BOXRICETTE-04
In questo box troverete tutti gli ingredienti, organizzati in una bella scatola regalo, per realizzare una ricetta particolare con il salume di pesce, oltre ad una bottiglia di vino bianco. All'interno del box troverete anche le istruzioni per la preparazione, sia in italiano che in inglese. In questo modo chiunque riceve il box regalo potrà prepararla e gustare pensando a voi.
0 Articolo Articoli
Questo prodotto non è al momento disponibile
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile da:
Box ricetta Foglie di ulivo con salume di pesce e pomodori secchi
In questo box troverete tutti gli ingredienti, organizzati in una bella scatola regalo, per realizzare una ricetta particolare con il salume di pesce, oltre ad una bottiglia di vino bianco. All'interno del box troverete anche le istruzioni per la preparazione, sia in italiano che in inglese. In questo modo chiunque riceve il box regalo potrà prepararla e gustare pensando a voi.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
In una padella capiente mettere un cucchiaio di olio evo ed un trito di pomodori secchi (vi sarà sufficiente un terzo della confezione in dotazione). Cuocere per qualche minuto e aggiungere tutta la passata di pomodori gialli. Dopo due o tre minuti unire anche metà del “pescatorino” tagliato a bastoncini di 5 mm, mescolando a fuoco spento. Cuocere le foglie di olivo al dente in acqua con poco sale. Scolarla direttamente nel tegame con la salsa, unendo un mestolo di acqua di cottura. Finire la cottura. Impiattare decorando con foglioline di basilico, fettine sottili di “pescatorino” e, se graditi, pinoli appena tostati. Servite con un buon calice di vino Bianco IGP.
I pomodori lunghi sono coltivati ad aprile e maggio, e raccolti manualmente a luglio e agosto, tutto all’interno della nostra azienda agricola. Vengono lavati, selezionati, tagliati, posizionati sui telai di essiccazione, salati e lasciati al sole I pomodori lunghi sono coltivati ad aprile e maggio, e raccolti manualmente a luglio e agosto,...
È una passata densa, polposa, rustica e realizzata in modo artigianale. Si abbina ai piatti tipici delle tradizioni del sud. Eccezionale con la pasta fatta in casa e sulla pizza. Da provare! Consulta la tabella Sconti per quantità, per usufruire di un buon prezzo. È una passata densa, polposa, rustica e realizzata in modo artigianale. Si abbina ai piatti...
La vinificazione soffice delle uve bianche salentine Verdeca e Malvasia Bianca, caratterizza questo vino di colore bianco paglierino, sapore asciutto, fresco e armonico. La vinificazione soffice delle uve bianche salentine Verdeca e Malvasia Bianca, caratterizza...
Ritagli di filetti di tonno e pesce spada macinati, insaccati e stagionati. Questa variante dolce con semi di finocchio selvatico, pepe nero e sale puro di miniera. Il peso si aggira tra i 70 e gli 80 gr. Ritagli di filetti di tonno e pesce spada macinati, insaccati e stagionati. Questa variante dolce...
Tipo di pasta tipicamente pugliese, la forma ricorda le foglie dei nostri maestori ulivi. La parte interna, ruvida, fa si che la foglia d’ulivo raccolga il sugo e lo amalgami al meglio. Tipo di pasta tipicamente pugliese, la forma ricorda le foglie dei nostri maestori ulivi. La...
There are no reviews