodiché il tutto è invasato in ottimo olio extravergine di oliva pugliese.