Curze BIO GOLD
L’olio extravergine di oliva Curzè BIO GOLD è il miglior connubio tra qualità e rispetto dell’ambiente, nonchè la migliore espressione di qualità dell’azienda. La coltivazione avviene in modo naturale senza l’utilizzo di fertilizzanti chimici di sintesi, pesticidi, insetticidi e diserbanti, nel pieno rispetto dei regolamenti comunitari.

La spremitura avviene a freddo e meccanicanicamen- te, attraverso linee di produzione esclusi- vamente dedicate. La ridotta produzione di olive per pianta, tipico delle coltivazioni biologiche, rende BIO GOLD un prodotto prezioso, ideale per un consumatore paerticolarmente attento alla salute e in sintonia con la natura.
L'azienda Curzè

L’olio extravergine Curzè nasce nel cuore del Salento, penisola incastonata tra due mari, da olivi per lo più secolari delle varietà Ogliarola e Cellina di Nardò, a ancati da giovani impianti delle cultivar Coratina e Leccino. La raccolta dei frutti avviene ad inizio maturazione, tra ottobre e novembre, direttamente dalla pianta. La molitura, dopo un’attenta selezione della materia prima, avviene a freddo ed esclusivamente attraverso procedimenti meccanici. L’olio extravergine ottenuto, dalla qualità eccellente, risulta essere di grande struttura e vigoria e nello stesso tempo delicato al palato e dalle note fruttate con subentro medio di piccante ed amaro progressivo ed equilibrato.

Qualità, gusto e salute
L’altissima qualità di Curzè si riflette nei parametri chiave di un olio extra vergine di eccellenza: una bassa acidità libera, un alto contentuto di agenti anti-ossidanti ed un’equilibrata composizione lipidica. La bassa acidità libera conferma le ottime proprietà sensoriali, salutistiche e nutrizionali oltre che la qualità delle olive, che per Curzè vengono raccolte direttamente dalla pianta. La molitura a freddo poi assicura il mantenimento nell’olio di tutti gli aromi e i profumi presenti nel frutto. L’alta concentrazione di composti anti-ossidanti polifenoli combatte il danneg- giamento delle cellule ad opera dei radicali liberi e dunque aiuta a prevenire l’invecchiamento dell’organismo. Le sostanze polifenoliche danno inoltre all’olio il gusto amaro e piccante, possiedono proprietà anti-infiammatorie, inibiscono l’aggregazione delle piastrine nel sangue e preservano nel tempo la qualità dell’olio stesso. La composizione lipidica è simile per qualità e quantità a quella del latte materno e assicura un rapporto ottimale tra omega-3 e omega-6, aiutando così a regolare il livello di colesterolo nel sangue.
Formati a disposizione
L’olio d’oliva teme l’aria e la luce. Pertanto, al fine di mantenere inalterate tutte le proprietà organolettiche, nonchè tutte le virtù antiossidanti, si sono scelti contenitori in acciaio che preservano a lungo la qualità del prodotto. I formati disponibili sono: 0.1, 0.25, 0.50, 0.75 LT nei caratteristici ed eleganti contenitori cilindrici dotati di tappo salvagoccia. 1, 3, 5 LT nelle classiche latte di forma rettangolare.

Certificato ed analisi certificate olio biologico
Le analisi che pubblichiamo sono fondamentali dal punto di vista della certificazione, questa in particolare è approfondita e certifica la totale assenza di pesticidi. Per scaricare il documento completo in basso è possibile scaricarlo nella sezione DOCUMENTI DISPONIBILI.

