Una varietà autoctona pugliese coltivata in particolare nelle zone di Bitetto, Bitonto, Bitritto, Grumo Appula, Modugno, Palo del Colle, Sannicandro di Bari, Toritto. Fermentazione naturale per sei mesi con sale. PRODOTTO SENZA ACETO
18 Articolo Articoli
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile da:
Olive Termite di Bitetto
Una varietà autoctona pugliese coltivata in particolare nelle zone di Bitetto, Bitonto, Bitritto, Grumo Appula, Modugno, Palo del Colle, Sannicandro di Bari, Toritto. Fermentazione naturale per sei mesi con sale. PRODOTTO SENZA ACETO
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
A partire da (quantità) | Prezzo unitario | Risparmi |
---|---|---|
4 | 6,16 € | Fino a 2,14 € |
6 | 6,43 € | Fino a 1,61 € |
12 | 6,16 € | Fino a 6,43 € |
Filiera Corta / Km 0 | Si |
Zona di provenienza | Bari |
OGM FREE | Si |
Prodotto lavorato a mano | Si |
Prodotto senza ACETO | SI |
Ingredienti | Olive "Termite di Bitetto" (67%), acqua (30%), sale integrale, succo di limone. |
Questa varietà autoctona è colitvata nelle cosidette "chiusure", appezzamenti di terra recintati da muretti a secco, in una superficie che occupa circa 563 chilometri quadrati intorno al comune di Bitetto, sin dal 1200 come attestano alcuni documenti curiali e notarili.
e' un'oliva piuttosto grande dalla forma tondeggiante, per questo chiamata anche "oliva-mela", ha una colorazione caratteristica che va dal verde intenso al violaceo, ha una polpa consistente; si raccoglie a mano, non ancora matura si fa maturare in salamoia. E' ideale da utilizzare negli aperitivi, ma si presta molto bene anche in cucina, da abbinare a secondi di pesce o per condire contorni di verdure.