LINFA-FINOCCHIETTO
Il finocchietto selvatico del Salento è raccolto a mano per dar vita ad un liquore che sa di aria di mare, di sole, di salsedine, di vita all'aria aperta. Sorso dopo sorso, potrai apprezzare tutta la bontà di un prodotto tipico del Salento che sa di casa e di tradizione. Per un dopocena sotto il segno dei sapori di Puglia più graditi.
2 Articolo Articoli
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile da:
A partire da (quantità) | Prezzo unitario | Risparmi |
---|---|---|
2 | 22,75 € | Fino a 2,90 € |
Filiera Corta / Km 0 | Si |
Zona di provenienza | Lecce / Salento |
Prodotto lavorato a mano | Si |
Ingredienti | Finocchietto |
Formato | 500 ml |
Gradazione | 35% |
I liquori salentini sono molto graditi in tutta Italia per diversi motivi. Per la loro indubbia artigianalità, in quanto ancora oggi i liquorifici del Salento non si occupano di produrre liquori in modo industriale, ma seguono il metodo artigianale che si tramanda di famiglia in famiglia.
Il segreto della bontà dei liquori del Salento sta nel saper usare gli ingredienti giusti al momento opportuno. Ovvero, ciò che offre madre natura nel momento in cui madre natura è pronta per offrire aromi, profumi e sapori al punto massimo della loro maturazione e della loro capacità di sprigionare i loro aromi.
Un altro grande segreto dei liquori pugliesi è quello della pazienza. Le ricette migliori per i liquori fatti in casa non solo richiedono materia prima di qualità, ma anche la giusta dose di pazienza. Ciascun liquore ha i suoi tempi d'attesa e di infusione.
Prova anche tu i nostri liquori del Salento, per un fine pasto sotto il segno dei prodotti tipici salentini di qualità anche in fatto di bevande alcoliche e digestivi.