Le nostre melanzane sono coltivate in campo aperto ad aprile, e vengono raccolte manualmente nel mese di luglio e agosto. Sempre all’interno della nostra azienda agricola vengono lavate, selezionate e lavorate per dare quel gusto unico della melanzana alla crudaiola.
83 Articolo Articoli
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile da:
Melanzane alla crudaiola
Le nostre melanzane sono coltivate in campo aperto ad aprile, e vengono raccolte manualmente nel mese di luglio e agosto. Sempre all’interno della nostra azienda agricola vengono lavate, selezionate e lavorate per dare quel gusto unico della melanzana alla crudaiola.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
A partire da (quantità) | Prezzo unitario | Risparmi |
---|---|---|
4 | 4,97 € | Fino a 1,73 € |
6 | 5,18 € | Fino a 1,30 € |
12 | 4,97 € | Fino a 5,18 € |
Filiera Corta / Km 0 | Si |
Zona di provenienza | Lecce / Salento |
OGM FREE | Si |
Prodotto lavorato a mano | Si |
Conservanti | Non presenti |
Tipo di agricoltura | Integrata |
Ingredienti | Melanzane (65%), olio extra vergine d’oliva (30%), peperone piccante, aceto di mele, menta, zucchero, sale integrale, aglio secco, succo di limone. |
Conservazione (liquido di governo) | 100% olio extra-vergine di oliva |
Conservazione confezione grande | In olio di semi di girasole e extra vergine di oliva |
Adatto per | Vegani / Vegetariani |
Ancora oggi in tutte le case del nostro sud, le donne lavorano e conservano le melanzane in mille modi diversi. E noi cerchiamo di riprodurre quello stesso amore per questo ortaggio e tutta la tradizione nella sua lavorazione.
Hanno un gusto deciso e ben definito, ottimo per condire un panino o una pizza. Se sbollentate per qualche minuto in acqua e pochissimo aceto, diventano un’ottima base per involtini con formaggio fresco, tonno e capperi. Provatele anche come antipasto o nella parmigiana.