E' una passata di pomodoro davvero superlativa: il suo sapore, il suo profumo ed il suo colore sanno proprio di pomodoro rosso e maturo. Prodotta con una tecnica antica che fa si che tutti gli elementi nutritivi rimangano, questa è la vera passata artigianale, sicuramente da provare, almeno una volta!
86 Articolo Articoli
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile da:
Passata bio di pomodoro, da agricoltura biodinamica
E' una passata di pomodoro davvero superlativa: il suo sapore, il suo profumo ed il suo colore sanno proprio di pomodoro rosso e maturo. Prodotta con una tecnica antica che fa si che tutti gli elementi nutritivi rimangano, questa è la vera passata artigianale, sicuramente da provare, almeno una volta!
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
A partire da (quantità) | Prezzo unitario | Risparmi |
---|---|---|
6 | 3,01 € | Fino a 1,15 € |
12 | 2,94 € | Fino a 3,07 € |
24 | 2,82 € | Fino a 9,22 € |
48 | 2,75 € | Fino a 21,50 € |
144 | 2,62 € | Fino a 82,94 € |
Filiera Corta / Km 0 | Si |
Zona di provenienza | Lecce / Salento |
OGM FREE | Si |
Conservanti | Naturali |
Tipo di agricoltura | Biodinamica |
Ingredienti | Pomodoro e sale marino |
Adatto per | Vegani / Vegetariani |
Formato | 340, 530 e 700gr |
Certificazione | Biologica CCPB e Demeter |
La passata di pomodoro che qui ti proponiamo si fregia della Certificazione Demeter. Di cosa si tratta? Demeter è una associazione a carattere esclusivamente privato dove produttori, trasformatori e distributori si impegnano ad attuare il metodo biodinamico.
I trucchi nel fare una buona passata sono tantissimi a partire dalla materia prima e dal sole, di queste due la Puglia ne è piena. Una tecnica fondamentale però, che non tutti conoscono, se non le vere massaie è che quando si fa la passata l'acqua che produce il pomodoro in cottura non deve essere tolta/scolata, ma deve evaporare, lasciando in questo modo tutti gli elementi nutritivi e che danno il vero gusto della passata di casa, questa è la sostanziale differenza tra la passata artigianale e la passata industriale.
Che cos'è il metodo biodinamico? Si tratta di un metodo che parte dal concetto di rispetto totale della terra, della natura e dei cicli delle stagioni. E' un metodo basato sulla totale sintonia nei confronti dei ritmi e delle esigenze della terra, nel pieno rispetto della natura e di conseguenza prevede l'assenza totale di prodotti chimici, siano essi fertilizzanti o pesticidi. La terra viene "assecondata" e gestita in accordo con le sue caratteristiche intrinseche, con l'avvicendarsi delle stagioni, con il clima e con i cicli lunari.
3 segreti: concimazione naturale, rotazione delle colture ed antiparassitari vegetali e minerali
Spesso le aziende che praticano l'agricoltura biodinamica possiedono anche allevamenti di bestiame, prezioso perchè fornisce un fertilizzante del tutto naturale. A questo fertilizzante assolutamente naturale, si affianca l'antico metodo di "rotazione delle colture", così da dare alla terra il tempo di rinvigorire e recuperare le energie dopo essere stata coltivata per una stagione. Per ciò che concerne la lotta antiparassitaria invece, questa viene condotta solo con prodotti vegetali e minerali.
Da quest'anno abbiamo inserito la possibilità di acquistare anche una singola bottiglia di passate o sughi, per dare a tutti la possibilità di degustare questi prodotti che rappresentano il buono che nasce dalla terra, questo ha comportato l'aumento del prezzo della singola bottiglia, mentre sono rimasti invariati i prezzi di acquisto per quantità dalle 12 bottiglie in poi.
Le scatole di passata sono fatte da 6 bottiglie che possono essere spedite in delle scatole apposite con polistirolo se siamo sotto le 24 bottiglie oppure con pedana.
Le scatole di passata sono composte da 6/12 bottiglie che sono spedite in scatole apposite con polistirolo per ordini inferiori alle 48 bottiglie oppure con pedana per numeri superiori.
Il prodotto è un prodotto pesante, una scatola pesa circa 6kg per questo il costo di spedizione deve essere calcolato, non possiamo in questo caso fare sconti su questo servizio, perché è un prodotto che pesa e che vi verrà consegnato fuori dalla porta. Con questo prodotto la spedizione gratuita non si attiva.
Indicazioni d’uso: non ha bisogno di una cottura molto lunga, pertanto non occorre stracuocerla! E' ottima sia da sola, sia per valorizzare preparazioni a base di carne o di pesce.
NOTA BENE: è una passata ricca, densa e cremosa. Non ha niente a che fare con quelle che trovi al supermercato.
La Masseria” Lo Tenente” (1748) è situata in contrada Lame a Cutrofiano (LE): la riconoscete perchè dotata di un'architettura ancora oggi tradizionale, con muri edificati in pietra a secco. Analogamente, anche i muretti che delimitano la proprietà e le varie aree al suo interno sono caratterizzati da questo tipo di muretti. E' una masseria tutto sommato piccola, ma sfoggia ancora oggi un'antca "neviera" ed un'aia con pavimento di "Chianche". Una piccola perla, insomma, dove respirare appieno l'aria tipica salentina!