Olive Celline
search

Olive nere Celline


Olive tipiche della Puglia, si raccolgono a Novembre, conservate in acqua e sale. Ottime come condimento, ma anche da mangiare al naturale. Fermentazione naturale per sei mesi con sale. Nere come l'inchiostro. PRODOTTO SENZA ACETO

5,69 €
6,18 €
Risparmia 8%

Scegli il formato del prodotto
Non disponibile


Riferimento
OLCS0550X6
Zona di provenienza
Lecce / Salento
OGM FREE
Si
Conservanti
Naturali
Tipo di agricoltura
Integrata
Prodotto senza ACETO
SI
Ingredienti
Olive celline, acqua, sale.
Conservazione (liquido di governo)
Acqua e sale
Adatto per
Vegani / Vegetariani
Filiera Corta / Km 0
Si
Produttore
iContadini

Sono le olive tipiche del Salento. Come per le olive leccine, queste vengono raccolte nel mese di novembre e lasciate a perdere l'amaro ed a maturare per sei mesi in acqua e sale. Vengono infine invasate in acqua e sale al naturale.Il loro uso tipico è quello di condimento o arricchimento alle verdure cotte, in particolare alle "cicorine" ed alle "paparine", ovvero verdure selvatiche che crescono spontanee in tutta la provincia  di Lecce e non solo. Solitamente le verdure selvatiche vengono sbollentate, passate in acqua fredda e poi ripassate in un soffritto a base di peperoncino, cipollotto e olive, con una spolverata di formaggio a terminare il tutto.Ad ogni modo puoi usare queste olive come meglio credi, anche per dar vita ad un pollo alla cacciatora o altra ricetta.
Ancora, prova a preparare una pasta con le olive nere o un sugo con le olive nere: i tuoi commensali ne andranno matti! 

Olive nere celline: alcune informazioni utili

Sono le olive nere tipiche della nostra zona. Si raccolgono a novembre a invaiatura completata. I contadini le conferiscono nella nostra azienda agricola dove vengono lavate, divise per grandezza, deamarizzate secondo l’antico metodo di deamarizzazione che prevede la permanenza in acqua e sale per 6 mesi. Vengono poi selezionate nuovamente a mano una per una, e invasate in acqua e sale al naturale.

I nostri contadini le chiamano “le mature”. Sono saporite
e vengono usate per condire le cicorine selvatiche e la carne. Quando incontrano il pane diventano “puccia”. Sono insuperabili e vanno assaggiate! 


Prodotti correlati