CURZE-TIMILIA
La farina di grano duro Timilia fa parte dei cosiddetti "grani antichi". Ve la proponiamo in purezza, in una comoda confezione sottovuoto.
1 Articolo Articoli
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile da:
Farina di grano Timilia BIO 1kg
La farina di grano duro Timilia fa parte dei cosiddetti "grani antichi". Ve la proponiamo in purezza, in una comoda confezione sottovuoto.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
A partire da (quantità) | Prezzo unitario | Risparmi |
---|---|---|
2 | 4,20 € | Fino a 2,00 € |
Filiera Corta / Km 0 | Si |
Zona di provenienza | Lecce / Salento |
OGM FREE | Si |
Ingredienti | 100% grano Timilia |
Formato | 1 kg |
Certificazione | Biologica |
Nota anche come grano marzuolo perchè seminata solitamente durante il mese di marzo, il grano di Timilia è un cultivar di grano duro a ciclo breve (matura in soli tre mesi), particolarmente resistente alla siccità. A dispetto della sua notevole resistenza, la sua resa non è elevata, motivo per cui la sua diffusione è andata via via scemando a favore di tipologie di grano a maggiore resa.
La farina che si ricava da questo cultivar è di colore tendente al grigio poco burattata, ovvero poco rifinita. Essendo una farina integrale, la forte presenza di germe di grano e di crusca fanno sì che sia ricca di preziosi oligoelementi. In generale, si tratta di una farina debole, a basso indice di glutine, e ricca di proteine.
La sua forza è intorno ai W180 pertanto se desiderate usarla per panificare o fare pizze e focacce, potreste decidere di aiutarla con una farina forte. Se invece non la mischiate con altre farine, potrete preparare ugualmente un buon pane nero, una bella pasta fatta in casa oppure una gustosa pizza per chi soffre di intolleranza al glutine oppure tende a digerire con fatica.
Pur essendo una farina a bassissimo contenuto di glutine, tuttavia, ricordiamo che non si tratta di un prodotto per celiaci.
There are no reviews