CASEIFICIO-GRAVINA-OB
Il Pallone di Gravina è un prodotto caseario d'eccellenza di Gravina e dintorni. Si tratta di uno squisito formaggio dalla forma tipicamente sferica a pasta semidura, già noto e graditissimo ai tempi del Regno di Napoli.
0 Articolo Articoli
Questo prodotto non è al momento disponibile
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile da:
Filiera Corta / Km 0 | Si |
Zona di provenienza | Bari |
OGM FREE | Si |
Prodotto lavorato a mano | Si |
Ingredienti | Formaggio semiduro a pasta cruda filata, prodotto con latte bovino crudo. |
Il Pallone di Gravina è una delle eccellenze del territorio di Gravina e dintorni. La sua storia è molto antica e la sua incredibile bontà ha fatto si che questa squisitezza casearia si tramandasse tale e quale fino ai giorni nostri. E non solo: dal 2010 il Pallone di Gravina è Presidio Slow Food.
Il Pallone di Gravina è un formaggio filato a pasta semidura che può presentare una leggera occhiatura. Si produce a partire da latte vaccino esclusivamente locale secondo un procedimento che si tramanda di famiglia in famiglia. Un pallone di Gravina intero può arrivare a pesare anche a 3 kg, ma vi capiterà di trovare anche pezzature da chilogrammo.
Noi vendiamo quello da 3 kg che è quello originale, il peso è dovuto al fatto che la sua dimensione permette una migliore stagionatura.
Quanto al sapore, è gradevolmente delicato nelle stagionature più brevi, più intenso e piccantino nelle stagionature più lunghe. Il pallone di Gravina è buonissimo anche dopo soli 20 giorni di stagionatura, ma, come vedremo più avanti, in quel caso non presenterà il bollino indicante il prodotto come Presidio Slow Food.
Come per altre eccellenze pugliesi, anche il Pallone è soggetto ad un disciplinare di produzione, che indica chiaramente il tipo di latte da usare, il metodo di produzione, i tempi, le temperature e via dicendo. Per fregiarsi del bollino di Presidio Slow Food, il pallone di Gravina deve aver comunque raggiunto i 4 mesi di stagionatura. Più è stagionato, più è piccante e più è pregiato, infatti. Se doveste notare una differenza di colore da pallone a pallone, questa deriva proprio dalla stagionatura: più il prodotto è stagionato, e più il colore della pasta filata tende al giallo paglierino intenso.
Il Pallone di Gravina è ottimo in un semplicissimo panino con la mortadella, proprio come su usa da quelle parti. Non mancano i rinomati chef che hanno dato vita a piatti gournet che hanno visto il pallone di Gravina come protagonista. Insomma, è un prodotto non solo buono, ma anche versatile, ottimo da gustare a crudo o nell'ambito di gustose ricette.
There are no reviews