I peperoni cornetto piccanti sono coltivati in campo aperto tra la fine di maggio e gli inizi di giugno. La raccolta avviene con più passaggi tra agosto e ottobre, a causa delle peculiarità di questa pianta.
61 Articolo Articoli
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile da:
Peperoni salentini piccanti
I peperoni cornetto piccanti sono coltivati in campo aperto tra la fine di maggio e gli inizi di giugno. La raccolta avviene con più passaggi tra agosto e ottobre, a causa delle peculiarità di questa pianta.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
A partire da (quantità) | Prezzo unitario | Risparmi |
---|---|---|
4 | 4,97 € | Fino a 1,73 € |
6 | 5,18 € | Fino a 1,30 € |
12 | 4,97 € | Fino a 5,18 € |
Filiera Corta / Km 0 | Si |
Zona di provenienza | Lecce / Salento |
OGM FREE | Si |
Prodotto lavorato a mano | Si |
Tipo di agricoltura | Integrata |
Ingredienti | Peperoncino piccante a rondelle (65%), olio extra vergine d’oliva (30%), aceto di mele, sale integrale, succo di limone |
Conservazione (liquido di governo) | 100% olio extra-vergine di oliva |
Conservazione confezione grande | In olio di semi di girasole e extra vergine di oliva |
Adatto per | Vegani / Vegetariani |
Informazioni
I peperoni cornetto piccanti sono coltivati in campo aperto tra la fine di maggio e gli inizi di giugno. La raccolta avviene con più passaggi tra agosto e ottobre, a causa delle peculiarità di questa pianta. Il tutto avviene sempre attraverso procedimenti manuali interamente svolti all’interno della nostra azienda agricola. Vengono lavati, selezionati, depicciolati, tagliati a rondelle e maturati sotto sale. E poi così, senza aggiunta di altri ingredienti, vengono invasati in olio extravergine di oliva. È una procedura che richiede sapienza e cura, perché è solo così che il nostro peperoncino piccante arriva sulle tavole tutto l’anno.
Il peperoncino piccante da gusto e robustezza ai piatti.
Gli amanti del piccante lo usano sulla pasta o sulla pizza. Anche l’olio diventa piccante e può essere usato a sé come condimento.
Il peperoncino piccante è un elemento fondamentale nel racconto del nostro sud: se capitate a Ru ano a ne settembre, non perdetevi la festa “te lu maru” (del piccante).
Prodotto squisito, piccanti al punto giusto.
Pacco arrivato nei tempi indicati